Rotary Cycling, appuntamento al Mottarone per far del bene

| 20/07/2007 | 00:00
Il Mottarone ospita il 23°CAMPIONATO MONDIALE DI CICLISMO ROTARIANO in programma a Stresa (NO) dal 7 al 9 settembre . In gara anche i campioni del passato: Bugno, Moser, Dancelli, Motta, Gimondi, Massignan, Della Vedova. Rotariani da tutto il mondo si sfideranno dal 7 al 9 settembre al Mottarone (Stresa) nella 23esima edizione del Campionato Mondiale di Ciclismo Rotariano con l’organizzazione del club Orta San Giulio. L’evento è dedicato alla raccolta fondi per la costruzione di un ospedale in Burundi. A sfidarsi per la conquista del prestigioso titolo saranno italiani ma anche svizzeri, austriaci, olandesi, tedeschi e francesi e molti altri giunti da ogni angolo del mondo per questa manifestazione che si consumerà lungo un circuito di 2 chilometri e mezzo da percorrere da 15 a 25 volte secondo categoria. Il percorso del 23esimo Campionato del Mondo di Ciclismo si snoda attorno alla vetta del Mottarone (Stresa) a quota 1491 m, immerso in un paesaggio incantevole tra ben quattro laghi: Orta, Maggiore, di Varese e Mergozzo. La gara è riservata unicamente ai soci attivi del Rotary International e del Rotact membri della Fellowship Cycling to Serve a cui se ne affiancherà una gara speciale da disputare tra i campioni del ciclismo del passato. Le corse si tengono seguendo categorie selezionate in base all’anno di nascita: 1° Categoria – Over 65 2° Categoria - tra i 55 ed i 65 anni 3° Categoria – tra i 45 ed i 55 anni 4° Categoria – Under 45 anni Di particolare interesse sarà la speciale competizione tra i campioni del passato che vedrà la partecipazione di nomi simbolo dello sport del ciclismo; Francesco Moser, Gianni Bugno, Felice Gimondi, Imerio Massignan, Gianni Motta, Michele Dancelli e il giovane ossolano Marco Della Vedova. L’organizzazione tecnica della competizione è affidata all’AssociazIone Ciclistica Arona e all’associazione dilettantistica “Bici Sport Mottarone“. Come è nato il campionato mondiale dei Rotariani Il Campionato Mondiale di Ciclismo Rotariano, contraddistinto dallo slogan “Cycling To Serve”, è nato nel 1988 per iniziativa di alcuni rotariani belgi ed olandesi accomunati da una grande passione per il ciclismo. La competizione sportiva permette ai soci di tutto il mondo di mostrare il proprio talento in gara, rigorosamente non professionistico. Momento d’incontro tra persone che condividono i medesimi interessi, l’evento sportivo persegue finalità benefiche. Quest’anno il sostegno è destinato al progetto di Suor Cellina della Congregazione delle Sorella della Carità di Novara, missionaria in Burundi da oltre vent’anni. Qui, ad opera del Rotary Club di Orta San Giulio, sorgerà il Centro della Salute di Masango, centro attorno al quale gravita una popolazione di circa ventimila persone. A sostegno del progetto, in collaborazione con la Banca Popolare di Novara, il club cusiano ha lanciato la sottoscrizione “Aiutaci anche Tu”. I contributi possono essere versati sul conto corrente 20814 ABI 5608 CAB 45220 dell’agenzia di Borgomanero intestato al Rotary Club di Orta San Giulio (Novara). IL PROGRAMMA Venerdì 7 Settembre 2007 Cerimonia ufficiale di apertura del 23°esimo Campionato Mondiale di Ciclismo Rotariano Ore 18.30 Piazza Motta, Orta San Giulio Cena di benvenuto e briefing per ciclisti rotariani Ore 20 Hotel San Rocco, Orta San Giulio Per chi non partecipa alla cena possibilità di assistere a : spettacolo Teatrale Casa degli Alfieri di Asti a cura dei Teatri Andanti ore 21 Piazza Motta, ingresso libero. sabato 8 Settembre 2007 · Grande Kermesse 23 esimo Campionato Mondiale di Ciclismo Rotariano riservato agli appartenenti al Rotary International. Manifestazioni collaterali con la straordinaria esibizione dei Campioni del passato. Intrattenimenti gastronomici e folcloristici a cura degli Enti e delle Associazioni del territorio · Mottarone Vetta (Vb) dalle 9 alle 18 . Programma gare 9.00 Over 65 anni – 15 giri- km 29 10.15 Premiazione 10.45 55-65 anni e donne senza limite d’età - 18 giri –Km 35 anni 12.15 Premiazione 12.45 Gara dei campioni 14.00 45.55 anni – 22 giri- Km 42 15.30 Premiazione 15.45 Under 45 anni-giri 25- Km 48 17.30 Premiazione Chiesa San Nicolao, Sacro Monte d’Orta, patrimonio Mondiale dell’ Umanità tutelato dall’Unesco: “Concerto d’Organi“ Musiche di J.S. Bach, Maestro Francesco Catena, Musicologo Eugenio Costa. Ore 18, ingresso libero · Aperitivo Culturale nel parco del Sacro Monte d’Orta con visita alle Cappelle Francescane - Sacro Monte d’Orta, ore 19.30 · Serata di Gala in apposita tensostruttura · Sacro Monte d’Orta, ore 20.30 Domenica 9 Settembre · Cicloturistica “Intorno al lago” per rotariani ed amatori Piazza Motta, orta san Giulio, ore 10 · Cerimonia di chiusura con aperitivo … d’Arrivederci Piazza Motta, Orta San Giulio, ore 12.30 Il sito internet Il 23 esimo Campionato del Mondo di Ciclismo “Feel your passion” è anche online. Cliccando all’indirizzo www.cyclingtoserve.it si trovano tutte le informazioni sull’evento sportivo in cinque lingue: italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo. Suddiviso in otto sezioni,da cui si accede ad una serie di link, il sito è una guida approfondita della tre giorni rotariana ma anche uno strumento operativo a disposizione dei partecipanti. Oltre alle informazioni relative al percorso e alla gara, presto consultabili anche attraverso un video, gli aspiranti corridori possono iscriversi alla competizione compilando l’apposito modulo e versando la quota d’iscrizione mediante carta di credito. Arricchiscono il materiale on line il video con le interviste ai campioni del passato che sostengono l’evento, Gimondi, Bugno e Bortolami, un intervento della sorella di Marco Pantani e le immagini delle ultime tre edizioni del Campionato in Belgio, Olanda e Svizzera Nel sito sono disponibili informazioni dettagliate sulle strutture alberghiere e sulle località interessate dall’evento rotariano, i laghi Orta e Maggiore e le indicazione su come raggiungere i luoghi della manifestazione. Puntuale e aggiornato anche il programma della manifestazione tra momenti sportivi, conviviali e di intrattenimento. Inoltre è possibile conoscere nel dettaglio l’iniziativa benefica legata al Campionato Mondiale di Ciclismo nonché gli sponsor dell’evento, il Rotary Club International e la composizione del comitato organizzatore del 23esimo Campionato Mondiale di Ciclismo Rotariano. E’ sufficiente poi, un altro “clic” per aderire alla sottoscrizione “Aiutaci anche Tu”, a favore della costruzione della Casa della Salute in Burundi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024