ABC di COSTA. CICLISMO MONA MOUR

L'ABC DI COSTA | 22/05/2018 | 18:38
di Angelo Costa    -


C come cartelli. Nel senso di messaggi che spuntano a bordo strada al passaggio del Giro e dei suoi protagonisti. Ne esistono di tutti i tipi e soprattutto di ogni genere: classico (‘Aru non mollare’, ‘Vai Pozzovivo’), fantastico (‘Vola Zardini’), commemorativo (‘Scarponi sempre nei nostri cuori’), goliardico (‘Turrin, hai voluto la bicicletta: pedala’), di protesta (molto in voga, quest’anno, quelli contro Israele), intramontabile (‘Tenete duro che in cima è pieno di…’). Poi ci sono quelli che finiscono sulle strade rosa involontariamente: in una curva in Alto Adige è apparso ‘polenta e cervo tutti i giorni’, non si è capito chi volesse incitare. Ne esistono anche di improbabili, per origine e non per significato: sul percorso della crono notato un inedito ‘Vamos Carapaz’ dedicato all’ecuadoriano, ma esistono forti dubbi che a piazzarlo sia stato un tifoso appositamente arrivato dal Sud America. Da giorni sono molto diffusi quelli in favore di telecamera, generalmente sistemati durante il Processo: in occasione del passaggio in Veneto, molto inquadrato quello con la scritta ‘w la mona’, che il regista ha detto di non aver oscurato pensando che fosse l’abbreviazione di ‘ciclismo mona mour’. Ma il più popolare sta diventando quello che ormai quotidianamente elogia il lavoro della squadra esterna 7 della Rai di Roma: caccia agli autori, si brancola nel buio.

N come news. Nel senso di notizie. Dirlo in inglese non solo fa più chic, ma aiuta a evitare brutte figure: non a caso, le notizie fondate vengono definite ‘notizie vere’, quelle infondate ‘fake news’. Possono arrivare in svariati modi: attraverso un informatore credibile, via messaggino, tramite comunicato stampa o andandoci a sbattere contro, come quando entri nell’albergo di Yates e incroci Dumoulin che si avvia alle cucine col guttalax in mano. Alla ‘Grande corsa’, trasmissione Rai che serve a tenere occupato il palinsesto in attesa della diretta, c’è un sistema inedito, perché come ripete Fabretti ‘le notizie arrivano sul nostro pavimento’: deve essere per quello che le calpestano.

V come vocabolario. Nel senso di significato di parole e frasi. Anche il ciclismo ha un gergo tutto suo, utilizzato abitualmente in tv: gli opinionisti sono ex corridori che si sentono sempre in gruppo. Lesson two: quando Saligari dalla moto urla che ‘passano tutto il giorno a limare’, non vuol dire che il gruppo è dalla manicure.
Copyright © TBW
COMMENTI
Certe manifestazioni ......
23 maggio 2018 11:16 geo
A bordo strada, certe manifestazioni, certi esibizionismi sono propri italiani, dimostrano una villania e volgarità da parte di chi li espone e da parte di chi gli dà visibilità. Il ciclismo non è questo, non centra nulla con questo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024