CYCLING STARS CRITERIUM, TANTI CAMPIONI AL VIA

PROFESSIONISTI | 17/05/2018 | 14:02
Più di venti ciclisti professionisti hanno già confermato la loro partecipazione al Cycling Stars Criterium, la manifestazione ciclistica che il 28 maggio vedrà sfrecciare tra le vie del centro storico di Montebelluna (Tv) i campioni reduci dal Giro d'Italia, in un circuito notturno, al culmine di un programma ricco di eventi dedicati a tutte le età.
Dalle 18.00, infatti, gli ex professionisti apriranno le danze, lasciando poi spazio alle 19.30 ad un esibizione di fixed bike, ormai un tormentone tra i giovani. Dalle 21.00 invece, lungo Corso Mazzini, nel cuore della città, saranno presentati gli atleti professionisti che parteciperanno al Criterium e dalle 21.30 inizierà la gara vera e propria, in un emozionante percorso lungo i punti nevralgici del centro abitato.

Un parterre di lusso con molti nomi d'eccezione che verrà arricchito ulteriormente nei prossimi giorni prima dell’arrivo della carovana rosa a Roma. Tra i corridori già confermati al via ci sarà lo "squalo di Messina" Vincenzo Nibali, campione in carica del Cycling Stars Criterium. Corridore tra i più amati dal pubblico, il campione siciliano può vantare nel suo palmares tre trionfi nei tre grandi giri, due campionati italiani e da quest'anno anche una vittoria alla Milano-Sanremo.

Vincenzo Nibali non sarà il solo grande protagonista al via: dovrà infatti vedersela tra gli altri anche con l'oro olimpico Elia Viviani, velocista puro della Quickstep Floors che attualmente sta indossando la maglia ciclamino, grazie alle vittorie nel centunesimo Giro d'Italia. Il campione veronese, già oro olimpico nell'omnium maschile alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016, si dice pronto a contendere il titolo allo squalo Vincenzo Nibali.

Ma i nomi d'eccezione non si esauriscono qui: solo per nominarne alcuni, saranno al via della seconda edizione del Criterium montebellunese Enrico Battaglin, passista-scalatore in forza al Team Lotto NL-Jumbo, fresco vincitore della quinta tappa del Giro d'Italia, lo sprinter Sacha Modolo, trevigiano doc in forza al Team EF Education First-Drapac, Davide Cimolai, atleta del Team World Tour francese Groupama-FDJ e il "delfino di Bibione" Franco Pellizzotti del Team Bahrain-Merida, fedele compagno di Vincenzo Nibali, che sarà accompagnato dal compagno di squadra Manuele Boaro, attualmente impegnato nelle strade rosa.

"Siamo felici di potere avere così tanti fuoriclasse ai blocchi di partenza” spiega Enrico Bonsembiante, a capo dell'organizzazione dell'evento” I corridori hanno compreso subito lo spirito della festa e molti di loro si sono subito resi disponibili per partecipare al Cycling Stars Criterium: per ora abbiamo confermato più di venti ciclisti e altri nomi importanti si aggiungeranno nei prossimi giorni. Confidiamo che questa edizione possa essere da traino anche ad altre manifestazioni simili in tutta Italia. E' un'emozione ospitare talenti come Nibali e Viviani. Il comitato organizzatore e la città di Montebelluna si stanno preparando ad accogliere i corridori con tutti gli onori che gli spettano.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024