Numeri da record per il 90° Giro d'Italia

| 06/06/2007 | 00:00
E’ tempo di somme per il 90° Giro d’Italia. Oltre al grandissimo afflusso di spettatori sulle strade - le immagini del Monte Zoncolan, di mercoledì, con i suoi 120.000 appassionati assiepati dall’inizio della salita fino all’arrivo rimarranno indelebili nella memoria – anche i numeri proposti dai dati televisivi, dai visitatori del sito www.giroditalia.it, e dai media accreditati, dimostrano il grande affetto della gente per il Giro. LA TELEVISIONE ITALIANA Tutte le rubriche proposte da Rai Sport, dal mattino fino a notte fonda, hanno fatto registrare sensibili incrementi di spettatori rispetto al 2006. + 2.063.000 - numero di spettatori in più rispetto al 2006 per il GIRO DIRETTA (prima parte della trasmissione live), incremento del 6,63%; + 1.603.000 - importante il dato che emerge dal programma in prima serata: TGIRO, in onda alle 20, è passato da un totale di 26.632.000 nel 2006 a un totale di 28. 235.000 quest’anno. + 840.000 - la trasmissione del mattino, SI GIRA, ha aumentato i suoi contatti del 5,46%; + 505.000 – anche il GIRO NOTTE ha incrementato il numero di telespettatori con un 10, 62% in più. + 494.000 - il GIRO ALL’ARRIVO (ultima ora di corsa) ha segnato un + 1,11 % rispetto allo scorso anno. + 3.000 – incremento del PROCESSO ALLA TAPPA I PICCHI DI ASCOLTO: OLTRE 5.000.000 PER LE TRE CIME 4.145.000 – ascolti medi record del Giro d’Italia 2006 (tappa Trento – Aprica) 4.155.000 – ascolti medi record del Giro d’Italia 2007 (tappa Trento – Tre Cime di Lavaredo) 4.445.000 – il picco di ascolto alle 17.34, sabato 27 maggio 2006, arrivo della 20a tappa Trento – Aprica 5.055.000 – il picco di ascolto alle 16.59, domenica 28 maggio, arrivo della 15a tappa Trento - Tre Cime di Lavaredo LE TV NEL MONDO Grande seguito ha avuto il Giro d’Italia in tutto il Mondo (67 paesi), attraverso le televisioni che lo hanno trasmesso: EUROSPORT - 56 PAESI (Europa ed Asia ad esclusione del Giappone) J SPORT (Giappone) MNET/SUPERSPORT (Africa) VERSUS (Stati Uniti) VRT(Belgio fiammingo) NRK (Norvegia) SRG – SSR – TSI (Svizzera) TELEVISION DE GALICIA (Galizia, Spagna) ETB (Regione Basca, Spagna) NOS (Olanda) RTL (Lussemburgo) ZDF (Germania) IL SITO DEL GIRO: WWW.GIRODITALIA.IT Numeri record anche per il sito dedicato al Giro: 21.812.665 – pagine viste 2007 (12 maggio – 3 giugno): + 237.327 rispetto al 2006 2.850.535 – visite al sito del Giro (12 maggio – 3 giugno): + 298.029 rispetto al 2006 1.124.642 – utenti unici 2007 (12 maggio – 3 giugno): + 211.745 rispetto al 2006 87.815 – media giornaliera utenti unici 2007 (12 maggio – 3 giugno): + 11.734 rispetto al 2006 SEGUITO RECORD DI MASS MEDIA Per questa edizione l’ufficio stampa ha accreditato: 980 giornalisti (78 in più rispetto al 2006) 335 fotografi (19 in più rispetto all’edizione passata).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024