Tour de France: le invitate sono Astana, Agritubel e Barloworld
| 30/05/2007 | 00:00 ASO, la società organizzatrice del Tour de France, ha ufficializzato oggi l'elenco delle formazioni che prenderanno parte alla prossima Grande Boucle. Oltre alle diciotto formazioni che fanno parte del blocco ProTour (quelle già presenti nelle prime due stagioni), gli organizzatori hanno invitato la kazaka Astana di Vinokourov, la francese Agritubel (unica formazione Professional transalpina) e la sudafricana Barloworld. Per quest'ultima si tratta di una chiamata storica, visto che il team diretto oggi da Claudio Corti non ha mai preso parte al Tour. Come previsto, non c'è spazio per laa Unibet.com, in otteemperanza alla legge francese che vieta ogni pubblicità sul suolo d'oltralpe per le aziende che si occupano di scommesse.
"Inutile dire - spiega Claudio Corti, team manager della Barloworld - che siamo molto soddisfatti di questa decisione e grati alla ASO per aver riconosciuto il valore del nostro impegno e della nostra professionalità. Il progetto che stiamo portando avanti da due anni ha i requisiti per proiettarci ai massimi livelli. Credo che dal punto di vista organizzativo, la nostra squadra abbia dimostrato già da tempo di lavorare nel migliore dei modi. Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, abbiamo tenuto una linea di assoluto rigore puntando su giovani di qualità che stanno dimostrando tutto il loro valore e su atleti d'esperienza in grado di esibire un curriculum credibile. Un ulteriore accenno va fatto al nostro sponsor: un'importante multinazionale sudafricana come Barloworld, presente in numerosi mercati europei e mondiali, costituisce una risorsa straordinaria per il nostro sport in un momento molto delicato e sono orgoglioso di aver contribuito, insieme ai miei tecnici, a portare il primo team con uno sponsor del continente africano nel ciclismo che conta . Penso sinceramente che il Team Barloworld abbia meritato questa grande opportunità, e sono certo che saremo in grado di onorare la nostra partecipazione al Tour de France: sappiamo di non poter competere per i massimi traguardi, ma siamo certi di poterci ritagliare un ruolo importante. L'entusiasmo dei nostri atleti sarà una spinta in più per metterci in evidenza anche sulle strade francesi nella gara più importante al mondo. Con i DS Alberto Volpi e Valerio Tebaldi, che guideranno il Team Barloworld al Tour de France, abbiamo già individuato una rosa di 12 corridori che nei prossimi giorni renderemo nota."
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.