Ecco il Tour de France 2005

| 28/10/2004 | 00:00
E' stato svelato questa mattina a Parigi il percorso del Tour de France 2005. Come previsto, dopo la partenza dalla Vandea, la carovana seguirà il percorso della Loira (Tours, Blois e Chambord le città toccate) prima di dirigersi verso la Lorena e lo sconfinamento in Germania (arrivo di tappa a karlsruhe), dove è facile prevedere un autentico bagno di folla. Quindi, dopo una settimana, la prima tappa temibile che è quella sulle alture dei Vosgi con il Ballon d'Alsace a fare da spauracchio. Prima le Alpi dei Pirenei con tre arrivi in salita: sulle Alpi a Courchevel, sui Pirenei a Ax 3 Domaines e a Plat d'Adet dove si concluderà il tappone. Infine omaggio a Laurent Jalabert e alla sua impresa di mende targata 1995, prima della crono finale. Proprio attorno alle crono vertono le novità: dopo quella di apertura (19 chilometri verso l'Isola di Noirmoutier) passeranno tre settimane prima di un nuovo impegno contro il tempo a livello individuale, con la crono di 55 km al penultimo giorno. Confermata la presenza della cronosquadre, che ormai è un marchio distintivo del Tour. Rispetto alle ultime edizioni della Grande Boucle, da segnalare che spariscono le tappe molto corte per tornare ad un chilometraggio medio che si aggira sui 170 chilometri. Il percorso non sembra durissimo - mancano salite mitiche come Alpe d'Huez, Izoard, Ventoux, Tourmalet - ma sicuramente offrirà momenti di grande spettacolo. Soprattutto se qualche campione deciderà di seguire le orme di Ivan Basso, cominciando ad attaccare Lance Armstrong. Ecco le tappe nel dettaglio: - 1a tappa - Sabato 2 luglio 19 km  Fromentine - Noirmoutier-en-l'Ile (crono) - 2a tappa - Domenica 3 luglio 182 km  Challans - Les Essarts - 3a tappa - Lunedì 4 luglio 208 km  La Châtaigneraie - Tours - 4a tappa - Martedi 5 luglio 66 km  Tours - Blois (clm / équipes) - 5a tappa Mercoledi 6 luglio 179 km  Chambord - Montargis - 6a tappa - Giovedì 7 luglio 187 km  Troyes - Nancy - 7a tappa - Venerdi 8 luglio 225 km  Lunéville - Karlsruhe - 8a tappa - Sabato 9 luglio 235 km  Pforzheim - Gérardmer - 9a tappa - Domenica 10 luglio 170 km  Gérardmer - Mulhouse - Lunedi 11 luglio: riposo a Grenoble - 10a tappa - Martedi 12 luglio 192 km  Grenoble - Courchevel * - 11a tappa - Mercoledi 13 luglio 173 km  Courchevel - Briançon - 12a tappa - Giovedì 14 luglio 187 km  Briançon - Digne-les-Bains - 13a tappa - Venerdi 15 luglio 162 km  Miramas - Montpellier - 14a tappa - Sabato 16 luglio 220 km  Agde - Ax-3 Domaines * - 15a tappa - Domenica 17 luglio 205 km  Lézat-sur-Lèze > Saint-Lary Soulan (Pla d'Adet) * Lunedi 18 luglio - Riposo à Pau - 16a tappa - Martedi 19 luglio 177 km  Mourenx - Pau - 17a tappa - Mercoledi 20 luglio 239 km  Pau - Revel - 18a tappa - Giovedì 21 luglio 189 km  Albi - Mende - 19a tappa - Venerdi 22 luglio 154 km  Issoire - Le Puy-en-Velay - 20a tappa - Sabato 23 luglio 55 km  Saint-Etienne - Saint-Etienne (crono) - 21a tappa - Domenica 24 luglio 160 km  Corbeil-Essonnes - Paris Champs-Élysées   TOTALE 3 584 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024