PROFESSIONISTI | 04/06/2018 | 16:02 «I ragazzi che non hanno partecipato al Giro d’Italia si sono preparati bene per la corsa romena, quindi complimenti per i risultati ottenuti con i quali abbiamo conquistato la decima vittoria stagionale e ottenuto punti importanti per la classifica a squadre dell’Uci Europe Tour». È il team manager di Androni Giocattoli Sidermec Gianni Savio a tracciare un bilancio del Tour of Bihor in Romania, corso da venerdì a domenica, con i campioni d’Italia assoluti protagonisti.
Marco Benfatto, Alessandro Bisolti, Mattia Frapporti, Matteo Malucelli, Kevin Rivera e Ivan Sosa, che non avevano preso parte alla corsa rosa, si sono fatti trovare subito pronti nella breve gara a tappe romena che da tre anni è terreno di conquista per l’Androni Giocattoli Sidermec dopo i successi di Bernal e Torres.
I corridori diretti da Gianni Savio e dal direttore sportivo Giampaolo Cheula hanno corso con bravura, centrando due successi parziali, quello generale finale e quello di altre due classifiche. Nel primo giorno di corsa a Oradea il più veloce è stato Matteo Malucelli, poi è toccato a Ivan Sosa occupare la scena con l’acuto in salita nella prima semitappa del secondo giorno e andare a vestire la maglia gialla del primato. Agli Androni Giocattoli Sidermec è bastato infine controllare nelle due frazioni successive per mantenere la leadership con il giovane scalatore colombiano. Il successo di squadra, oltre al primo posto di Sosa in generale, è stato completato dal terzo posto di Alessandro Bisolti, pure lui in evidenza in salita.
Sosa, che con la classifica generale di Bihor tocca quota tre successi stagionali, ha fatto sua pure la classifica dei giovani. L’Androni Giocattoli Sidermec, che in generale ha ottenuto pure l'11° posto con Kevin Rivera, ha vinto anche la classifica a squadre.
Il prossimo appuntamento per i campioni d’Italia è ora fissato per il 7 giugno con il Gp d’Argovia a Gippingen in Svizzera.
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.