BERGAMO, PRIMA IL LOMBARDIA E POI IL GIRO

PROFESSIONISTI | 07/06/2018 | 11:45
Una certezza e una speranza: in autunno ritorna a Bergamo il grande ciclismo con il Giro di Lombardia. E dopo un anno di assenza dalle nostre strade, per il 2019 si torna a parlare di Giro d'Italia in Bergamasca.

Ne abbiamo parlato con Giovanni Bettineschi, presidente della Promoeventi che, da anni, regge con successo il filo conduttore con la Rcs, organizzatrice dei grandi eventi di ciclismo. Da buono scalvino Bettineschi non si perde in fronzoli e punta al concreto senza sbilanciarsi. Mai, insomma, una parola di troppo.

Ha discusso le varie eventualità parlando con il direttore del Giro d'Italia Mauro Vegni, si è incontrato con il sindaco Giorgio Gori, con l'assessore allo sport Loredana Poli, altre autorità ai quali ha sottoposto all'attenzione il Giro di Lombardia mettendo sul piatto anche il Giro d'Italia 2019. Considerato che la presentazione della corsa rosa si svolge nel tardo autunno, non c'è assolutamente tempo da perdere.

Sul «Lombardia» il promoter ha dato qualche anticipazione: «Non c'è ancora nulla di ufficiale ma ci sono garanzie che la classica di chiusura interesserà, come negli ultimi quattro anni, Como e Bergamo. L'attuale progetto riguarda le due prossime edizioni: quest'anno prenderà il via (sabato 13 ottobre, ndr) da Bergamo e approda in riva al Lario, nel 2019 sarà invece la nostra città a vivere l'emozionante finale dopo la partenza da Como. L'iniziativa è destinata, almeno sulla carta - precisa Bettineschi - a prolungarsi per altri due anni ma tutto è condizionato dalle prossimo elezioni e di riflesso dalle amministrazioni in carica».

Il Giro di Lombardia rappresenta un motivo di immenso interesse per il popolo del ciclismo, per il blasone che da sempre si accompagna alla classica di chiusura, per i suoi aspetti tecnici ed agonistici.Ma il presidente della Promoeventi non si ferma al «Lombardia» e non nasconde il proprio interesse verso il Giro d'Italia numero 102, pur limitandosi a poche parole. Si vocifera di una partenza da una località della Valle Seriana e Bettineschi non solo non smentisce ma lascia aperta ogni soluzione: «Sul Giro d'Italia non c'è assolutamente nulla di definito anche se non nascondo di essere al lavoro considerato che il tempo stringe. Una partenza? È una eventualità che abbiamo preso in considerazione anche se non escludiamo la possibilità di un arrivo interessando ancora parte delle nostre meravigliose valli, e ce ne sono di suggestive e che mio avviso possono rientrare nelle tappe spettacolo del Giro. Dipende da tanti fattori, non ultimo quello finanziario ma, ripeto, stiamo lavorando assiduamente per centrare l'obiettivo consapevoli tuttavia delle difficoltà che ci attendono».
Godiamoci, per il momento, la partenza del «Lombardia», poi si vedrà.

Renato Fossani, da L’Eco di Bergamo
Copyright © TBW
COMMENTI
Il Giro a Como o Bergamo?
8 giugno 2018 08:33 The rider
La scorsa settimana avete pubblicato un articolo uguale ma su Como, quindi?

Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024