VIVIANI:«NON È STATA LA CLASSICA TAPPA DA VELOCISTI».AUDIO

PROFESSIONISTI | 06/05/2018 | 18:52
Due su due per Elia Viviani al Giro d’Italia 2018: l’olimpionico della Quick-Step conferma di essere il miglior velocista di questa corsa e consolida la leadership nella maglia ciclamino.

Le sue risposte in conferenza stampa, a fondo pagina il file audio da ascoltare.

Una bella prova di maturità in questo Giro, pensi di essere il migliore velocista in questo momento?
«Ho sempre pensato solo a lavorare per me, senza guardare gli altri. Cerco di migliorarmi e raggiungere i miei obiettivi. A volte vinco contro i rivali più forti, come ad esempio è avvenuto a inizio stagione. Punto alle Classiche e alle tappe dei Giri. Cercavo questa maturità prima della corsa, perché ho vinto sei corse, ma c’era sempre qualcosa in più da dimostrare. Ieri ho vinto e anche oggi e continuerò così».

Cosa è successo con Bennett nel finale?
«Se fossi arrivato secondo perché ho dovuto frenare visto il suo spostamento, avrei di sicuro fatto ricorso come è già successo. L’ho affiancato infatti da subito e, se da velocista dico che uno spostamento lo fai sempre, oggi il cambio di direzione è stato evidente. Non volevo rischiare di andare contro i piedini delle transenne come è successo ad esempio agli Europei quando ho perso la possibilità di vincere. Se non avessi dato la spallata a lui forse sarei andato contro le transenne. C’è stato un contatto per fargli capire che ero lì sin da subito».

Come paragoni la tappa di ieri con quella di oggi?
«Non è stato facile affatto, sempre su e giù, le squadre dei velocisti e degli uomini di classifica cercavano di stare davanti. Non era la classica tappa da velocisti. Qualcuno è rimasto anche vittima dei ventagli e ha perso terreno. Siamo andati davvero fortissimo nell’ultima parte. Il finale è stato simile a ieri con strade a due corsie e rotatorie, forse un po’ più lento nel finale per via dell’ultima curva e del vento più forte di quanto pensassi. Ho deciso così di mollare il mio treno e aspettare le mosse di Modolo e Bennett prima di partire, per controllarli. Quando è partito ho compreso che provasse da lontano e l’ho seguito. Siamo stati fortunati con la temperatura, meno calda delle previsioni».

Che ruolo gioca per te Schachmann?
«È giovanissimo, ma ha già vinto una tappa al Catalunya. È stato bravo nel crono iniziale con un settimo posto vicino ai migliori specialisti. Ha un ruolo da leader, dunque si tiene coperto per vedere dove può arrivare, ma non ha eccessive pressioni da parte della squadra. Oggi è stato molto prezioso perché è stato davanti e ha lavorato per me al contempo non ha rischiato di perdere secondi. A crono è davvero forte, vediamo cosa farà sulle salite lunghe».

È vero che non sei stato molto bene nella prima parte della tappa?
«Dopo la tappa di ieri la serata è andata un po’ lunga con un piccolo brindisi, ma niente di che, poi l’adrenalina era alta e non ho dormito molto per la felicità. Così, mi sentivo un po’ stanco. Poi mi sono un po’ rilassato dopo la vittoria. Le prime due ore e mezza ho sofferto un po’ e ho dovuto impegnarmi a tutta negli sprint intermedi contro Modolo e Gibbons e questo mi ha sbloccato un po’».

Mancano alcuni tra i migliori velocisti al mondo, come vivi questo?
«Dicono che è facile quando mancano gli altri, ma non mi interessa. Io vengo perché il Giro è importantissimo, tanti vengono e poi non lo finiscono. Credo che il Giro sia la corsa a tappe più difficile da finire. Mi importa solo quante tappe io possa vincere. Alla fine i confronti a inizio stagione ci sono stati e ho anche vinto, non mi faccio problemi. E credo di avere la migliore squadra per le volate».

Pensi che ci potrebbe essere un Giro di Israele in futuro?
«Per come ha risposto il pubblico penso che può nascere una corsa a tappe, non sappiamo se erano così tanto perché era un grande evento o per il ciclismo, ma credo si possa fare; magari, inserirei qualche salita per renderlo più duro».

Credi che si possa organizzare una partenza più lontano da Israele?
«Più lontano penso sia complicato. Ad esempio domani non è un vero riposo perché arriviamo verso l’una in Sicilia, mangiamo qualcosa e ci si allena, poi ci aspettano tappe dure».

Da Eilat, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024