EROICA. PRIMA TAPPA AL MAROCCHINO ABDERRAHIM

DILETTANTI | 28/04/2018 | 15:59


In Maremma sul traguardo di Cinigiano al termine di una prima tappa che ha messo in difficoltà già diversi atleti, è stato il campione nazionale marocchino Zahiri Abderrahim ad imporsi grazie a un perfetto colpo di mano nel finale. Per il brillante vincitore che corre nella formazione della Trevigiani Phonix Hemus 1896 si tratta del terzo successo stagionale. E’ iniziata in maniera scoppiettante questa seconda edizione di “Toscana Terra di Ciclismo-Eroica” riservata agli under 23 con 140 corridori al via di 24 squadre. Da Paganico e Cinigiano una frazione senza un attimo di respiro, con due tratti di strada sterrata (tantissime le forature) dopo essere transitati dal traguardo di Cinigiano e con diversi atleti in difficoltà. Già al decimo chilometro il primo allungo di giornata, con Scaroni vincitore del primo gran premio della montagna e quindi una serie impressionante di scatti e controscatti che ha visto protagonisti 18 corridori al Km 30, quindi in 10 dopo il settantesimo chilometro, poi attorno al centesimo chilometro nuova fuga con 24 corridori con un minuto sul primo gruppo e già diversi corridori in ritardo anche consistente. A 30 Km dal traguardo provavano Garavaglia e Morandi ma senza successo quindi erano in sette a promuovere l’ennesima fuga, sui quali rientravano in tre. Era la fuga decisiva con l’allungo poderoso del campione marocchino che andava così a centrare il successo indossando la maglia di leader della classifica, sponsor la Regione Toscana, mentre vanamente avevano provato a seguire lo scatenato marocchino, Pugi e Garavaglia, autori di una prestazione ottima.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Zahiri Abderrahim (Trevigiani Phonix Hemus) Km 146,3, in 3h38’43”, media Km 40,470; 2)Giacomo Garavaglia (Petroli Firenze Hopplà Maserati) a 5”; 3)Gianni Pugi (Malmantile Gaini)s.t.; 4)Michel Piccot (Biesse Carrera Gavardo) a 17”; 5)Andrea Bagioli (Team Colpack) a 26”.

DOMANI domenica giornata di riposo per gli under 23 in attesa lunedì 30 aprile della 2^ tappa la più impegnativa lunga 156 chilometri in provincia di Siena con partenza da Radicofani (ore 12) ed arrivo sulla vetta del Monte Amiata nei pressi del rifugio a quota 1687 metri. E domani spazio ai cicloamatori che saranno protagonisti a Buonconvento di Nova Eroica, evento storico dedicato alle bici moderne, gravel e ciclocross. Due i percorsi a disposizione, uno di 89 chilometri con tre tratti cronometrati e uno di 145 Km con cinque tratti cronometrati. I 150 concorrenti con i tempi migliori saranno ammessi al via di una corsa in linea di 36 chilometri. Infine per chi intende pedalare di meno ed in completa libertà, ci saranno altri due percorsi di 46 e 27 chilometri. Come dire andare in bici per tutti i gusti.

Antonio Mannori

foto Guido Rubino / Terre di Toscana - Eroica


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024