GF TRE VALLI VARESINE, LA MACCHINA SI METTE IN MOTO

GRAN FONDO | 03/06/2018 | 07:49
Una trincea lunga decine di chilometri che attraversa tutte le Alpi lombarde e piemontesi, una lunga linea difensiva fatta di cemento e acciaio che si snoda lungo valli, crinali e vette dimenticata per anni, ma che un po’ alla volta torna a vivere sotto forma di percorso trekking per gli amanti della montagna. È difficile trovare una storia più bella e interessante di quella della linea Cadorna, la Grande Frontiera del Nord realizzata nel corso della Prima Guerra Mondiale per proteggere la pianura Padana da invasioni straniere.
Una storia mancata che ha fatto la storia, a pochi chilometri da Varese, dove domenica 7 ottobre andrà in scena una vera a propria guerra combattuta a colpi di pedale: la terza Gran Fondo Tre Valli Varesine – UCI Gran Fondo World Series.
La passione per quest’affascinante attività sportiva, la fatica, il confronto con l’avversario vedrà tanti appassionati “soldati” fasciati da colorate divise affrontare i rilievi dell’affascinante territorio racchiuso tra i laghi di Varese, Lago Maggiore e Lago di Lugano, lambire il confine territoriale con la vicina Svizzera e invadere il territorio del Parco Regionale Parco dei Fiori.
Il nemico? Non è comune a tutti. Ognuno ha il proprio obiettivo, il proprio traguardo da raggiungere che dipende da diversi fattori e non può essere lo stesso per tutti. E questo sarà alla base della scelta dei due percorsi di gara della terza edizione della Gran Fondo Tre Valli Varesine che anche per la stagione 2018 sarà prova di qualificazione per la partecipazione all’UCI Gran Fondo World Series 2019.
La prova regina, la Gran Fondo, si terrà sulla distanza di 130 chilometri e 1993 metri di dislivello e sarà valida quale prova per la qualificazione agli UCI Gran Fondo World Series 2019 delle categorie Uomini 19 – 59 e Donne 19 – 49. Mentre la Medio Fondo, 103 chilometri, permetterà di conquistare l’accesso alla prova iridata ai ciclisti più longevi: Uomini 60+, Donne 50+. Mentre coloro che non ambiscono alla qualificazione della prova iridata possono scegliere liberamente il percorso su cui pedalare.
Ma le sorprese di questa terza avvincente edizione della Gran Fondo Tre Valli Varesine non finiscono qui.
Sabato 6 giugno infatti si terrà una cronometro individuale che permetterà ai protagonisti (il 25% di ciascuna categoria) di qualificarsi per l’UCI Gran Fondo World Series 2019 in programma nella polacca Poznan. La prova contro il tempo prenderà il via dall’Ippodromo di Varese e i partecipanti dovranno affrontare i 175 metri di dislivello lungo i 22 chilometri di gara, toccando i centri di Induno Olona e Valganna per far poi ritorno all’Ippodromo.
Coloro che vogliono partecipare ad entrambi gli eventi (granfondo e cronometro individuale) potranno usufruire della quota di adesione agevolata. Sino al 14 settembre sarà infatti possibile iscriversi versando la somma di 70 euro che permette un risparmio di 10 euro rispetto alla somma delle singole quote regolari (30 euro la crono e 50 euro la granfondo).
Per i team invece sono previste quote agevolate da concordare con il comitato organizzatore attraverso la mail: granfondo@trevallivaresine.com.


Le iscrizioni si effettuano attraverso il sito dell’evento http://www.trevallivaresine.com/granfondo-tre-valli-varesine-2018/iscrizioni-e-regolamento#detail e quello della società Endu https://shop.endu.net/edit/42048
A rendere possibile l’organizzazione di questo grande evento contribuiscono in maniera significativa, facendo squadra, le Istituzioni: Regione Lombardia, Comune di Varese, Camera di Commercio di Varese con la sua Varese Sport Commission.
A loro si affiancano enti e aziende del territorio che lavorano in sinergia con gli organizzatori – Società Ciclistica Alfredo Binda, NRC Occhiali e One More Ride - per rendere ogni anno migliore questo grande momento di sport come Varese Convention & Visitors Bureau, Federalberghi Varese, Confcommercio Ascom Varese.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024