VALLE D'AOSTA, PRESENTATE LE TAPPE

DILETTANTI | 09/05/2018 | 12:04

Con la maestosa catena del Bianco a fare da sfondo e nell’esclusivo contesto della sala conferenze del Pavillon du Mont-Fréty della Skyway Monte Bianco, la Società Ciclistica Valdostana ha presentato ufficialmente il 55° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta. Cinque tappe, a cavallo tra Francia, Piemonte e Valle d’Aosta, 25 squadre al via e tredici nazioni rappresentate per una corsa a tappe che, come tradizione, spicca per la sua valenza tecnica ed agonistica. A fare da padrino d’eccezione è stato Gilberto Simoni, vincitore da professionista di due edizioni del Giro d’Italia (2001 e 2003) e trionfatore sulle strade del Valle d’Aosta nel 1992 in maglia Prodet. «Queste strade mi hanno sempre portato fortuna - ha dichiarato “Gibo” - e da giovane non vedevo l’ora di venire a correre il Giro della Valle d’Aosta: per uno scalatore come me c’era il terreno ideale per esprimermi al meglio. Questa è una corsa dura, da non prendere sotto gamba, e chi primeggia qui compie un primo passo importante verso il mondo del ciclismo professionistico”.


Le tappe in calendario sono cinque: si inizierà mercoledì 11 luglio a Saint-Gervais Mont Blanc con un cronoprologo individuale in salita con il traguardo posto a Saint-Nicolas de Veroce. Giovedì 12, invece, si rientra in Valle d’Aosta con la tappa che, prendendo il via da Rhêmes Saint-Georges, si concluderà a Rhêmes Notre Dame dopo aver scalato i GPM di Entrèves, del Colle San Carlo e di Les Combes di Introd. Venerdì 13 si sconfina in Piemonte con la Tavagnasco - Quassolo, frazione movimentata e non priva di insidie. Sabato 14, poi, la “tappa chiave” da Antagnod a Champoluc con due volte il Col de Joux (affrontato da entrambi i versanti), il Col d’Arlaz e il Col Tzecore. Gran finale, quindi, domenica 15 con la Valtourneche - Cervinia che proporrà nel finale il Col Saint-Pantaléon e l’ascesa ai 2000 metri del Breuil.

Le maglie che contraddistingueranno i leader in corsa, per questa edizione saranno quattro: la maglia gialla del leader della Classifica Generale sponsorizzata da Eaux Vald
ôtaines, quella a pois dei Gran Premi della Montagna targata CVA Trading, quella rossa degli Sprint Catch sponsorizzata dal Département Haute Savoie e la maglia bianca riservata alla Classifica a Punti di Skyway Monte Bianco.

Speriamo di aver disegnato un Giro della Valle d’Aosta all’altezza delle aspettative - ha dichiarato Riccardo Moret presidente della Società Ciclistica Valdostana. Il lavoro svolto è stato grande e solo grazie all’impegno di tutti i volontari e al sostegno degli sponsor istituzionali e privati ci possiamo permettere una manifestazione internazionale di questa caratura. L’auspicio è quello di vedere ripagati gli sforzi profusi con una presenza massiccia di tifosi lungo le strade della corsa”.


Soddisfazione e fiducia anche da parte dell’Assessore al Turismo e Sport della Regione Valle d’Aosta, Aurelio Marguerettaz: ”L’organizzazione di questa corsa ha dimostrato nel corso degli anni una crescente professionalità e l’auspicio è quello che il Giro della Valle d’Aosta continui ad essere considerato dai corridori come la palestra migliore per diventare grandi. Le due ruote, nelle loro varie accezioni, saranno il futuro turistico della nostra Valle e il Giro Ciclistico della Valle d’Aosta è uno dei nostri migliori biglietti da visita”.        

Le tappe nel dettaglio: http://www.girovalledaosta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=119&Itemid=1075&lang=it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...


Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....


Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024