Pozzato: «Se fosse stato per me nessuno al Tour de France»
| 01/07/2007 | 00:00
Sogna di vestire la maglia di campione d’Italia, oggi, a Genova. Intanto, Filippo Pozzato, vincitore l’anno scorso della Sanremo e talento in attesa di definitiva consacrazione, parla da campione italiano. «Se fosse stato per me in Francia non ci sarebbe andato nessuno – dice sicuro il vicentino, che è anche vice presidente del sindacato dei corridori -. Il documento che ci ha proposto l’Uci è inaccettabile, e anche chi l’ha firmato non è d’accordo. D’altra parte ci hanno messo spalle al muro: chi non firma non corre. Il problema vero siamo noi corridori: ognuno pensa ai fatti propri. Ma lo sa che per questo documento solo 3 corridori su oltre duecento professionisti italiani hanno chiamato il sindacato per avere chiarimenti? Il sottoscritto, Cioni e Di Luca. Io sono sfiduciato, i miei colleghi mi hanno deluso: è una partita persa».
Diffidente, scettico, amareggiato Pozzato. «Oggi corriamo il Tricolore qui a Genova. Noi squadre di Pro Tour abbiamo certi obblighi, siamo costretti a mille controlli mentre i team più piccoli no: vi sembra giusto? Oggi noi corriamo tutti assieme, ma non tutti sono stati seguiti e controllati allo stesso modo. C’è confusione di regolamenti, siamo allo sbando», chiosa il talentino della Liquigas che da sabato prossimo sarà impegnato sulle strade del Tour.
Oggi Pozzato inseguirà sulle strade di Genova quella maglia tricolore che gli è già sfuggita per due volte (secondo a Saltara nel 2003 e a Pescara nel 2005). Duecentosessanta chilometri, che fanno la differenza. Partenza alle 10.30 nella centralissima XX Settembre. I primi 102 chilometri su e giù, per la Valpolcevera e la Valle Scrivia, poi uno spettacolare circuito di quasi 15 chilometri da ripetere 10 volte, nel cuore di Genova, con la salitella da piazza Corvetto a piazza Manin e lo strappetto da piazza Dante a piazza Carignano. Arrivo in leggera ascesa (2%) in via XX Settembre.
«Andare in Francia da campione d’Italia non sarebbe male – dice Pozzato -, anche se ho compagni di squadra come Nibali, Pellizotti e Gasparotto che possono ambire alla stessa cosa. I miei favoriti? Moreni, Carrara, Bennati e Ballan. Bettini lo si deve mettere perché è pur sempre Bettini. Out sider Ferrara, Murro e Giunti». E Cunego? «Mi sembra stanco…». Scusi, al Tour con quali ambizioni? «Vincere almeno una tappa, per poi dire un paio di cose anche ai francesi…».
da «Il Giornale» del 1 luglio 2007 a firma Pier Augusto Stagi
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.