Abu Dhabi, nasce la corsa più ricca del mondo

| 17/07/2007 | 00:00
Il ciclismo si fa largo tra gli sport più ricchi del mondo grazie alla Abu Dhabi Cycling Race, la nuova corsa voluta dagli emiri: ci saranno i vincitori di Giro, Tour e Vuelta, i migliori team, tappe più corte e grande spettacolo racchiuso in pochi chilometri, un premio di un milione di dollari al vincitore e Danilo Di Luca come invitato n.1. Gli Emirati Arabi, che dal 2009 ospiteranno una gara del Mondiale di F1 ad Abu Dhabi, irrompono anche nel mondo del ciclismo con la Abu Dhabi Cycling Race in programma dal 5 al 10 novembre, una corsa con qualche novità importante a partire dal montepremi, un milione di dollari che si metterà in tasca il vincitore. "The Pink Killer", come e' stato ribattezzato il vincitore del Giro d'Italia Danilo Di Luca nel manifesto di questo nuovo evento, è stato invitato ufficialmente oggi durante la conferenza stampa che si è tenuta presso l'Hotel Eden di Roma: «mi candido gia' da ora come possibile vincitore. Sarà il mio obiettivo n.1 dopo i Mondiali. Il montepremi è di un milione di dollari? E pensare che per la vittoria alla Liegi-Bastogne-Liegi ho incassato 16 mila euro...". L'evento e' suddiviso in tre tappe: dopo la prima frazione di 94 km pianeggianti, la corsa entrera' nel vivo nella seconda tappa di montagna, disegnata dall'ex campione del mondo spagnolo Abraham Manzano Olano, con arrivo in salita al passo di Jebel Hafeet. L'ascesa conclusiva, di circa 9 km, avrà una pendenza fissa dell'8%. La crono individuale di 25 km prevista nella tappa conclusiva sarà anche una importante vetrina turistica per Abu Dhabi, considerato che si svilupperà sul lungomare e che partirà dal lussuosissimo Emirates Palace Hotel, albergo a sette stelle a ridosso del golfo Persico. "E' una gara con percorso ridotto che puo' attrarre interesse - ha spiegato alla Adnkronos Tarek El-Kays, direttore esecutivo della Kenzay, azienda organizzatrice della corsa araba -.L'idea è quella di attrarre flussi turistici provenienti dai paesi europei". L'evento farà parte del calendario professionistico a partire da quest'anno, secondo quanto annunciato da Jorge de Sebastian, development manager dell'Unipublic, società spagnola già organizzatrice della Vuelta che ha collaborato al nuovo evento. "In tutto ci saranno 12 squadre composte da 6 corridori, fra cui 5 team selezionati dall'organizzazione (wild card, ndr) e la squadra nazionale degli Emirati Arabi". Entusiasta Di Luca: "E' un percorso adatto alle mie caratteristiche, una corsa breve che regala grande spettacolo e alla fine, con una crono e un arrivo in salita, il risultato non cambia", ha affermato l'abruzzese riferendosi anche alle lunghe tappe di Giro e Tour, "tre settimane di gara vanno bene, ma con un po' di chilometri in meno puo' essere una soluzione. Questo evento potrebbe essere un nuovo punto di partenza per il ciclismo. Questo sport può tornare ad essere quello che era in passato, senza tante parole negative che in questo periodo non mancano", ha aggiunto Di Luca in riferimento ai recenti scandali di doping e alle inchieste sportive in corso, non ultima quella denominata 'Oil for Drug' che lo vede coinvolto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024