GRAN FONDO | 14/05/2018 | 10:42 Quella volta furono il Griso e i bravi ad intimare a Don Abbondio, “Questo matrimonio non s'ha da fare, né ora, né mai”, invece è stato il rettore del Santuario di Oropa a intimare al Sindaco di Biella, “Questa manifestazione non s'ha da fare”.
Così l'amministrazione del Santuario di Oropa ha NEGATO il consenso all'arrivo della 4a Gran Fondo Alpi Biellesi in fronte al Santuario stesso, a cui è seguita la telefonata del Sindaco, il quale informava che avrebbe negato l'autorizzazione.
Oropa che vide una delle imprese più epiche del ciclismo contemporaneo, Oropa portata alla ribalta proprio dall'impresa del ciclista Pantani, Oropa che ha visto l'arrivo di tante tappe del Giro d'Italia, Oropa definita "Montagna Pantani".
Oropa che non vuole i ciclisti, che disturbano, che bloccano le strade, che non permettono ai fedeli di raggiungere il santuario nell'orario a loro consono, sebbene il "fastidio" sarebbe limitato e nell'ora di pranzo, quando tutti ormai hanno le gambe sotto al tavolo.
Oropa che vorrebbe la manifestazione al sabato o lungo settimana, ignorando completamente i meccanismi che regolano il nostro mondo. Così come la proposta di arrivo presso un altro santuario, che però non è Oropa, per cui non dà il giusto senso alla manifestazione.
E niente, inutile investire tempo, denaro e passione per valorizzare un territorio a cui non interessa essere valorizzato con questo tipo di manifestazioni.
Con grande rammarico, pertanto, si comunica che la 4a edizione della Gran Fondo Alpi Biellesi, non vedrà la luce, da parte dell'ASD Biella Sport Xperience,"né ora, né mai".
Nei prossimi giorni si daranno le disposizioni per i rimborsi delle quote delle iscrizioni singole, così come verrà invece gestito il circuito Trofeo Loabikers.
Sebbene non sia colpa dell'organizzazione, la stessa si scusa con gli alberghi che si vedranno disdire le prenotazioni già in essere.
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...
Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...
Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...
Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...
Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...
Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche. Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....
Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici. «Passione, tantissima passione. È questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.