| 30/10/2004 | 00:00 Si svolgerà lunedì, 1 novembre, a Clusone (Bergamo) il Grand Prix Ciclocross Città di Clusone, gara nazionale ciclocampestre, valida come prova inaugurale del Master Cross Selle Italia, a cui parteciperanno tutti i priù forti specialisti italiani con l’unica eccezione del campione friulano Daniele Pontoni, vincitore di due titoli iridati e di quindici tricolori, attualmente impegnato in U.S.A. per il Grand Prix U.S.A. Ciclocross, di cui ha vinto la prima prova, svoltasi lo scorso 3 ottobre a Portland e classificandosi 10° nella seconda, disputatasi il 10 ottobre a Tacoma (Washington). In assenza di Pontoni, il Grand Prix Ciclocross Città di Clusone sarà vivacizzato dalla sfida fra l’emergente neoprofessionista trevigiano Enrico Franzoi (Saeco), vincitore del mondiale Under 23 a Monopoli nel 2003, e l’esperto bergamasco Luca Bramati (Scott), primo italiano a realizzare il grande slam in campo ciclocrossistico, aggiudicandosi nel 1996 sia il Superprestige che la Coppa del Mondo Ciclocross, e classificandosi per due volte terzo ai mondiali della specialità. Nell’avvincente duello agonistico fra il giovane Franzoi e l’esperto Bramati cercheranno d’inserirsi un quartetto di promettenti specialisti, composto dal lombardo Luca Damiani (Selle Italia Guerciotti), dal trentino Derik Zampedri (U.C. Trevigiani) e dai friulani Erik Miorini (Team Friuli Sanvitese) e Stefano Toffoletti (Biesse).
Nella competizione femminile, invece, la favorita appare la bionda e graziosa milanese Francesca Cuciniello (Selle Italia Guerciotti), vincitrice delle prime due gare stagionali ciclocross; mentre le sue più temibili avversarie dovrebbero rivelarsi la varesina Claudia Marsilio (Racer Team) e la novarese Monica Brunati (Colnago CAP Arreghini U. S. Filago).
Il Grand Prix Ciclocross Città di Clusone prenderà il via alle ore 9.30 del 1 novembre con la gara riservata ai cicloamatori, a cui faranno seguito, alle ore 10.45, quelle giovanili per esordienti ed allievi. Alle 12.30, invece, si disputerà la competizione femminile, a cui farà seguito, subito dopo quella per juniores. Alle ore 14.00 avrà luogo la corsa più attesa: quella “open”, caratterizzata dalla partecipazione congiunta di professionisti, élite ed Under 23, vivacizzata dal duello Franzoi – Bramati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.