TRICOLORE. I CAMPIONATI ITALIANI TORNANO A DARFO BOARIO TERME

PROFESSIONISTI | 14/05/2018 | 15:18
Dopo due anni le sfide tricolori di ciclismo tornano a Darfo Boario Terme. Il traguardo che nel 2016 sorrise a Giacomo Nizzolo, il prossimo 30 giugno incoronerà il nuovo campione italiano dei professionisti. Il giorno successivo, il 1° luglio, la cittadina bresciana ospiterà anche gli assoluti di paraciclismo. 

L’Associazione Sportiva Boario è già al lavoro nel comune della Valle Camonica per ripagare la fiducia rinnovatale dalla Federazione Ciclistica Italiana e regalare a tutti gli appassionati di due ruote un fine settimana ricco di emozioni. Ezio Maffi, che guida la macchina organizzativa, racconta: «Per quanto riguarda il percorso della prova Elite (233,80 km) abbiamo cercato di accontentare le richieste del Commissario Tecnico Davide Cassani in vista dell’impegnativo mondiale di Innsbruck quindi abbiamo reso più nervoso il tracciato del 2016, che continuerà a ruotare attorno al muro di Cornaleto (200 mt al 17% di pendenza), lo strappo che verrà affrontato per l’ultima volta a 3 km dal traguardo e probabilmente deciderà il nome del successore di Fabio Aru. Questa volta verrà ripetuto 8 volte invece che 5. Il gruppo transiterà al traguardo ogni 30’-45’, ci aspettiamo il pubblico delle grandi occasioni. Lo spettacolo continuerà il giorno successivo con le gare riservate alle varie categorie degli atleti paralimpici che si sfideranno su un percorso interamente cittadino di 5,2 km che non presenta particolari difficoltà».
Numerosi gli eventi collaterali alle gare, a partire dall'Anteprima Tricolore degli ex professionisti del venerdì sera, che radunerà grandi campioni del passato, che testeranno l’inedito tracciato dando il via a un week end davvero da non perdere. A breve sul sito www.campionati-italiani-ciclismo.it saranno disponibili tutti i dettagli e le cartine dei percorsi delle prove nazionali, pronte per essere studiate da chi ambisce a vestire la maglia tricolore.

foto credit ©BettiniPhoto
comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024