Parla Vandenbroucke: «Sono rimasto solo e sono crollato»

| 08/06/2007 | 00:00
Ha provato a farla finita l’altro ieri mattina Frank Vandenbroucke, il belga trentaduenne talento del ciclismo ora con la squadra professionistica Acqua&Sapone-Mokambo. Ieri mattina si è saputo del fatto e già ieri pomeriggio Frank aveva voglia di parlare dall’ospedale di Magenta, dov’è ricoverato, dimostrando la forza di carattere che lo ha fatto diventare un grande sulle due ruote con 52 vittorie nel palmarès. Il biondino dalle volate facili ha scelto di aprire il cuore spiegando, sinceramente: «Quando si perde una famiglia è davvero difficile andare avanti - facendo intendere, così, di star male per aver troncato definitivamente il rapporto con la moglie, già tormentato da alcuni mesi -. Queste ultime settimane, per me, sono state davvero dure sul piano sentimentale. Sono un uomo e anche per me ci sono gli alti e i bassi. Un periodo nero può capitare a tutti, ma io tenevo veramente alla mia famiglia: così ho visto tutto buio per un attimo. Tra l’altro, quest'anno ho dovuto subire anche un’operazione al ginocchio». L’intervento, assieme a tutto il resto, lo ha tagliato fuori dal grande giro delle due ruote. «Ma - continua il vincitore della Liegi-Bastogne-Liegi del ’99 - il mio intento è assolutamente quello di rassicurare tutti. Non sto così male come hanno descritto. Mi alzo, posso pranzare, cenare tranquillamente. Fisicamente non mi sento male. È l’anima che soffre veramente». Si è parlato anche negli anni scorsi di depressione per lui. Ma questo concetto, isolato da motivazioni e contesti, gli va stretto. Non ci si lascia andare fino in fondo, solitamente, quando è presente la famiglia che si capisce di amare quanto la propria vita o quando tutto il resto scorre entro i binari della serenità. Ma il ciclista dal cuore grande avrebbe anche tanta voglia di tornare ad essere un atleta, avrebbe voglia di dimenticare e di far dimenticare i tanti, troppi, incidenti di percorso degli scorsi anni. Dice: «So che ci sono tante persone che mi vogliono bene. È per loro che desidero tornare in sella». Parla al telefono Frank, al cellulare di un amico. Ma, lo stesso, si sente che mentre dice questo sorride: ci crede davvero. Con lui, dieci giorni fa, c’era Eugeni Berzin ad allenarsi nel Pavese. Attualmente Berzin collabora con rubriche ciclistiche televisive. Ed è anche proprietario di una concessionaria di automobili a Broni, centro in cui vive. Da qui è partito due settimane fa con Vandenbroucke per un giro sulle colline, allenamenti che Frank amava. Ma Eugeni ieri ha spiegato: «Già allora avevo capito che qualcosa non andava. Siamo usciti il primo giorno in cui è arrivato in zona. Poi ci eravamo dati appuntamento per due giorni dopo. Ma niente da fare: ha preso una scusa banale e non ci siamo visti. E mi è sembrato che fosse molto triste». Sollevato, invece, ieri l’altro amico pavese, il medico Davide Posca. Dopo aver saputo del suo miglioramento. Nel Pavese tutti lo attendono di nuovo in forma. da «Il Giornale» dell'8 giugno 2007 a firma Flavia Mazza
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024