TRENTO, REMO MOSNA RACCONTA IL GIRO

INIZIATIVE | 09/05/2018 | 07:47
Il 22 maggio, come noto, il 101° Giro d'Italia di ciclismo farà tappa in Trentino. La 16ª frazione sarà infatti una suggestiva cronometro individuale da Trento a Rovereto, 34 chilometri lungo l'asta dell'Adige, che potrebbero risultare decisivi per la classifica finale. Per celebrare questa giornata di grande sport il borgo di Aldeno, che sarà attraversato dai concorrenti partiti da Piazza Duomo, nel capoluogo, e diretti verso il traguardo di Corso Bettini, nella città della Quercia, dà spazio ad una mostra fotografica, intitolata «Le panoramiche fotografiche dei 50 anni di Giro d'Italia», che sarà allestita al teatro di Piazza Battisti.

Le 106 immagini esposte sono tutte firmate dal più importante fotografo trentino del settore, Remo Mosna, che da mezzo secolo segue la carovana rosa, e molte altre importanti corse, e che vive proprio ad Aldeno. «Mi piaceva l'idea di celebrare il ritorno del Giro nel mio paese con un'iniziativa capace di rievocare grandi momenti del ciclismo trentino attraverso l'esposizione di foto storiche – spiega lo stesso Mosna – quindi ho chiesto all'Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, all'amministrazione comunale, alla Società Sportiva di Aldeno e alla Cassa Rurale di Trento se erano disposti a collaborare. La loro risposta entusiasta ha dato il via al progetto».

Una ventina di fotografie verranno stampate in formato 70 per 100, le altre nel formato 50 per 70, alternando format orizzontale e verticale. La mostra verrà inaugurata oggi e rimarrà aperta fino a domenica 27 con questi orari: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 21, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 21. Nei giorni 20, 21 e 22 maggio sarà garantito l'orario continuato dalle 10 alle 21.
«Il vero problema – continua l'autore - è stato selezionare gli scatti all'interno di un archivio sterminato, che contiene cinquant'anni di gesta agonistiche. La scelta è caduta sui momenti nei quali il Trentino è stato protagonista e quelli in cui ad essere celebrati sono stati i campioni della nostra terra. Il percorso prende le mosse dal 1966, quando cominciai a seguire il Giro d'Italia, ai tempi solo per pura passione. Era l'anno in cui la corsa rosa fece tappa a Levico Terme, poi l'anno successivo immortalai i concorrenti che salirono sul Bondone dalla Valle dei Laghi. Dal 1971 ho cominciato a inviare le fotografie ai giornali locali e dal 1973 ho seguito in prima persona una decina di tappe ad ogni edizione del Giro, una tradizione che continua».
Accanto ai pannelli con le fotografie sarà allestito anche uno spazio con bottiglie della Cantina Sociale di Aldeno e con le mele della Società Frutticoltori Trento, in questo modo l'esposizione fungerà anche da vetrina dei prodotti di eccellenza del territorio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024