TRENTO, REMO MOSNA RACCONTA IL GIRO

INIZIATIVE | 09/05/2018 | 07:47
Il 22 maggio, come noto, il 101° Giro d'Italia di ciclismo farà tappa in Trentino. La 16ª frazione sarà infatti una suggestiva cronometro individuale da Trento a Rovereto, 34 chilometri lungo l'asta dell'Adige, che potrebbero risultare decisivi per la classifica finale. Per celebrare questa giornata di grande sport il borgo di Aldeno, che sarà attraversato dai concorrenti partiti da Piazza Duomo, nel capoluogo, e diretti verso il traguardo di Corso Bettini, nella città della Quercia, dà spazio ad una mostra fotografica, intitolata «Le panoramiche fotografiche dei 50 anni di Giro d'Italia», che sarà allestita al teatro di Piazza Battisti.

Le 106 immagini esposte sono tutte firmate dal più importante fotografo trentino del settore, Remo Mosna, che da mezzo secolo segue la carovana rosa, e molte altre importanti corse, e che vive proprio ad Aldeno. «Mi piaceva l'idea di celebrare il ritorno del Giro nel mio paese con un'iniziativa capace di rievocare grandi momenti del ciclismo trentino attraverso l'esposizione di foto storiche – spiega lo stesso Mosna – quindi ho chiesto all'Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, all'amministrazione comunale, alla Società Sportiva di Aldeno e alla Cassa Rurale di Trento se erano disposti a collaborare. La loro risposta entusiasta ha dato il via al progetto».

Una ventina di fotografie verranno stampate in formato 70 per 100, le altre nel formato 50 per 70, alternando format orizzontale e verticale. La mostra verrà inaugurata oggi e rimarrà aperta fino a domenica 27 con questi orari: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 21, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 21. Nei giorni 20, 21 e 22 maggio sarà garantito l'orario continuato dalle 10 alle 21.
«Il vero problema – continua l'autore - è stato selezionare gli scatti all'interno di un archivio sterminato, che contiene cinquant'anni di gesta agonistiche. La scelta è caduta sui momenti nei quali il Trentino è stato protagonista e quelli in cui ad essere celebrati sono stati i campioni della nostra terra. Il percorso prende le mosse dal 1966, quando cominciai a seguire il Giro d'Italia, ai tempi solo per pura passione. Era l'anno in cui la corsa rosa fece tappa a Levico Terme, poi l'anno successivo immortalai i concorrenti che salirono sul Bondone dalla Valle dei Laghi. Dal 1971 ho cominciato a inviare le fotografie ai giornali locali e dal 1973 ho seguito in prima persona una decina di tappe ad ogni edizione del Giro, una tradizione che continua».
Accanto ai pannelli con le fotografie sarà allestito anche uno spazio con bottiglie della Cantina Sociale di Aldeno e con le mele della Società Frutticoltori Trento, in questo modo l'esposizione fungerà anche da vetrina dei prodotti di eccellenza del territorio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


La nostra Giorgia Monguzzi ha voluto approfondire non solo la storia e la filosofia dello Swatt Club, ma anche i pensieri a 360 gradi sul movimento del suo presidente: non perdetevi questi 19 minuti di chiacchierata con Carlo Beretta! Oltre...


L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024