LIBRI | 02/05/2018 | 07:33 Sono rifugi, ostelli, bivacchi, però di carta. Sono chiese, cripte, cappelle, però a righe. Sono grattacieli, cattedrali, castelli, però di lettere. Sono miniere, giacimenti, casseforti, però di storie. Sono montagne, mari, vulcani, però di idee. Sono patrie di romanzi, saggi, poesie, senza però. Sono le librerie. E da domani ce ne sarà una, se non in più (la razza sembra proprio in estinzione), nuova.
A Portogruaro (Venezia), in via Cesare Beccaria 13, nasce “il bookshop” (l’anglicismo è il prezzo che di questi tempi sembra comunque doversi pagare) di Ediciclo e Nuova Dimensione, coraggiose case editrici che, qui come mai, giocano in casa. E una nuova libreria (per quanto chiamata bookshop) è ossigeno, è energia, è vita. E’ una voce che non si spegne, è una tradizione che continua, è un suono che si moltiplica. Ecco: un’eco. Una libreria è eco-logica.
Ediciclo pubblica libri a base di biciclette: dalle guide (il primo libro è stato “Salite nel Triveneto volume 3”, anno 1987, che precedette allo sprint l’uscita dei volumi 1 e 2) ai saggi (il più recente è “Il ‘caso’ Fiorenzo Magni” di Walter Bernardi), passando dal pedalare al camminare, attraversando le piccole filosofie del viaggiare e incrociando le grandi storie del correre. Modestamente, molto devo alla comune causa: senza Ediciclo “Gli angeli di Coppi” non avrebbero mai potuto volare, “I diavoli di Bartali” non avrebbero mai potuto complottare, “La leggenda delle strade bianche” sarebbe rimasta misteriosa, e il neonato “Spingi me sennò bestemmio” avrebbe rischiato di rimanere nel suo limbo.
Ma Ediciclo ha fatto molto di più: ha unito Margherita Hack (“La mia vita in bicicletta”) ad Alfredo Martini (“La vita è una ruota”), Andrea Satta (I riciclisti”) a Guido Foddis (“Il Giro a sbafo”), Altan (“Pimpa in bicicletta”, con Giancarlo Pauletto) a Wu Ming 2 (“Il sentiero degli dei”), “I sarti italiani della bicicletta” (di Paolo Amadori e Paolo Tullini) a “La bicicletta di bambù” (di Matteo Sametti), “Il diario del ciclista” (di Eliza Southwood) a “Le maglie leggendarie del ciclismo” (di Chris Sidwells), “La speranza correva a sinistra” (di Franco Quercioli) a “Tutte le salite del mondo” (di Riccardo Barlaam). E via andare. Compresi un festival (“Ciclomundi”) e una rivista (“Cycle!”) troppo belli per essere veri. E’ invece resistita una pedalata in salita di fine anno, troppo vera per essere anche facile.
Nell’era di Amazon e degli “smart phone”, Ediciclo pedala contromano e controcorrente, contraria alle controindicazioni e incurante del contropedale, e spalanca la sua libreria. Così domani alle 18.30 Vittorio Anastasia, in qualità di editore, formulerà i saluti; Pauletto, in veste di autore e amico, introdurrà la mostra “Copertine d’artista”; poi alcuni autori (Marco Ballestracci e Alberto Fiorin, ci giurerei, essendo a chilometro zero o quasi) faranno incursioni letterarie, spettacolari, improvvisate, estemporanee; infine si alzeranno gomiti e calici. Alla nostra.
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.