I VOTI DI STAGI. VIVIANI “DORME”, KANGERT NON VA A LETTO

I VOTI DEL DIRETTORE | 17/05/2018 | 19:23
di Pier Augusto Stagi     -


Sam BENNETT. 10 e lode. Cosa gli si può dire? È stato strepitoso: per velocità di pensiero e di gambe. Pantera o gatto, fate voi. Forse entrambe le cose, sicuramente gazzella. Elegante e veloce, anticipa la caccia e parte a 400 metri dal traguardo. Prima riprende Mohorjc e Betancur, poi si va a prendere la seconda vittoria di tappa in questo Giro. Vince e convince. Veloce di gambe,  ma oggi velocissimo di testa.

Danny VAN POPPEL. 6. Perde il treno. Manca Viviani, non ci sono poi tanti corridori da curare. Riesce a non vedere Bennett, se non all’arrivo.

Niccolò BONIFAZIO. 6. Vale lo stesso discorso fatto per Van Poppel. Peccato, perché le gambe c’erano.

Manuel BELLETTI. 5,5. Ha voglia di sprintare e si vede. Ci prova, davanti alla sua gente, ai suoi tifosi, ma poi viene risucchiato nei gorghi di un gruppo che aspira tutto, meno che Bennett.

Sacha MODOLO. 5. Ha il grande merito di essere rimasto lì davanti, pronto allo sparo, ma vista la giornata ci arriva con le polveri bagnate.

Domenico POZZOVIVO. 5,5. Vento contrario, tempesta in piena regola, Pollicino per la prima volta in questo Giro rischia di perdere la strada, ma poi la ritrova. Attenzione.

Richard CARAPAZ. 5,5. Anche l’ecuadoriano a 30 km dal traguardo dorme sonni profondi. Si risveglia che è in un cestello della lavatrice, e ne esce prontamente prima di finire come Calimero.

Matej MOHORIC. 6. Fa una bellissima azione, ma mi dà l’impressione di fare un po’ il furbetto. Quando c’è da tirare controlla i watt, e lascia fare a Betancur, che invece mena. Insomma, fa il furbetto sparagnino. E infatti stavolta lo impallinano.

Elia VIVIANI. 5. Giornata no. Siamo alla seconda settimana, e può capitare. Non c’è tanto da dire, non c’è molto da pensare. C’è da voltare pagina e dormirci su, senza rodersi per una volata mai nata. Domani è un altro giorno: Nervesa della Battaglia. Elia ha avuto la forza di superare ben altro, figurarsi Bennett.

Tanel KANGERT. 10. Non doveva partire, per problemi influenzali. Qualche linea di febbre e mal di gola. Lui però non se la sente di tornare a casa, e corre. Arriva con 8’50” da Bennett, ma arriva. Applausi.

Marco FRAPPORTI. 8. Il bresciano di Storo non fa ristoro. Nel senso che viaggia e non fa pause. In questo Giro è sempre costantemente all’attacco, in fuga, per sè e per la squadra. È il suo modo di interpretare il ciclismo: sempre avanti anche oggi, con Mirco Maestri e Manel Senni (Bardiani CSF), Jacopo Mosca e Eugert Zhupa (Wilier Selle Italia). Bravo lui, bravi tutti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mohoric
17 maggio 2018 20:20 Jeanphill
Non concordo con l'analisi fatta su Mohoric, corridore di grandissima classe, se non avesse trovato un Betancur nel ruolo di"succhiaruote" probabilmente avrebbe aggiunto un'altra perla alla sua collezione. Se guardiamo gli ultimi chilometri il colombiano ha dato solo due mezzi cambi e quando è passato in testa l'andatura è scesa di molto... cosa avrebbe dovuto fare portare un corridore scaltro in carrozza e farsi battere negli ultimi 50 metri?
Da notare la pacca sulla spalla sarcastica che ha dato lo sloveno al colombiano appena superata le linea del traguardo.

Povero Senni...
17 maggio 2018 21:36 piuomeno
...quanta sofferenza! Lui, modesto scalatore, in fuga in una frazione tutta piana mostrava in viso tutta la sofferenza possibile. Una liberazione la vista del gruppo alle spalle. Tre anni di BMC, sono stati per lui uno splendido regalo.
Maurizio

mohoric
17 maggio 2018 21:51 clistamaturo
ciovedi 17/05/2018

concordo con quanto detto da jeanphil,stagi secondo me ha gurdato un altra tv

Mohoric
17 maggio 2018 23:03 Ruggero
Mi scusi direttore, ma deve aver visto male ha tirato solo Mohoric, Betancur giusto un cambio gli ha dato.

Ridicolo
18 maggio 2018 06:30 Mac75
Viviani non era quella che dopo le due volate vinte e una persa si metteva a disposizione della squadra??? Mi sembra che ieri è a Osimo Stybar aveva bisogno e lui stava ben coperto in fondo al gruppo... mmà.. che aiuto!

MOHORIC
18 maggio 2018 07:25 ERIO
Non so su quale tv lei sia stato sintonizzato, sig. Stagi....A parte due scatti, il gran sopravvalutato Betancourt succhia le ruote di Mohoric per un bel pezzo, e se da il cambio si sposta subito...

Mohoric
18 maggio 2018 08:10 runner
Ma il sig. Stagi ha visto la corsa o ha sonnecchiato pure lui (così come quelli che lui ha accusato di aver dormito in corsa)?
A proposito di Mohoric e Betancur è successo l'esatto contrario di ciò che ha detto lei: Mohoric ha tirato la maggior parte del tempo rispetto a betancur...mah..

maltempo
18 maggio 2018 09:53 9colli
Si ieri c'è stato il maltempo che inperversava sul Giro....Non riuscivano a comunicare quelli della Quick Step e molto probabilmente il Direttore(sempre per il Maltempo) non si è accorto che èra sintonizzato al Tour de Corse anziche al giro of Italy.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024