ARU: «NON FACCIO DRAMMI, DEVO RESETTARE»

GIRO D'ITALIA | 25/05/2018 | 18:39
Il Giro di Fabio Aru si è concluso al km 41 della tappa odierna, un paio d'ore prima che Froome iniziasse a scrivere il suo capolavoro: «Avevo detto che avrei valutato giorno per giorno le mie sensazioni, proprio perché sentivo di vivere qualcosa di anomalo della mia vita sportiva. Ho provato a reagire, ad onorare la maglia che indosso, ad esaltare i tifosi e la corsa Rosa, ma non ce l’ho fatta».

E ancora: «Sono fortemente dispiaciuto per tutto questo, per la mia squadra, per gli sponsor che rappresento, per la mia famiglia, ma non aveva più senso andare avanti.
Non faccio drammi, questo è lo sport e forse, anche se mi costa dirlo in questo momento, è il suo bello. Ora cercherò di resettare e di capire assieme alla squadra cosa sia successo, poi ripartirò pensando al resto della stagione, perché è questo quello che si deve fare nei momenti di difficoltà».
Copyright © TBW
COMMENTI
Aru
25 maggio 2018 18:53 claudino
E3anni che non vai piu....saronni ha abboccato come un pesce.e della crono?cosa pensiamo?

ripartire
25 maggio 2018 19:22 AleC
Ripartire dal Tour 2017, quella vittoria nel primo arrivo in salita, quella maglia gialla, anche quella bronchite e l\'orgoglio con cui ha difeso la top5.
Ripartire da un bel Lombardia, da un campionato italiano dominato.

Qui sono tutti fenomeni, dicono di aver fiutato il bluff. Che sono 2,chi dice 3 anni che non va. Mah, io 10 mesi fa lo avevo visto in maglia gialla, e la vista ce l\'ho buona.
La verità è che chi emerge tanto presto (3 podi GT da under25 non li fecero né Pantani né Nibali, per capirci) può andare incontro a qualche defaillance, qualche battuta d\'arresto che fa rumore. Basta qualche pressione di troppo, qualche errore. Io che seguo il fondo mi ricordo che Marit Bjoergen tra i 26 e i 29 anni toppó quasi tutto. Prima e dopo, devastante.
Ma l\'atleta Aru c\'è, non è un Froome, un Contador o un Nibali, non è una garanzia come loro, ma il suo posto nei GT se lo può riconquistare eccome.

Le 3 erre
25 maggio 2018 19:27 lou
Ridimensionare, Ridurre, Ripensare. Non si può sempre fare finta di niente, soprattutto in giornate come oggi, dove tralasciando Froome, altri si sono dati da fare. Un piazzamento nei dieci doveva almeno uscire, se si è a questo punto va fatta una doverosa e severa disamina sul futuro di carriera. Oltre alle World Tour ci sono anche le professional che assicurano facili successi in mete esotiche.

motore fuso
25 maggio 2018 20:37 gionnilcattivo
non vai e non tieni nei grandi giri lascia il ciclismo su strada e vai in mtb

Forza aru
25 maggio 2018 20:40 Gildomosca
Tranquillo aru la stagione non è ancora finita! Consiglio altri 3 mesi a sfinirti in altura,mi raccomando lontano dalle corse solo allenamenti mirati su e giù dal tende e poi pronto per la vuelta😂😂😂😂😂

Aru...
25 maggio 2018 20:43 SERMONETAN
Mi dispiace ma sono quasi sicuro che ti hanno finito chi ti ha gestito i primi anni facendoti fare subito classifica ai grandi giri,eri ancora acerbo,stessa sorte di Cunego.

LA VERITA' E' In Lui
25 maggio 2018 23:24 ewiwa
Nessuno dall'Astana lo ha seguito vuol dire che non aveva amici e che in tutti gli anni che è stato in questa squadra non ha seminato nulla e non ha raccolto nulla…..ma non sarà per colpa di quel caratteraccio che ne parlava Nibali? C'è chi parla di sfruttamento in giovane età ma al Giro ci sono fior di giovani che volano Adam Yates compreso.

Ewiwa
26 maggio 2018 17:19 SERMONETAN
Vola Adam Yates,tempo al tempo,visto che botto l\'ho sentito fino a Roma

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024