I VOTI DI STAGI. FROOME MI LASCIA SENZA FIATO, DATEMI IL VENTOLN

I VOTI DEL DIRETTORE | 25/05/2018 | 19:55
di Pier Augusto Stagi           -


Chris FROOME. 10 e lode. Fa qualcosa che resterà e soprattutto ci ha sorpreso. Al Tour di due anni fa ci aveva fatto vedere qualche piccola rappresentazione: attacchi in discesa, oppure fuga folle con Sagan, Bodrogi e Bodnar (Carcassonne-Montpellier). Ma quello che ha fatto oggi ha davvero un sapore antico, e ha un sapore particolare per un corridore e un team che hanno fatto della programmazione la propria cifra distintiva. Oggi ha liberato invece la sua follia. Ha provato a vincere, rischiando di perdere. Ha corso da grande campione, onorando il ciclismo, il Giro e se stesso. Mi ha lasciato senza fiato: oggi ho bisogno io del Ventolin.

Richard CARAPAZ. 8. Un secondo di tappa che vale tantissimo, soprattutto per questo ragazzo ecuadoriano al suo primo Giro d’Italia. Lotta per la maglia bianca di miglior giovane con Lopez, sente il profumo di rosa. Vede cosa vuol dire essere campioni. Qui al Giro è venuto a fare un vero master in ciclismo.

Thibaut PINOT. 7. È duro a morire, anzi il suo grande merito è non andare alla deriva: restare lì. A Prato Nevoso sembrava brasato, un pinot invecchiato, prossimo all’aceto. Invece, forse, è solo balsamico. Ancora più buono.

Miguel Angel LOPEZ. 8. Come Carapaz sta facendo scuola, e intanto prende appunti e piazzamenti. È a 40” dal podio: non sarà facile, ma si può. Froome insegna.

Tom DUMOULIN. 7,5. Alzi la mano chi pensava che potesse difendersi così in una tappa da far venire i brividi anche agli scalatori puri. Alzi la mano chi lo considera uno sconfitto. Froome parte a 82 chilometri dal traguardo, e mette in scena una cronometro individuale. L’olandesone patisce il colpo ma non si scompone: si mette lì, e fa altrettanto. Immenso.

Davide FORMOLO. 7,5. Per come ha reagito oggi è davvero da applausi. Aveva tutti i motivi per lasciar perdere, e soprattutto lasciarli andare. Invece con calma e pazienza ingaggia una sfida tutta sua, che lo fa risalire in classifica. Adesso è lì, 11°, ad un passo dalla top ten. C’è un minutino da recuperare, si può fare: altroché.

Sam OOMEN. 7.5. Difende con i denti il suo 10° posto, ed è probabile che lo difenda anche domani sulle strade verso Cervinia. Questo è un ragazzo davvero interessante, uno dei pochi a dare una mano a Dumoulin.

Domenico POZZOVIVO. 5. Vive la sua giornata no. Prende una bancata nella tappa che sulla carta sembrava più agevole per lui rispetto a quella di Prato Nevoso. Ma oggi c’era la variabile Froome, che ha fatto saltare per aria tutto. Ma domani qualcosa può ancora succedere.

George BENNETT. 5. Il neozelandese soffre come un cane, ma chi non ha sofferto? Sembra tra quelli più stanchi, deve stare attento a non uscire dalla top ten.

Simon YATES. 4. Era stanco, altro che crisi passeggera. Era sfinito e finito in riserva. Ha corso con grande entusiasmo e generosità, ma nei Grandi Giri, quelli di tre settimane (guai ad accorciarli, vero caro Lappartient…), vince chi ha pazienza e resistenza, coraggio e lucidità. Simon ha tutto per tornare a correre un Grande Giro da protagonista. Ha numeri e testa da campione. Va però educato, guidato e consigliato adeguatamente. Va bene essere esuberanti e sfrontati, ma questo è uno sport che premia la riflessione, e non consente flessioni.

Luis Leon SANCHEZ. 7. Ancora una volta in avanscoperta, anche oggi, per provare a fare qualcosa di nuovo, con Montaguti, Torres, LL Sanchez, Neilands, Van Asbroeck, Gonçalves, Bouwman, Atapuma e Conti. Sperano nella tempesta perfetta, ma poi arriva un tornado. Froome è tornato.

Enzo GHIGO. 10. Da Governatore del Piemonte fa sistemare le strade del Colle delle Finestre. Fa rullare lo sterrato, per renderlo compatto e scorrevole. Sono i primi anni 2000 ed è lui, l’attuale presidente della Lega, a suggerire a Carmine Castellano di scalare questa montagna, autentico monumento naturale del ciclismo. Una delle vette più magiche e suggestive, che oggi, dopo l’impresa di Chris Froome, resterà negli annali del ciclismo e dello sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
come alberto
25 maggio 2018 20:12 gionnilcattivo
da tifoso del pistolero devo solo inchinarmi a sua maesta froome è diventato leggenda forse piu di pantani il piu forte degli ultimi 30 anni estasiato

Ridicolo
25 maggio 2018 20:39 SERMONETAN
Direttore sei ridicolo,che bisogno ce\' di nominare il ventolin,lo prendo anchio ma non faccio un km in PIÙ di quello che facevo.prima

Pozzovivo
25 maggio 2018 20:43 Gildomosca
Il lucano non aveva nessun gregario ad aiutarlo.....

25 maggio 2018 21:15 Gildomosca
Il ventolin l'ho provato di persona circa 30 anni fa quando correvo con i cicloamatori e funziona eccome! Forse il suo è scaduto😂😂😂😂😂

Gildomosca
25 maggio 2018 21:27 SERMONETAN
Un conto prenderlo per aiutarsi l\'altro e per necessita\' sono 2 cose diverse. Mio fratello faceva l\'epo per necessità andava in bici ma non muoveva la catena,la fa chi sta a 45/6 di hct fa le buche per strada.

mah!
25 maggio 2018 21:31 amateur
Ho un presentimento. Se ci ha preso in giro anche stavolta, confidando su avvocati e sterline, bisogna andare a cercarlo di persona! ...per il bene di questo sport ...e non solo.

Bravo Froome
25 maggio 2018 23:02 spaccabici
I dubbi si dovrebbero tenere per se fino a prova contraria. Oggi è stato bello. Punto e stop. Non capisco però come mai per la redazione di tuttobici Yates sia diventato uno spaccone. Solo perché è crollato? È stato un grande e mi ha divertito, e il suo dominio nelle prime due settimane ha portato Froome a fare ciò che ha fatto. Uno dei giri più belli degli ultimi anni.

froome bravissim
26 maggio 2018 00:04 clistamaturo
froom oggi era un extraterrestre e non centra il ventolin la classe non è acqua non si vince 4 per caso o con il ventolin,oggi ha osato perché non aveva nulla da perdere e abbiamo potuto vedere veramente il campione che è,complimenti froom

Giro D'Italia?
26 maggio 2018 00:59 fabiomartini
Caro direttore del Giro
Quante squadre hanno fatto questo Giro 101? 3 o 5?
La squadra dell 'accademia israeliana era presente?
Quanti protagonisti? 4 forse 5?'
Non volevi Froome?
C'è Froome, ora dormi felice?
E domani, cade nel doping, complimenti diretore del giro, un Giro di 1 giorno.
Non c'è bisogno di fare un giro di 3 settimane, fare solo 5 giorni e basta.
Nessun commento ... nessuna emozione .....

bravi tutti
26 maggio 2018 09:07 clistamaturo
per me sono tutti bravi,non so se avete mai provato portare solo a termine una tappa cosi,sono tutti bravi,froom grandissimo del resto non si vince 4 tour per caso. la classe non è acqua

VENTOLIN
26 maggio 2018 12:06 ERIO
Il Salbutamolo incriminato riguardante l asmatico corridore e' usato come coprente di altre cose,
o come medicamento, tanto per sapere...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024