I VOTI DI STAGI. CARO CARAPAZ, MENTJES CARO PREZZO

I VOTI DEL DIRETTORE | 12/05/2018 | 20:06
di Pier Augusto Stagi     -

Richard CARAPAZ. 10. Idolo del suo Paese è Antonio Valencia del Manchester United. Lui va in gol con un’azione da perfetta ala. Veloce e fluidificante: scappa con una progressione a 1500 metri dal traguardo e lascia tutti lì sul posto a bocca aperta: per ammirazione e fiato corto. Tappa da urlo.

Davide FORMOLO. 7,5. Dopo la caduta dell’Etna, il ragazzo della Bora va alla ricerca di autostima. Una corsa per rigenerare la mente, perché le gambe le ha. Domani sul Gran Sasso, a Campo Imperatore, può arrivarci da Re.

Thibaut PINOT. 7. È tra i corridori più attenti e reattivi in questo inizio di Giro. Lui è qui non per mirare le bellezze dell’Italia, ma per fare suo il Giro d’Italia. L’ha detto, senza tanto girarci intorno.

Enrico BATTAGLIN. 6,5. Scalpita, il ragazzo vicentino. Scalpita e freme. Ha voglia di portarsi a casa ancora qualcosa, e avanti di questo passo, e con questo passo, ci riuscirà.

Simon YATES. 6. La sua squadra fa un grande lavoro, lui si limita a controllare, anche se la tappa sembra disegnata su misura per lui.

Domenico POZZOVIVO. 6. Si agita molto, anche oggi, che potrebbe risparmiare qualche watt, in vista di domani.

Esteban CHAVES. 7. Coperto e attento come pochi. “Smile” resta nel vivo della corsa, con discrezione e serenità contagiosa. Il futuro gli sorride.

Patrick KONRAD. 6. È l’uomo di classifica della Bora in attesa che ritorni in quota anche Formolino. Fa il suo, con modica quantità.

Michael WOODS. 6,5. Legge, scrive e pedala. Fa tutto con passione, e con la passione si va lontano.

Tom DUMOULIN. 7,5. Fatichi a vederlo. Non prende un refolo d’aria. Probabile che oggi durante la tempesta non si sia neanche bagnato: impermeabile a tutto.

Fabio ARU. 6. I suoi lo scortano come si deve, e lui non si deve dannare l’anima: fa quello che un uomo di classifica deve fare. Si farà.

Chris FROOME. 6,5. Va per le terre, ancora una volta. Non è un bel segno. Ma il segnale lo da lui: è un gatto a rialzarsi e a rientrare. E un segnale lo dà anche il suo team: c’è e si vede. Attenzione, stanno arrivando.

Matteo MONTAGUTI. 7. Parte alla carica e se ne va verso un futuro non ben definito con Tosh Van Der Sande (Lotto Fix All), Rodolfo Torres (Androni Sidermec), Davide Villella (Astana), Matej Mohoric (Bahrain-Merida), Koen Bouwman (LottoNL-Jumbo) e Jan Polanc (UAE Emirates). Scrivono gran parte della tappa poi, però, devono voltare pagina.

Rodolfo TORRES. 7. Ognuno fa il suo, e lo fa in nome e per conto di una strategia di squadra semplice e chiara che ai più può sembrare banale e ripetitiva, ma così non è. Chiedere a Tony Martin o a Tim Wellens, ma anche allo stesso Manuel Senni: ci provano tutti e tre, ma restano lì, in mezzo al guado. Per il 31enne colombiano prendere oggi la fuga è già una vittoria. I ragazzi dell’Androni Giocattoli Sidermec la prendono regolarmente da una settimana: W tutti!

Jan POLANC. 7. Il 25enne sloveno della UAE Emirates è una garanzia: quando c’è da attaccare e dedicarsi al gioco di squadra, lui non sbaglia un colpo. S’intrufola nella fuga di giornata (oggi non è stato assolutamente facile) e si trova ad essere il meglio piazzato in classifica generale (8’16” dalla maglia rosa). Ci riproverà.

Louis MEINTJES. 5. Ventinovesimo, ultimo del gruppetto di Simon Yates. Corre sempre così: in costante ricorsa. Sempre aggrappato a qualcosa di molto precario e flebile, anche se il suo team per averlo si è svenato. È l’incertezza fatta persona. Il futuro? Incerto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Tanti bei voti
13 maggio 2018 09:15 Piccio
Attaccanti in vacanza, anche oggi il terreno non era adatto...
Tappa da dimenticare!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024