Cipollini sceglie la Liquigas e la Sanremo

| 29/10/2004 | 00:00
«Ci aspettiamo un Cipollini protagonista: siamo rimasti impressionati dalla sua determinazione e dalla sua disponibilità ad integrarsi armonicamente in una squadra già strutturata». Così Paolo Dal Lago (nella foto con il campione toscano), amministratore delegato di Liquigas Italia e presidente di Liquigas Sport, la società che gestisce in prima persona il team sportivo, ha accolto oggi l’ultimo acquisto della sua squadra (come tuttobiciweb aveva scritto nei giorni scorsi). E ha aggiunto: «La presenza di Re Leone nella Liquigas Bianchi accrescerà l’attenzione nei nostri confront: conosciamo bene le sue qualità atletiche ma soprattutto le sue straordinarie doti di comunicatore». Da parte sua Mario Cipollini è già pronto ad affrontare la sua diciassettesima stagione da professionista: «Il 17 mi ha portato fortuna a Zolder, quindi... Mi sento dentro l’entusiasmo di un debuttante, e poter ripartire in un pro team rafforza il mio desiderio di mantenermi ai massimi livelli. Il mio orologio sportivo si è fermato alla caduta di San Donà di Piave, al Giro d’Italia del 2003 e ripartirò da lì». Con quali obiettivi? «Il mio primo obiettivo stagionale sarà la Milano-Sanremo». E il Mondiale di Madrid? «Ci penso e non potrebbe essere altrimenti. Ma se mi rendessi conto di essere meno competitivo rispetto a Petacchi, sarei diposto a indossare la maglia azzurra per restiturgli il favore di Zolder». A poposito di Petacchi, che sfida sarà la vostra? «Da parte mia c’è grande voglia e grande motivazione: al Giro del 2003, quando sono caduto, eravamo 3-2 per Alessandro, ma quel giorno lui si era già sfilato e chissà, senza la caduta avrei potuto pareggiare il conto. E poi sentivo la condizione crescere ed è questo che mi ha fatto capire che ho ancora qualcosa da dire, anche se Alessandro è un grande velocista, ha una variazione di ritmo eccezionale e una progressione straordinaria. Dalla mia ho anche la storia: lui è Petacchi da tre anni in quà, io sono Cipollini da sedici anni, ho iniziato battendomi con i grandi velocisti della Panasonic, mi sono scontrato con Museuuw, ho sfidato lo Zabel vero, ho combattutto contro lo scorbutico Abdujaparov. Non mi sembra che Petacchi oggi abbia a che fare con rivali altrettanto quotati». Com’è nato l’accordo con la Liquigas? «Quasi dal nulla, quasi per caso. E siamo stati velocissimi: ci siamo parlati per la prima volta al Mondiale di Verona. Da una battuta è nata un’idea: entro a far parte di questa squadra con grande umiltà. E mi fa molto piacere l’idea di fare il Pro Tour, una svolta epocale per il nostro sport: sono felice di essere protagonista di questa rivoluzione». Grande soddisfazione esprime anche il team manager della Liquigas Bianchi, Roberto Amadio: «La forza di Cipollini ci consentirà di essere protagonisti nelle volate rispettando nelle corse a tappe gli equilibri formazioni otate classifica generale». Alla conferenza stampa di Re Leone era presente anche il commissario tecnico della nazionale italiana Franco Ballerini, seduto in prima fila al fianco della responsabile marketing di Liquigas Italia, Daniela Bernacchi. Simpatica la visita di Mario Scirea, storico gregario di Cipollini, giunto a fine carriera per limiti di età: Re Leone lo ha ringraziato dicendo «Mi spiace che smetta, perchè insieme abbiamo condiviso tante vittorie. Chissà che in futuro le nostre strade tornino ad incrociarsi e che ci si possa ritrovare a lavorare insieme».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024