Brixia Tour, tutto pronto per un grande appuntamento
| 19/07/2007 | 00:00 Giovedì prossimo (26 luglio) prende il via la settima edizione del Brixia Tour, corsa a tappe per professionisti inserita nel calendario internazionale UCI. Quattro giornate di gara, per un totale di 678,300 km: un percorso vario e versatile, adatto sia ai grimpeur che ai pedali veloci, che ha richiamato campioni quali Danilo Di Luca, Igor Astarloa ed Emanuele Sella, già vincitori nelle passate edizioni.
Le operazioni preliminari di punzonatura ed accredito stampa della corsa bresciana si svolgeranno mercoledì 25 luglio, dalle 15.00 alle 17.00, nel Palazzo dei Congressi di Darfo Boario Terme. In serata, il centro congressi della località termale ospiterà l’evento di presentazione del Brixia Tour. Alla tradizionale passerella dei ventiquattro team in gara, seguiranno la cena di gala ed uno spettacolo di cabaret. Ospiti d’eccezione: personalità del mondo del ciclismo ed ex-campioni, tra cui il CT azzurro Franco Ballerini, Francesco Moser e Michele Dancelli. La serata sarà trasmessa in diretta dall’emittente bresciana Teletutto, che darà ampio spazio al Brixia con dirette quotidiane. La copertura TV della gara sarà garantita, inoltre, dalle telecamere di RaiSport, che ogni giorno dedicherà alla corsa bresciana una finestra pomeridiana su RaiTre.
Le tappe
Tappa 1 Giov. 26/7 Brescia Buffalora - Toscolano Maderno Km 157,400
Tappa 2 Ven. 27/7 Esine Plemo - Breno Km 81,500
Pian Camuno - Borno Km 98,400
Tappa 3 Sab. 28/7 S.Vigilio di Concesio - Passo Maniva km 156,500
Tappa 4 Dom. 29/7 Pisogne - Darfo Boario Terme Km 184,500
Totale Km 678,300
Le squadre
Pro Tour:
Astana, Gerolsteiner, Lampre–Fondital, Liquigas, Milram, Quick Step-Innergetic e Unibet.com
Professional:
Acqua & Sapone, Barloworld, Ceramiche Flaminia, Ceramiche Panaria, Drapac Porsche Development Program, LPR, Serramenti PVC Diquigiovanni-Selle Italia, Skil-Shimano, Tenax e Tinkoff Credit Systems
Continental:
Adria Mobil, Amore e Vita, Cinelli Endeka OPD, Kio Ene-DMT, MapaMap BantProfi, Miche, Team Universal Caffè-Ecopetrol.
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.