Pozzato: «Se fosse stato per me nessuno al Tour de France»
| 01/07/2007 | 00:00
Sogna di vestire la maglia di campione d’Italia, oggi, a Genova. Intanto, Filippo Pozzato, vincitore l’anno scorso della Sanremo e talento in attesa di definitiva consacrazione, parla da campione italiano. «Se fosse stato per me in Francia non ci sarebbe andato nessuno – dice sicuro il vicentino, che è anche vice presidente del sindacato dei corridori -. Il documento che ci ha proposto l’Uci è inaccettabile, e anche chi l’ha firmato non è d’accordo. D’altra parte ci hanno messo spalle al muro: chi non firma non corre. Il problema vero siamo noi corridori: ognuno pensa ai fatti propri. Ma lo sa che per questo documento solo 3 corridori su oltre duecento professionisti italiani hanno chiamato il sindacato per avere chiarimenti? Il sottoscritto, Cioni e Di Luca. Io sono sfiduciato, i miei colleghi mi hanno deluso: è una partita persa».
Diffidente, scettico, amareggiato Pozzato. «Oggi corriamo il Tricolore qui a Genova. Noi squadre di Pro Tour abbiamo certi obblighi, siamo costretti a mille controlli mentre i team più piccoli no: vi sembra giusto? Oggi noi corriamo tutti assieme, ma non tutti sono stati seguiti e controllati allo stesso modo. C’è confusione di regolamenti, siamo allo sbando», chiosa il talentino della Liquigas che da sabato prossimo sarà impegnato sulle strade del Tour.
Oggi Pozzato inseguirà sulle strade di Genova quella maglia tricolore che gli è già sfuggita per due volte (secondo a Saltara nel 2003 e a Pescara nel 2005). Duecentosessanta chilometri, che fanno la differenza. Partenza alle 10.30 nella centralissima XX Settembre. I primi 102 chilometri su e giù, per la Valpolcevera e la Valle Scrivia, poi uno spettacolare circuito di quasi 15 chilometri da ripetere 10 volte, nel cuore di Genova, con la salitella da piazza Corvetto a piazza Manin e lo strappetto da piazza Dante a piazza Carignano. Arrivo in leggera ascesa (2%) in via XX Settembre.
«Andare in Francia da campione d’Italia non sarebbe male – dice Pozzato -, anche se ho compagni di squadra come Nibali, Pellizotti e Gasparotto che possono ambire alla stessa cosa. I miei favoriti? Moreni, Carrara, Bennati e Ballan. Bettini lo si deve mettere perché è pur sempre Bettini. Out sider Ferrara, Murro e Giunti». E Cunego? «Mi sembra stanco…». Scusi, al Tour con quali ambizioni? «Vincere almeno una tappa, per poi dire un paio di cose anche ai francesi…».
da «Il Giornale» del 1 luglio 2007 a firma Pier Augusto Stagi
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.