PISTA | 29/05/2018 | 07:32 I cancelli del Velodromo Comunale di Dalmine oggi resteranno chiusi: niente gare, niente titoli lombardi, niente maglie biancoverdi da assegnare.
Un problema burocratico, un intricarsi di responsabilità ed ecco il rinvio a data da destinarsi del Campionato Lombardo su pista, in programma oggi e domani. Gli oltre 200 iscritti tra ragazzi e ragazze resteranno a piedi, ma il rischio grosso è che al Velodromo di Dalmine quest’anno non si possa correre.
Il nocciolo della questione è un documento, denominato “Verbale di consegna degli immobili per concessione d’uso temporaneo” che il Comune di Dalmine, proprietario del Velodromo, ha fatto firmare come convenzione al presidente della nuova Polisportiva Comunale che gestisce gli impianti della città di proprietà del comune. A cascata, ai presidenti delle società che praticano attività sportiva all’interno dei vari impianti viene chiesto di firmare il medesimo documento.
A gestire il velodromo è l’Uc Sforzatica del presidente Angelo Parimbelli che ha firmato la convenzione con il Comune di Dalmine e a sua volta ha chiesto al Consorzio Velodromo Dalmine, società che organizza le gare, di firmare il documento in questione. Ma il presidente del Consorzio Velodromo Dalmine Fabio Perego, dopo aver fatto consultare tale documento dal proprio legale, ha deciso di non firmare il documento per l’assunzione di responsabilità che non gli competono, nelle giornate di utilizzo del Velodromo di Dalmine (scuola ciclismo e gare).
Perego, che oltre che presidente del Consorzio Velodromo Pista e anche vice presidente vicario del Comitato Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana, spiega: «Mi duole constatare che nonostante l’impegno di tutti per continuare a far crescere l’attività giovanile all’interno del velodromo, l’Amministrazione si sia soffermata solo sul come spostare il problema della manutenzione o della gestione degli impianti sportivi sulle società che li utilizzano. Oggi ci troviamo nella situazione kafkiana di avere a Dalmine uno dei, se non il movimento giovanile più importante d’Italia, di aver investito tempo e risorse finanziarie personali per ristrutturare l’officina meccanica, oggi vero gioiello del velodromo, di avere oltre 200 bambini iscritti al Campionato Lombardo di oggi e dover dire a tutti: scusateci abbiamo scherzato. In qualità di Presidente del Consorzio non ho sottoscritto un documento che personalmente non esito a definire capestro. L’Amministrazione Comunale ha già richiesto un incontro urgente per trovare una soluzione, saremo ben felici di poter partecipare, l’obbiettivo è ovviamente quello di continuare a lavorare in sinergia con l’attuale Amministrazione e con l’attuale Polisportiva come nel recente passato è stato con chi li ha preceduti».
Il sindaco di Dalmine Lorella Alessio ha già fissato un appuntamento con i diretti interessati per stamane alle ore 10 con la speranza di trovare una soluzione alla questione.
A Montichiari piove in pista, a Dalmine piove qualcosa d altro dal cielo....ma non potevano svegliarsi prima ? e la federazione che fa, sonnecchia ? poi parlano di rilancio...
Unico
29 maggio 2018 13:51pagnonce
Siamo l'unico paese Europeo a non avere una pista funzionante durante l'anno.Questo vuol dire un primato o un record.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...