MEMORIAL BASSO, FESTA PER PIRRONE E BARIANI

DONNE | 07/05/2018 | 08:43
Un caldo sole ha baciato questa prima domenica di maggio e, soprattutto, il 4° Memorial dedicato a Franco Basso a Breganze, organizzato dal Team Wilier Breganze.
Delle 111 atlete iscritte, 92 si sono presentate al foglio firma e alle 14 in punto si sono schierate in griglia di partenza per i 78 chilometri di giornata.
 
Al pronti via in piazza Mazzini la testa del gruppo non ci pensa due volte e affronta già dopo 300 metri il primo strappo di via Costa ad un ritmo decisamente sostenuto. Su 12 tornate (l’ultima delle quale con una variante), le prime  4 sono state affrontante a velocità tali da impedire qualsiasi tentativo di allungo e, soprattutto, sono state tali da selezionare già molto sensibilmente il numero di atlete rimaste in gara.

Ma è al quinto giro che Federica Piergiovanni (Valcar PBM) prende il largo e conquista un sensibile margine di vantaggio, che sfiora i 30 secondi di vantaggio. Lungo il successivo strappo l’elite primo anno, Elena Pirrone (Astana Women’s Team), impone un forcing sul gruppo, al quale sanno tener testa solo Giorgia Bariani (Team Wilier Breganze), Barbara Malcotti (Valcar PBM), Vittoria Guazzini (Team Zhiraf), Camilla Alessio (Team Lady Zuliani), Nicole D’Agostin (Eurotarget Bianchi Vitasana) e Anastasia Carbonari (Born to win).
Ripresa l’atleta sola al comando, che conquisterà poi il premio come atleta più combattiva( dedicato a Silvano Casarotto), il drappello di otto ragazze prosegue la sua azione, guadagnando ancora secondi, fino ad arrivare ad un margine di due minuti di vantaggio sul gruppo principale.
 
Come da ogni pronostico, tuttavia, è la salita finale di via Costa e Forte Longo ad essere decisiva.
Nel gruppetto di testa non ci si risparmia, e fin dai primi metri di salita gli attacchi in solitaria sono diversi, numerosi e continui. Il GPM lo conquista Elena Pirrone, seguita a ruota da Giorgia Bariani e Vittoria Guazzini, avvantaggiate di non molto su Camilla Alessio, Barbara Malcotti e Nicole D’Agostin.
Ma è in piazza a San Giorgio che si decidono i giochi: proprio l’iridata di Bergen, Elena Pirrone, con un attacco decisivo sorprende le avversarie e, dopo una picchiata in discesa, si presenta all’arrivo in solitaria, con una decina di secondi di vantaggio su Giorgia Bariani, al fotofinish son Camilla Alessio, e Vittoria Guazzini. A breve distanza concludono anche Barbara Malcotti e Nicole D’Agostin.
A 2:45 tagliano il traguardo Federica Piergiovanni, Martina Toffanin (UC Conscio Pedale del Sile), Anastasia Carbonari e Veronica Zaninelli (GS Mendelspeck), che chiude la top 10.
 
Commenta il patron di giornata Federico Zattera: “Siamo molto soddisfatti per come si è svolta questa prova. La gara di oggi ha saputo premiare atlete meritevoli: il circuito che abbiamo studiato era molto impegnativo e con un dislivello davvero considerevole per la categoria. Pensare che meno di 30 atlete hanno saputo tagliare il traguardo da molto da pensare.”

Continua poi:  “Il nostro unico pensiero, comunque, era che questa giornata andasse nel migliore dei modi. Per fortuna non abbiamo avuto né imprevisti, né tanto meno ci sono state cadute durante tutta la gara. Ma se questa nostra manifestazione è andata a buon fine è grazie ai nostri collaboratori e a tutto lo staff, che con il loro aiuto hanno saputo svolgere un lavoro eccellente. Non posso non rinnovare i miei ringraziamenti ad Adriano Merlo e a tutti i volontari hanno prestato servizio da mattina a sera, concretizzando mesi di dura pianificazione.”

Conclude infine: “Credo che il nostro obiettivo sia stato raggiunto. Volevamo celebrare la figura di Franco Basso con un pomeriggio di ciclismo rosa, e credo proprio che questa giornata di festa sia proprio ciò che avrebbe fatto per lui.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024