MEMORIAL BASSO, FESTA PER PIRRONE E BARIANI

DONNE | 07/05/2018 | 08:43
Un caldo sole ha baciato questa prima domenica di maggio e, soprattutto, il 4° Memorial dedicato a Franco Basso a Breganze, organizzato dal Team Wilier Breganze.
Delle 111 atlete iscritte, 92 si sono presentate al foglio firma e alle 14 in punto si sono schierate in griglia di partenza per i 78 chilometri di giornata.
 
Al pronti via in piazza Mazzini la testa del gruppo non ci pensa due volte e affronta già dopo 300 metri il primo strappo di via Costa ad un ritmo decisamente sostenuto. Su 12 tornate (l’ultima delle quale con una variante), le prime  4 sono state affrontante a velocità tali da impedire qualsiasi tentativo di allungo e, soprattutto, sono state tali da selezionare già molto sensibilmente il numero di atlete rimaste in gara.

Ma è al quinto giro che Federica Piergiovanni (Valcar PBM) prende il largo e conquista un sensibile margine di vantaggio, che sfiora i 30 secondi di vantaggio. Lungo il successivo strappo l’elite primo anno, Elena Pirrone (Astana Women’s Team), impone un forcing sul gruppo, al quale sanno tener testa solo Giorgia Bariani (Team Wilier Breganze), Barbara Malcotti (Valcar PBM), Vittoria Guazzini (Team Zhiraf), Camilla Alessio (Team Lady Zuliani), Nicole D’Agostin (Eurotarget Bianchi Vitasana) e Anastasia Carbonari (Born to win).
Ripresa l’atleta sola al comando, che conquisterà poi il premio come atleta più combattiva( dedicato a Silvano Casarotto), il drappello di otto ragazze prosegue la sua azione, guadagnando ancora secondi, fino ad arrivare ad un margine di due minuti di vantaggio sul gruppo principale.
 
Come da ogni pronostico, tuttavia, è la salita finale di via Costa e Forte Longo ad essere decisiva.
Nel gruppetto di testa non ci si risparmia, e fin dai primi metri di salita gli attacchi in solitaria sono diversi, numerosi e continui. Il GPM lo conquista Elena Pirrone, seguita a ruota da Giorgia Bariani e Vittoria Guazzini, avvantaggiate di non molto su Camilla Alessio, Barbara Malcotti e Nicole D’Agostin.
Ma è in piazza a San Giorgio che si decidono i giochi: proprio l’iridata di Bergen, Elena Pirrone, con un attacco decisivo sorprende le avversarie e, dopo una picchiata in discesa, si presenta all’arrivo in solitaria, con una decina di secondi di vantaggio su Giorgia Bariani, al fotofinish son Camilla Alessio, e Vittoria Guazzini. A breve distanza concludono anche Barbara Malcotti e Nicole D’Agostin.
A 2:45 tagliano il traguardo Federica Piergiovanni, Martina Toffanin (UC Conscio Pedale del Sile), Anastasia Carbonari e Veronica Zaninelli (GS Mendelspeck), che chiude la top 10.
 
Commenta il patron di giornata Federico Zattera: “Siamo molto soddisfatti per come si è svolta questa prova. La gara di oggi ha saputo premiare atlete meritevoli: il circuito che abbiamo studiato era molto impegnativo e con un dislivello davvero considerevole per la categoria. Pensare che meno di 30 atlete hanno saputo tagliare il traguardo da molto da pensare.”

Continua poi:  “Il nostro unico pensiero, comunque, era che questa giornata andasse nel migliore dei modi. Per fortuna non abbiamo avuto né imprevisti, né tanto meno ci sono state cadute durante tutta la gara. Ma se questa nostra manifestazione è andata a buon fine è grazie ai nostri collaboratori e a tutto lo staff, che con il loro aiuto hanno saputo svolgere un lavoro eccellente. Non posso non rinnovare i miei ringraziamenti ad Adriano Merlo e a tutti i volontari hanno prestato servizio da mattina a sera, concretizzando mesi di dura pianificazione.”

Conclude infine: “Credo che il nostro obiettivo sia stato raggiunto. Volevamo celebrare la figura di Franco Basso con un pomeriggio di ciclismo rosa, e credo proprio che questa giornata di festa sia proprio ciò che avrebbe fatto per lui.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024