| 02/11/2004 | 00:00 Sono giorni molto intensi, questi, per Claudio Corti che sta definendo l’organico della «sua parte» di formazione. La situazione al momento è questa: i confermati del gruppo Saeco sono Bertagnolli, Bonomi, Commesso, Cunego, Fornaciari, Loosli, Matzbacher, Mazzoleni, Petrov, Pieri, Sabaliauskas, Simoni, Spezialetti, Stangelj, Szmyd e Tonti ai quali vanno aggiunti Daniele Bennati (proveniente dalla Phonak) e il neoprofessionista Enrico Franzoi.
Corti sta lavorando per liberare qualche posto e possibilmente alleggerire un po’ la situazione economica del suo blocco: in sospeso ci sono ancora le posizioni dell’austriaco Glomser e dello spagnolo Fuentes e di Giuliano Figueras che ha sì un contratto firmato con Corti ma potrebbe tornare sul mercato: la sua destinazione finale potrebbe essere, in un intreccio di trattative, la Barloworld, che è pure interessata al trentino Alessandro Bertolini.
I tecnici che seguiranno Cunego e compagni, saranno Beppe Martinelli e Guido Bontempi. Al momento Bruno Vicino e Flavio Miozzo, sono fuori dai giochi.
Sul fronte Lampre i tecnici chiamati a far parte della nuova struttura sono Maurizio Piovani e Frabrizio Bontempi, mentre per quanto riguarda i corridori Beppe Saronni è al lavoro come il suo collega Corti per cercare una sistemazione a Gianluca Bortolami e Francisco Vila: entrambi, infatti, hanno un contratto firmato con la Lampre ma potrebbero correre con una nuova maglia nel 2005.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.