TOUR OF THE ALPS, UN SUCCESSO GLOBALE

PROFESSIONISTI | 04/06/2018 | 16:05
L’edizione 2018 del Tour of the Alps ha lasciato una scia di consensi ancora pienamente percepibile a quaranta giorni di distanza dall'epilogo di Innsbruck, anche grazie alle risultanze del Giro d'Italia che ha esaltato grandi protagonisti - a cominciare dal vincitore Chris Froome - reduci proprio dalla spettacolare sfida vissuta nella corsa a tappe euro-regionale.

Organizzato dal G.S. Alto Garda, Il Tour of the Alps conclusosi il 20 aprile scorso con il francese Thibaut Pinot sul gradino più alto del podio, ha fatto registrare una importante crescita su tutti i fronti. All’inequivocabile successo sportivo e organizzativo - numerosi gli attestati di apprezzamento dei maggiori protagonisti del ciclismo mondiale - si aggiunge la cospicua esposizione mediatica che ne ha fatto un formidabile strumento di promozione del territorio euro-regionale.

Oggi più che mai, il Tour of the Alps rappresenta un’eccellenza tra le corse a tappe del calendario internazionale. I numeri, d’altronde, non mentono: l’evento ha potuto godere di una copertura mediatica TV e web (in diretta, in differita e “on demand”) di 20 ore complessive di programmazione che ha raggiunto un bacino di circa 150 milioni di spettatori in oltre 100 Paesi.

Di notevole importanza anche i dati divulgati da PMG Sport (che ha curato la produzione TV e la distribuzione internazionale nell'ambito del progetto Ciclismo Cup promosso dalla Lega Ciclismo Professionistico) sulla distribuzione web che ha raggiunto 700 mila utenti, attraverso la diffusione del segnale via Facebook e sui principali portali di informazione.

Alla propagazione ha contribuito in modo significativo la web community del #TotA, forte di oltre 34000 followers su Facebook, 12300 su Twitter, 4600 su Instagram e 1500 sul canale Youtube, dove sono stati pubblicati 37 video che hanno ricevuto 254000 visualizzazioni complessive. Anche il sito ufficiale della manifestazione www.tourofthealps.eu ha catturato un gran numero di utenti, stimato in 75000 visitatori complessivi nell’arco delle cinque giornate di gara.

Cinque giorni di grande ciclismo - afferma Maurizio Evangelista, General Manager del Tour of the Alps - che hanno confermato la bontà del format fatto di tappe brevi ed estremamente spettacolari, molto apprezzato dal pubblico, dai corridori e dalle aziende, a giudicare dalle numerose dichiarazioni di interesse che abbiamo ricevuto dopo l'evento".

Forte dei suoi 227 accreditati media, tra giornalisti, fotografi e operatori TV e radio, con 101 testate in rappresentanza dei cinque continenti, il Tour of the Alps guarda con fiducia al 2019 con l’obiettivo di guadagnare ulteriore prestigio a livello internazionale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024