JUNIORES | 08/05/2018 | 14:53 Il conto alla rovescia in vista del Campionato Italiano Juniores
che si correrà il prossimo 17 giugno a Loria (Tv) è ufficialmente
iniziato. A premere il bottone dello "Start", alla presenza del
Presidente del Comitato Regionale Veneto della FCI, Igino Michieletto e
del Sindaco di Altivole Sergio Baldin, nel corso della anteprima stampa
tenutasi quest'oggi presso la Sala Consiliare del Comune di Loria, sono
stati il Presidente dell'Uc Loria, Leandro Fabris e il Sindaco di Loria, Silvano Marchiori.
Il ciclismo giovanile,
quello fatto di talento ed entusiasmo, tornerà dunque a fare tappa in
Provincia di Treviso per assegnare un titolo che in passato ha premiato
alcuni "predestinati" del pedale come, ad esempio, Vincenzo Nibali che si aggiudicò il tricolore che nel 2002 scattò proprio da Loria per concludersi ad Asolo (Tv).
Un'appuntamento
"storico", dunque, quello che tornerà ad assegnare la maglia tricolore
per la categoria juniores sulle strade della Marca Trevigiana e che sarà
accompagnato da un ricco programma di eventi collaterali oltre che da
numerose iniziative che sapranno coinvolgere e stupire tutti i tifosi
delle due ruote, piccoli e grandi.
Dopo aver aperto la
marcia di avvicinamento alla sfida tricolore, infatti, il programma
dedicato al mondo del pedale trevigiano proseguirà con l'approdo del Giro d'Italia,
il prossimo 18 maggio, a Nervesa della Battaglia (Tv) in occasione
dell'arrivo della 13^ tappa. Il giorno successivo si tornerà a parlare
di Loria, delle sue storie, delle sue tradizioni e del legame con le due
ruote grazie alla presentazione del libro "Loriàti" scritto da Luigi Favero mentre è già fissata per il 1° giugno, presso l'Hotel Fior di Castelfranco Veneto, la Serata di Gala che toglierà ufficialmente i veli al Campionato Italiano Juniores 2018.
"Il Campionato
Italiano Juniores rappresenta per la nostra città un appuntamento da
cogliere al volo per promuovere le eccellenze storiche, artistiche e
culinarie del nostro territorio" ha sottolineato il primo cittadino di Loria, Silvano Marchiori. "Per
questo motivo abbiamo pensato ad un fitto programma di eventi che
sappia mettere in luce le nostre tradizioni e il legame della gente di
Loria con il mondo del ciclismo. Sono certo che gli appassionati
risponderanno in massa al richiamo del grande ciclismo e, per tutti,
sarà un'emozione unica sentire risuonare le note dell'inno di Mameli nel
corso della premiazione finale".
Mentre gli alunni delle
scuole di Loria stanno già lavorando da tempo sul progetto legato alla
promozione dell'educazione stradale ed esporranno le proprie opere in
occasione della mostra Mind Move che sarà aperta dal 9
al 23 giugno, i tanti tifosi che arriveranno da tutte le parti d'Italia
per assistere da vicino al Campionato Italiano riservato alla categoria
juniores troveranno ad attenderli l'immancabile mostra delle bici d'epoca,
curata da Davide Bertoncello e una vera e propria festa tricolore che
proseguirà fino a tarda notte, a Ramon di Loria (Tv), grazie al binomio
pensato con la "Street Food Ramon".
Ciclismo, tradizioni,
suggestioni storiche, artistiche e culinarie; questa la scelta dello
staff organizzatore al cui impegno ha applaudito anche l'Assessore allo
Sport di Loria, Carlo Alberton: "Lo sport fa parte
del patrimonio culturale del nostro Comune e, anche in questa occasione,
sarà un forte motivo di aggregazione e di festa. In questo senso il
Campionato Italiano farà da legame tra le numerose manifestazioni che il
nostro territorio sa offrire e, allo stesso tempo, sarà una
straordinaria occasione di ulteriore promozione di una disciplina,
quella del ciclismo, che è già impressa da tanto tempo nel cuore e nel
DNA della nostra gente".
Tanti saranno anche gli
spunti tecnici che l'impegnativo tracciato messo a punto dagli uomini
dell'Uc Loria saprà offrire sulla scorta della tradizione del
Gp Sportivi di Loria che già da 48 anni si disputa su queste strade. Ad
annunciare le prime indiscrezioni tecniche sulla prova tricolore sono
stati Luigi Trevellin, Antonio Pegoraro, Renato Cecchin, il direttore di corsa Alessandro Chies e il Presidente dell'Uc Giorgione Leopoldo Fogale insieme al numero uno dell'Uc Loria, Leandro Fabris: "Quando
la Federazione ci ha affidato l'incarico di organizzare questo
Campionato Italiano abbiamo subito pensato ad una gara che fosse
tecnicamente valida e molto selettiva. Insieme ai tecnici della FCI e al
Commissario Tecnico, Rino De Candido, abbiamo messo a punto tutti i
dettagli di un tracciato che saprà sicuramente
premiare i migliori atleti al via. Ma ciò che più ci sta a cuore è la
calorosa accoglienza che vogliamo riservare a tutti coloro che
arriveranno a Loria e il ricordo che ognuno si porterà a casa da questo
Campionato Italiano" ha spiegato Leandro Fabris, presidente dell'Uc Loria. "Per
questo colgo sin d'ora l'occasione per ringraziare l'Amministrazione
Comunale di Loria per l'insostituibile sostegno che ci ha assicurato,
l'Uc Giorgione per la collaborazione, tutte le aziende che hanno creduto
nel nostro progetto e ci stanno sostenendo con generosità oltre che i
volontari e le forze dell'ordine che il prossimo 17 giugno garantiranno
l'efficienza di tutti i servizi e daranno la possibilità agli atleti di
misurarsi sulle nostre strade con lealtà e in totale sicurezza".
Da oggi è online anche
il sito ufficiale della manifestazione, visitabile all'indirizzo
www.loriatricolore.it all'interno del quale saranno disponibili tutte le
informazioni relative al Campionato Italiano Juniores del prossimo 17
giugno che sarà caratterizzato anche da una maglia celebrativa
realizzata per l'occasione dalla GSG dell'ex professionista Simone
Fraccaro.
Mancano ormai 40 giorni
esatti a domenica 17 giugno: Loria è pronta per viverli intensamente,
nel segno del tricolore che sarà messo in palio dal Campionato Italiano
Juniores!
Questo il programma di avvicinamento al Campionato Italiano Juniores 2018:
19 maggio 2018 – Presentazione del libro Loriàti di Luigi Favero Ore 17.00 – Sala Polifunzionale – Loria (Tv)
Presentazione del libro
sulla storia di Loria e dei suoi abitanti; inaugurazione della mostra
foto d’epoca presso la sala mostre della Biblioteca comunale, aperta
fino al 3.6.2018
01 giugno 2018 – Presentazione Ufficiale Ore 19.00 – Hotel Fior – Castelfranco Veneto (Tv)
Serata di gala di
presentazione di tutti i dettagli relativi al Campionato Italiano
Juniores 2018
09 giugno 2018 - Inaugurazione MIND MOVE - Mostra delle opere degli alunni delle Scuole di Loria Ore 17.00 - Biblioteca Comunale di Loria (Tv)
Apertura della mostra dal 9 al 23 giugno 2018
16 giugno 2018 – Inaugurazione mostra bici d’epoca Ore 19.00 – Loria (Tv)
Apertura dell’esposizione delle biciclette d’epoca curata da Davide Bertoncello
15-16-17 giugno 2018 – Street Food Ramon Apertura serale - Ramon di Loria (Tv)
Stand e gastronomia di strada da assaggiare al ritmo della migliore musica
17 giugno 2018 – Campionato Italiano Juniores – 48° Gp Sportivi di Loria Dalle ore 12.00 – Loria (Tv)
L’attesa sfida che
assegnerà il titolo di Campione Italiano su strada per la categoria
juniores si svolgerà con partenza ed arrivo da Loria sulla distanza dei
134,5 km.
23 giugno 2018 – ore 21.00 Sfilata “Estate di Moda a Bessica” Ore 20.30 - Bessica di Loria (Tv)
Un evento dal fascino unico per celebrare con stile il tricolore delle due ruote
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.