Cresce l'attesa per la Granfondo Pinarello

| 06/06/2007 | 00:00
Torna l’appuntamento classico per gli amanti del ciclismo. La Granfondo Pinarello, con l'approvazione della Federazione Ciclistica Italiana ed in collaborazione con le società ciclistiche Trevigiane, organizza la 11º Edizione della Granfondo Pinarello e della Marca Trevigiana, un percorso sulle strade del prosecco, da Treviso al San Boldo, dalla Cima del Nevegal al Montello. Una sfida imperdibile per migliaia di appassionati, (sono già oltre 2000 gli iscritti) ma anche per le centinaia di golosi che preferiscono il percorso Gourmet. Ricordiamo che le iscrizioni devono pervenire entro il 1 luglio 2007 a : Granfondo Pinarello Viale della Repubblica 12 31050 Villorba (TV) Fax 0376-340915 (NUOVO RECAPITO!) info@granfondopinarello.com Come coniugare allo stesso tempo una competizione ciclistica al piacere di conoscere gradevoli scorci del territorio trevigiano? La Granfondo Pinarello è la risposta che cercano tutti gli appassionati di ciclismo, professionisti e non, che desiderano trascorrere un week-end tra le colline della Marca. Si tratta di una corsa ciclistica lungo un tragitto di 210 chilometri, organizzata nel 1997 dal Gruppo Pinarello, azienda familiare che rappresenta una delle maggiori realtà industriali italiane nel settore delle biciclette da corsa. Giunta ormai all’Undicesima Edizione, la rinomata manifestazione ciclo amatoriale si terrà domenica 15 luglio 2007, con il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana ed in collaborazione con le società ciclistiche trevigiane. Nato quasi per gioco, l’evento ha assunto oggi rilevanza nazionale ed internazionale, tanto da essere considerata in Italia e all’estero una delle prove più apprezzate. Il successo di pubblico delle scorse edizioni, 3.850 ciclisti nel 2005 ed oltre 4000 nel 2006 provenienti da tutto il mondo (Inghilterra, Olanda, Germania, Stati Uniti, Australia, Brasile e Giappone), fa presupporre agli organizzatori che anche quest’anno gli appassionati che giungeranno a Treviso saranno sicuramente molto numerosi. Gli intrepidi ciclisti dovranno avventurarsi in un tracciato che si snoda lungo le strade della provincia trevigiana e bellunese: si passa dal Passo San Boldo, al Montello, dalle colline di Vittorio Veneto e Conegliano. Partecipanti e curiosi, giunti a Treviso per prendere parte oppure assistere all’importante manifestazione sportiva, potranno cogliere l’occasione per visitare il territorio della Marca Trevigiana. Molteplici sono infatti le proposte turistiche che si presentano a chi volesse conoscere più da vicino la città e la provincia. Un tour della zona è consigliabile non solamente a cultori di storia e di antiche tradizioni, ma anche agli amanti dell’arte culinaria: la città dal fascino medievale, conserva, infatti, all’interno delle antiche mura cittadine, dei prodotti eno-gastronomici apprezzati dalle buone forchette di tutto il mondo. Nota per il radicchio rosso e lo spritz (un aperitivo molto apprezzato dai giovani), Treviso si distingue anche per l’ottima qualità dei vini: il Prosecco, il Merlot e il Cabernet sono conosciuti ed esportati anche all’estero. GRANFONDO GOURMET Per chi volesse assaporare la cucina trevigiana e privilegiare il divertimento alla competizione, la scelta migliore è senza dubbio quella di partecipare ad una manifestazione parallela alla Granfondo Pinarello: la Granfondo Gourmet. Si tratta di una pedalata eno-gastroomica aperta a tutti, giunta quest’anno alla quarta edizione. Si svolgerà anch’essa domenica 15 luglio 2007 e l’inizio è fissato due ore dopo dalla partenza dei ciclisti della Granfondo Pinarello. I partecipanti seguiranno un percorso che si snoda in 45 chilometri ed è pressoché pianeggiante e poco impegnativo. Sono previste, inoltre, tre soste disseminate lungo la via, in cui è possibile degustare prodotti alimentari tipici come salumi, formaggi, frutta e verdura accostati a vini doc trevigiani e prosecco, presentati in aziende, ville e aree verdi messe a disposizione dai comuni attraversati e dai Consorzi di tutela dei prodotti. La singolare corsa lo scorso anno ha raggiunto l’entusiasmo di circa 500 ciclisti che hanno apprezzato l’iniziativa così come i prodotti degustati. MINIGRANFONDO PINARELLO Anche i più giovani possono, partecipare ad un’ iniziativa legata alle precedenti: la Minigranfondo Pinarello, organizzata dalla Granfondo Pinarello in collaborazione con la Federazione Ciclistica Provinciale di Treviso, le società trevigiane e il Gruppo Mosole, valevole come Campionato Regionale Giovanissimi. I ragazzi coinvolti di età compresa tra i 7 e i 12 anni si potranno sfidare in due percorsi, uno lungo di 25 km e l’altro corto di 10 km per i più piccoli, lungo le sponde del Lago Le Bandie e attraversando il centro storico di Treviso. 12 ORE DELLE BANDIE Una settimana prima della granfondo, il 7 luglio, ha luogo tradizionalmente un particolare “riscaldamento”: la 12 Ore Le Bandie. Si tratta di una cronometro a squadre dai 5 agli 8 elementi, situata in un percorso di 1200 metri lungo le sponde del Lago Le Bandie, nello spazio che nel 2008 sarà la sede dei Campionati del Mondo di Ciclocross. L’evento si svolge sabato 7 luglio a partire dalle 8:30 Un percorso da ripetere per ben 12 ore al termine del quale sarà nominata vincitrice la squadra che avrà compiuto più giri. Chiunque volesse partecipare oppure anche solo informarsi sull’iniziativa potrà visitare il sito internet www.granfondopinarello.com, in cui sono presenti tutti i dettagli necessari sul regolamento, sulla corsa e non solo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024