Abu Dhabi, nasce la corsa più ricca del mondo

| 17/07/2007 | 00:00
Il ciclismo si fa largo tra gli sport più ricchi del mondo grazie alla Abu Dhabi Cycling Race, la nuova corsa voluta dagli emiri: ci saranno i vincitori di Giro, Tour e Vuelta, i migliori team, tappe più corte e grande spettacolo racchiuso in pochi chilometri, un premio di un milione di dollari al vincitore e Danilo Di Luca come invitato n.1. Gli Emirati Arabi, che dal 2009 ospiteranno una gara del Mondiale di F1 ad Abu Dhabi, irrompono anche nel mondo del ciclismo con la Abu Dhabi Cycling Race in programma dal 5 al 10 novembre, una corsa con qualche novità importante a partire dal montepremi, un milione di dollari che si metterà in tasca il vincitore. "The Pink Killer", come e' stato ribattezzato il vincitore del Giro d'Italia Danilo Di Luca nel manifesto di questo nuovo evento, è stato invitato ufficialmente oggi durante la conferenza stampa che si è tenuta presso l'Hotel Eden di Roma: «mi candido gia' da ora come possibile vincitore. Sarà il mio obiettivo n.1 dopo i Mondiali. Il montepremi è di un milione di dollari? E pensare che per la vittoria alla Liegi-Bastogne-Liegi ho incassato 16 mila euro...". L'evento e' suddiviso in tre tappe: dopo la prima frazione di 94 km pianeggianti, la corsa entrera' nel vivo nella seconda tappa di montagna, disegnata dall'ex campione del mondo spagnolo Abraham Manzano Olano, con arrivo in salita al passo di Jebel Hafeet. L'ascesa conclusiva, di circa 9 km, avrà una pendenza fissa dell'8%. La crono individuale di 25 km prevista nella tappa conclusiva sarà anche una importante vetrina turistica per Abu Dhabi, considerato che si svilupperà sul lungomare e che partirà dal lussuosissimo Emirates Palace Hotel, albergo a sette stelle a ridosso del golfo Persico. "E' una gara con percorso ridotto che puo' attrarre interesse - ha spiegato alla Adnkronos Tarek El-Kays, direttore esecutivo della Kenzay, azienda organizzatrice della corsa araba -.L'idea è quella di attrarre flussi turistici provenienti dai paesi europei". L'evento farà parte del calendario professionistico a partire da quest'anno, secondo quanto annunciato da Jorge de Sebastian, development manager dell'Unipublic, società spagnola già organizzatrice della Vuelta che ha collaborato al nuovo evento. "In tutto ci saranno 12 squadre composte da 6 corridori, fra cui 5 team selezionati dall'organizzazione (wild card, ndr) e la squadra nazionale degli Emirati Arabi". Entusiasta Di Luca: "E' un percorso adatto alle mie caratteristiche, una corsa breve che regala grande spettacolo e alla fine, con una crono e un arrivo in salita, il risultato non cambia", ha affermato l'abruzzese riferendosi anche alle lunghe tappe di Giro e Tour, "tre settimane di gara vanno bene, ma con un po' di chilometri in meno puo' essere una soluzione. Questo evento potrebbe essere un nuovo punto di partenza per il ciclismo. Questo sport può tornare ad essere quello che era in passato, senza tante parole negative che in questo periodo non mancano", ha aggiunto Di Luca in riferimento ai recenti scandali di doping e alle inchieste sportive in corso, non ultima quella denominata 'Oil for Drug' che lo vede coinvolto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024