SILVELLE, AL VIA L'OPERAZIONE "EUROPEO"

CICLOCROSS | 25/05/2018 | 07:55
Nel pieno svolgimento del Giro d’Italia, a Trento è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra la UEC (Union Européenne de Cyclisme) e la A.S.D. Silvellese per l’organizzazione dei Campionati Europei di Ciclocross che tornano in Italia dopo otto anni. La massima rassegna continentale, che promette spettacolo ed emozioni forti nella capitale del ciclopratismo nazionale, Silvelle di Trebaseleghe (Padova), è fissata per il 9 e 10 novembre 2019.

“Silvelle e il Veneto rappresentano la culla del ciclocross italiano e siamo certi che una macchina organizzativa così collaudata sia garanzia di eccellenza. Si profila all’orizzonte un grande appuntamento, in grado di catalizzare l’attenzione di migliaia di persone provenienti da tutta Europa”, ha detto il Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme Rocco Cattaneo.

“Siamo carichi per questa nuova grande avventura - spiega il Direttore Tecnico di “Silvelle ‘19” Mauro Zamprogna - che riporterà in Veneto una manifestazione ciclocrossistica di rilevanza internazionale. Nonostante manchi ancora un anno e mezzo si respira già l’aria del grande evento: a noi il compito di allestire la miglior manifestazione possibile, all’altezza del prestigio e della tradizione di Silvelle”.

Il Comitato Organizzatore di “Silvelle ‘19” ha inoltre svelato il logo ufficiale della manifestazione. Realizzato da Jonny Mole, il simbolo nasce dall’intento di voler sintetizzare in un’unica composizione grafica stilizzata lo stretto rapporto tra il territorio, le sue ricchezze e il grande ciclocross.

A tale scopo sono state utilizzate forme riconoscibili, come le stelle gialle della bandiera europea, il crossista nella tipica posizione del salto dell’ostacolo e il Radicchio di Treviso, una delle peculiarità della gastronomia locale. Le stelle, disposte in maniera prospettica, seguono un’ellisse che viene rafforzata e completata grazie alle foglie stilizzate con le tipiche nervature del radicchio trevigiano. All’interno della grafica compare l’atleta, disegnato con segni decisi, per rappresentare i caratteri del popolo veneto. Le colorazioni utilizzate sono invece il blu e il giallo della bandiera europea e il rosso intenso del Radicchio.

“Il logo che abbiamo scelto sintetizza alla perfezione il carattere della manifestazione - ha aggiunto Zamprogna. - I Campionati Europei sono certamente un evento di grande richiamo, ma allo stesso tempo intendiamo valorizzare il rapporto con il territorio, da sempre una delle chiavi del nostro successo”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024