ABC di COSTA. METTI IN MOTO

L'ABC DI COSTA | 25/05/2018 | 15:46
di Angelo Costa     -


M come moto. Nel senso di mezzi in corsa. Portano in Giro di tutto, dai fotografi ai giudici fino agli operatori della tv: quando buttano in terra i ciclisti, portano anche rogna. Sono il metro di paragone per i corridori più bravi, dei quali si racconta che ‘vanno come moto’: nelle squadre i più preoccupati sono quelli di cui si dice che ‘vanno come bici’. In genere, vanno dalla partenza all’arrivo, ma ci sono casi di mezzi che non si fermano né prima né dopo la tappa: moto perpetuo. E’ il veicolo migliore per viaggiare in gruppo, perché dribblando il traffico arriva sempre: moto a luogo. A guidarle sono piloti esperti, veri e propri appassionati con il cuore che non si misura in battiti, ma in giri: in questo caso, grandi giri. Le utilizza anche la Rai nella diretta per raccontare le fasi all’interno della corsa: Saligari ricorda spesso che la sua è guidata dal ‘preziosissimo Giuseppe’, ma non risulta che preziosissimo sia il cognome. Da quella postazione, l’ex ciclista informa puntualmente che ‘in questa tappa conteranno l’alimentazione e l’idratazione’: con più tempo a disposizione, darebbe notizie anche su frizione, accelerazione ed ebollizione. Meno facile da raggiungere l’altra voce in corsa, Andrea De Luca, che ha il compito di sentire i direttori sportivi: se non risponde è perché ci sono problemi tecnici o problemi di altro genere, come sul Colle delle Finestre dove, sapendo che c’è lo sterrato, lui fa fuoristrada. Prima di esser cacciato dalla giuria per comportamento scorretto: fine del collegamento. Pazienza, perché di solito quando riescono a dargli la linea, gracchia (la linea, non lui). Nel migliore dei casi, quel che dice arriva a singhiozzo, tanto che a Prato Nevoso ha perso la pazienza e dopo la tappa ha protestato vibratamente con i vertici Rai: ‘No è os-i-le ch qu-ndo oc-ca me nn unz-oni en-te’.
 
P come previsioni. Nel senso di anticipazioni sull’andamento della corsa. Sport preferito di opinionisti e commentatori, dentro e fuori dalla tv: dicono tutto prima così dopo possono dire ‘l’avevo detto’. Spettacolari anche quando non ci azzeccano: nel caso di Simon Yates, prima della crono tutti avevano pronosticato che avrebbe perso la maglia rosa, ma quando l’ha brillantemente difesa tutti hanno subito commentato ‘Era prevedibile’. Molto più complicato decifrare Fabio Aru, pronosticato già sull’Etna, dove non è pervenuto, sul Gran Sasso, dove si è staccato, e pure a Osimo, dove non ha tenuto il passo della maglia rosa: ciò nonostante, Garzelli lo ha dato favorito sullo Zoncolan, dove il sardo ha perso un paio di minuti, al Processo hanno detto di aspettarsi la rimonta a Sappada, dove è affondato, mentre né prima né dopo la crono nessuno si è pronunciato. Alla partenza del tappone dello Jafferau, anche Beppe Conti, di solito più bravo quando guarda al passato che non al futuro, si è lanciato, sostenendo che ‘oggi potrebbe essere la tappa giusta per Aru’: si è solo dimenticato di aggiungere ‘per tornare a casa’.
 
V come vocabolario. Nel senso di significato di parole e frasi. Anche il ciclismo ha un gergo tutto suo, utilizzato abitualmente in tv: gli opinionisti sono ex corridori che si sentono sempre in gruppo. Lesson five: quando Saligari dalla moto urla che un corridore ‘è nella pancia del gruppo’, non bisogna chiamare l’ostetrica.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano rinforza la sua presenza nel grande ciclismo diventando title sponsor della formazione norvegese Drali – Repsol con un accordo per i prossimi tre anni. La squadra Continental rappresenta un punto di riferimento per il ciclismo del nord Europa...


Dal Cile era volato in Colombia per qualche giorno di vacanza e per partecipare al matrimonio di Fernando Gaviria, ma ora al rientro in Italia Elia Viviani ha dovuto fare i conti con il post di Roberto Vannacci pubblicato dopo...


Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024