La Milram ha deciso: Zabel è confermato

| 29/05/2007 | 00:00
Erik Zabel continuerà a correre con la maglia della Milram. Ecco il comunicato completo emmesso stamane dalla Milram: Il management della squadra MILRAM ha deciso insieme al suo sponsor principale NORDMILCH AG che per ora Erik Zabel può continuare a correre per la squadra MILRAM. La settimana scorsa Erik Zabel aveva ammesso di avere provato sostanze che aumentano le prestazioni un’unica volta, nel 1996, durante il periodo in cui aveva fatto parte della squadra Telekom. Questo è stato un errore unico in tutta la sua carriera. Come annunciato, sabato scorso a Brema, i responsabili della squadra Milram e del suo sponsor principale hanno avuto un colloquio esauriente e chiarificatore con Erik Zabel. In seguito a questo colloquio si è deciso che per l’anno in corso, Erik Zabel onorerà il suo contratto, fatta salva la verifica legale definitiva. Se Zabel resterà fino alla fine del 2008, quando scadrà il suo contratto triennale con la Milram, lo si stabilirà alla fine di quest’anno. Alla base della decisione di proseguire la collaborazione con Erik Zabel vi sono stati un esame dettagliato del caso specifico, il rispetto per la sua carriera sportiva di straordinario successo, ma anche le reazioni delle organizzazioni ufficiali, degli organizzatori ed in particolare dell’opinione pubblica. «Per noi non è stata una decisione facile. La squadra Milram prende molto seriamente il codice etico delle squadre UCI ProTour. Ma l’infrazione di Zabel risale ad 11 anni fa e secondo il regolamento antidoping dell’UCI il reato è prescritto. Nello stesso tempo abbiamo ricevuto segnali positivi dall’UCI, dall’IPCT e dall’ASO. Diverso sarebbe stato il nostro atteggiamento se l’infrazione fosse stata commessa oggi in maglia Milram. Alla fine di questo anno si deciderà se Zabel resterà con noi anchel’anno prossimo», ha dichiarato il team manager, Gianluigi Stanga Gerry van Gerwen, Commercial Manager della squadra MILRAM, si associa a quanto dichiarato da Stanga: «Ci siamo messi in contatto subito con il presidente dell’UCI, Pat McQuaid, con il presidente dell’IPCT Patrick Lefevere e con Christian Proudhomme dell’ASO e tutti ci hanno confortato nella nostra decisione di consentire a Zabel di continuare a correre per Milram. La franchezza di Zabel deve essere di esempio per il plotone» Anche NORDMILCH AG, dopo ponderata riflessione, ha sostenuto il management della squadra Milram nella decisione di portare avanti la collaborazione con Erik Zabel. «Abbiamo avuto un colloquio molto approfondito con Erik Zabel e gli abbiamo chiarito che disapproviamo esplicitamente la sua infrazione e il lungo periodo del suo silenzio. Erik Zabel ci però ha assicurato in modo convincente che si è trattato di un caso unico. Il fatto che si sia trattato di un caso unico, il modo con cui ha rivelato il suo passato al pubblico, e le tante reazioni positive dei nostri consumatori, in questi ultimi giorni sono stati determinanti per la nostra decisione. Consideriamo la dichiarazione di Zabel, anche se tardiva, un contributo importante per fare luce sul passato. Il ciclismo pulito è un presupposto fondamentale per il nostro impegno, ancora giovane, come sponsor. Per questo motivo abbiamo preso in esame il caso Zabel in modo molto coscienzioso e siamo giunti alla decisione che Erik Zabel può continuare a correre per la nostra squadra. Il fatto comporterà per Erik Zabel comunque sanzioni, che gli comunicheremo nelle prossime settimane». Martin Mische, direttore marketing e vendite, illustra così la posizione di NORDMILCH AG. Dopo questo colloquio con i responsabili della squadra MILRAM e di NORDMILCH AG, Erik Zabel si mostra sollevato. «Per me era importante fare luce sul mio passato. Dopo essermi scusato pubblicamente, ora desidero scusarmi esplicitamente anche con la direzione e con i miei colleghi della squadra MILRAM, e anche con il nostro sponsor principale. Sono grato ai responsabili che hanno apprezzato la mia franchezza e che hanno deciso che posso continuare a correre per la squadra MILRAM. Dall’anno scorso abbiamo aiutato a crescere i nostri ciclisti giovani, nel segno di una grande passione per il ciclismo pulito. E io sono molto contento di potere continuare a fare parte di questa squadra». Erik Zabel tornerà subito alle gare e domani sarà al via del Giro della Baviera che partirà domani da Garmisch-Partenkirchen».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024