Roma, mercoledì inaugurazione di un nuovo laboratorio antidoping
| 16/07/2007 | 00:00 Mercoledì 18 luglio si svolgerà presso l’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti dell’Acqua Acetosa, la Cerimonia di inaugurazione del nuovo Laboratorio Antidoping della Federazione Medico Sportiva Italiana. All’apertura, prevista per le ore 11, interverranno tra gli altri il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, il Presidente della Federazione Italiana Medici Sportivi, Maurizio Casasco, la Ministro per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive, Giovanna Melandri, il Sottosegretario al Ministero della Salute, Antonio Gaglione, il Segretario Generale del CONI, Raffaele Pagnozzi, e il Direttore del Laboratorio, Francesco Botrè.
Il Laboratorio Antidoping FMSI, recentemente rinnovato e potenziato, è l’unico laboratorio esistente in Italia accreditato dal SINAL secondo la norma ISO 17025 e dalla WADA (World Anti-Doping Agency), l’Agenzia Mondiale Antidoping che, dal 2003, ha sostituito il Comitato Internazionale Olimpico nell’attività di accreditamento e controllo dei laboratori antidoping. La nuova struttura passera da un controllo di 8.000 a 12.000 campioni e svolge inoltre attività antidoping per la Commissione di Vigilanza Doping del Ministero della Salute.
È stata presentata ufficialmente la 43a edizione del Piccolo Giro dell’Emilia, in scena domenica 28 settembre, la classica ciclistica d’autunno per Under 23 / Elite inserita nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana per l’organizzazione della SC Ceretolese 1969 non...
Grande successo di pubblico e di partecipazione ha riscosso domenica 21 settembre a San Stino di Livenza, in provincia di Venezia, la quarta prova del Trofeo Serenissima-Seingim 2025 valida la 24^ Mtb tra Livenza e Malgher e per l’ultima tappa...
Dopo il successo straordinario di domenica con Remco Evenepoel, per il Belgio è arrivata una battuta d’arresto: Tiesj Benoot è costretto a rinunciare alla trasferta mondiale a causa del Covid. Remco Evenepoel perde così una pedina importante nello scacchiere della...
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.