Pozzato: «Se fosse stato per me nessuno al Tour de France»

| 01/07/2007 | 00:00
Sogna di vestire la maglia di campione d’Italia, oggi, a Genova. Intanto, Filippo Pozzato, vincitore l’anno scorso della Sanremo e talento in attesa di definitiva consacrazione, parla da campione italiano. «Se fosse stato per me in Francia non ci sarebbe andato nessuno – dice sicuro il vicentino, che è anche vice presidente del sindacato dei corridori -. Il documento che ci ha proposto l’Uci è inaccettabile, e anche chi l’ha firmato non è d’accordo. D’altra parte ci hanno messo spalle al muro: chi non firma non corre. Il problema vero siamo noi corridori: ognuno pensa ai fatti propri. Ma lo sa che per questo documento solo 3 corridori su oltre duecento professionisti italiani hanno chiamato il sindacato per avere chiarimenti? Il sottoscritto, Cioni e Di Luca. Io sono sfiduciato, i miei colleghi mi hanno deluso: è una partita persa». Diffidente, scettico, amareggiato Pozzato. «Oggi corriamo il Tricolore qui a Genova. Noi squadre di Pro Tour abbiamo certi obblighi, siamo costretti a mille controlli mentre i team più piccoli no: vi sembra giusto? Oggi noi corriamo tutti assieme, ma non tutti sono stati seguiti e controllati allo stesso modo. C’è confusione di regolamenti, siamo allo sbando», chiosa il talentino della Liquigas che da sabato prossimo sarà impegnato sulle strade del Tour. Oggi Pozzato inseguirà sulle strade di Genova quella maglia tricolore che gli è già sfuggita per due volte (secondo a Saltara nel 2003 e a Pescara nel 2005). Duecentosessanta chilometri, che fanno la differenza. Partenza alle 10.30 nella centralissima XX Settembre. I primi 102 chilometri su e giù, per la Valpolcevera e la Valle Scrivia, poi uno spettacolare circuito di quasi 15 chilometri da ripetere 10 volte, nel cuore di Genova, con la salitella da piazza Corvetto a piazza Manin e lo strappetto da piazza Dante a piazza Carignano. Arrivo in leggera ascesa (2%) in via XX Settembre. «Andare in Francia da campione d’Italia non sarebbe male – dice Pozzato -, anche se ho compagni di squadra come Nibali, Pellizotti e Gasparotto che possono ambire alla stessa cosa. I miei favoriti? Moreni, Carrara, Bennati e Ballan. Bettini lo si deve mettere perché è pur sempre Bettini. Out sider Ferrara, Murro e Giunti». E Cunego? «Mi sembra stanco…». Scusi, al Tour con quali ambizioni? «Vincere almeno una tappa, per poi dire un paio di cose anche ai francesi…». da «Il Giornale» del 1 luglio 2007 a firma Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024