A PARABIAGO LAUREATI I CAMPIONI LOMBARDI

AMATORI | 21/05/2018 | 15:19

Bella giornata di sport quella andata in scena a Parabiago (MI), con la regia organizzativa di Paolo Nebuloni e la sua Libero Ferrario, una garanzia assoluta in fatto di organizzazione, che dovrebbe essere presa a modello da molti improvvisati, che per monetizzare qualche euro, non si fanno scrupoli nel far correre agli atleti rischi assurdi.


La prova di Parabiago nell'occasione, rivestiva una particolare importanza dal momento che assegnava le maglie del Campionato Lombardo Assoluto, al termine di quattro prove disputate sotto l'egida degli Enti di Promozione operanti in Lombardia e della Federciclismo, attraverso quattro provincie: Brescia, Pavia, Bergamo e appunto Milano, organizzate rispettivamente con la regia di CSI, CSAIN,ACSI e FCI.


Alla premiazione finale hanno partecipato i responsabili regionali degli Enti organizzatori Elco Volpi per ACSI, Lugi Mantovani per CSAIN e Gianluca Londoni per la FCI Lombarda.

La classifica finale ha laureato Campioni Regionali Assoluti atleti di FCI, ACSI e CSI a testimonianza del crescente interesse che sta registrando questa iniziativa, che nelle intenzioni dei responsabili Regionali, a partire dal 2019 dovrebbe diventare l'unico titolo Regionale assegnato da FCI ed Enti, aumentando così esponenzialmente la propria importanza.

Si sono laureati Campioni Lombardi Assoluti Cristian Coladangelo (System Cars FCI) nella fascia da 17 a 39 anni, Angelo Sposito (System Cars FCI) nella categoria da 40 a 44 anni, Miko Manzini (Team Stocchetti ACSI) nella categoria da 45 a 49 anni, Gianluca Londoni (System Cars FCI) nella fascia da 50 a 54 anni, Ferruccio Veschetti (Team Breviario FCI) nella categoria da 55 a 59 anni, Bruno Borra (Maleo ASD FCI) nella fascia da 60 a 64 anni, Mario Gasparetto (Pedale Senaghese FCI) nella categoria da 65 anni e oltre e Iryna Kuntsevich (Team Loda Millenium CSI) fra le donne.

Venendo alle classifiche di giornata di una gara onorata dalla partecipazione del Diablo Claudio Chiappucci, si registrano i successi di Andrea Annibale (Doctor Bike) fra gli JMT/ELMT/M1, Giovanni Nera (F.lli Giacomel) fra i Master2, Fabio Capra (Doctor Bike) fra i Master3, Davide Pertegato (Ceramiche Lemer) fra i Master 4, Ambrogio Romanò (System Cars) fra i Master5, Ferruccio Veschetti (Team Breviario) fra i Master6 e a Bruno Borra (Maleo ASD) fra i Master7/8/Donne.

Fra le società il successo finale è andato alla corazzata System Cars che ha preceduto la Legnanese, che a fine Giugno organizzerà il Campionato Italiano su Strada FCI, in terza posizione il Team Doctor Bike.

Altro titolo assegnato dal Trofeo Libero Ferrario è stato quello del Campionato Provinciale di Milano, le cui maglie sono state consegnate dal Consigliere Provinciale FCI Davide Broggi ad Andrea Mantovani (CarIsOver) fra gli JMT/ELMT/M1, a Michele Gangemi (Legnanese) fra i Master2, ad Angelo Sposito (System Cars) nei Master3, a Marcello Tota (System Cars) fra i Master4, ad Ambrogio Romanò (System Cars) nei Master5, ad Alberto Giudici (Legnanese) fra i Master6 e a Mario Gasperetto (Pedale Senaghese) fra i Master7/8/Donne.

La gara della cittadina Altomilanese era anche valida come seconda tappa dell’8° Giro di Lombardia-Challenge System Cars-Claudio Chiappucci- Mem Londoni : dopo la prova di Parabiago, risultano essere leader di classifica per le categorie previste Aldo Baronei (ASD Rodman) fra gli EliteMasterSport e Master1, Francesco Vitrani (Polisportiva Besanese) nei Master2, Andrea Colombo (Ciclistica Seregno) fra i Master3, Alberto Barzetti (Trabattoni Calzature) fra i Master4, Ambrogio Romanò (System Cars) fra i Master5, Franco Rivoltini (Asnaghi) nei Master6 ed Elio Foglieni (Team Breviario) fra i Master7/8/Donne.

In conclusione a Parabiago si è vissuta una bella giornata di sport, che testimonia il clima di collaborazione che si è instaurato in Lombardia fra FCI ed Enti, che molti passi ha fatto fare al movimento, e che moltissimi altri ne dovrà far fare in futuro, per il bene degli atleti e di chi si cimenta con l'organizzazione delle gare, attività che deve necessariamente essere svolta nel pieno rispetto delle regole che normano la materia.

La terza tappa del Giro di Lombardia andrà in scena sull'anello stradale dell'Autodromo Nazionale di Monza il giorno 9 Giugno, con la regia organizzativa della Scatto Fisso Crew: prima però ci sarà un importante appuntamento per la Rappresentativa Lombarda, voluta e creata dalla Commissione Amatoriale FCI, che sarà impegnata nel Giro d'Italia Amatoriale in programma nei giorni 1/2/3 Giugno a Montenero di Bisaccia, grazie all'invito che l'organizzatore ha rivolto al Comitato Regionale, ed alla sensibilità dimostrata dal Consiglio Regionale Lombardo, rappresentato a Parabiago dal Vice Presidente Adriano Borghetti.

Un grande grazie va alla Libero Ferrario ed alla Famiglia Nebuloni con in testa il mitico Paolo!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024