WILIER BREGANZE. EXPLOIT DI SARA DALLA VALLE

DONNE | 26/04/2018 | 13:23

Al 47° Trofeo Prugno Fiorito di Dro (Tn) Sara Dalla Valle ha messo il suo sigillo sulla gara e ha conquistato la maglia di leader del campionato triveneto, in questa prima tappa di primavera.
La gara delle allieve prevedeva un circuito pianeggiante di 4,5 chilometri da ripetere 7 volte ed un tratto conclusivo di mille metri con pendenze che superano il 10%. Durante tutta la prova le nostre portacolori hanno saputo prontamente reagire ad ogni attacco e non si sono risparmiate davanti ai diversi tentativi di fuga.
Proprio durante l’ultima tornata Sara Dalla Valle, assieme ad altre tre avversarie, è riuscita ad evadere dal gruppo, mantenendo un minimo margine di vantaggio che ha permesso loro di giungere al traguardo con una decina di secondi sul gruppo.
È proprio Sara a tagliare la linea del traguardo per prima, con un colpo di reni che le permette di conquistare il primo gradino del podio e la maglia di leader nel campionato triveneto, davanti a Francesca Barale (Pedale Ossolano), Elisa Tonelli (Team Femminile Trentino) e Lara Crestanello (ciclismo Thiene).
“Dire che sono contento e soddisfatto penso che sia un eufemismo –commenta Andrea Dissegna-. Ai piedi della salita finale Sara ha avuto un po’ di difficoltà a mantenere il ritmo delle avversarie, ma la sua grinta e la sua tenacia le hanno permesso di rientrare sulle battistrada e di dominare a pieno la volata. Questa maglia, che andrà difesa nella prossima tappa di San Vito al Tagliamento, è l’incoronamento di uno splendido gioco di squadra e di una crescita costante e progressiva da parte di tutte loro.”

La gara delle esordienti è stata invece fortemente compromessa dal fortissimo vento di giornata e dalle velocità sostenute nei primi giri, a seguito dei frequenti attacchi da parte delle squadre maggiori. Il gruppo, fortemente selezionato e frazionato, si è presentato all’arrivo molto ridotto delle sue unità.
Nella top 25 giunge la breganzese Anna Cecconello, che chiude la sua gara con un quarto posto nella classifica del campionato triveneto riservato alle ragazze esordienti del primo anno.

Giornata molto positiva anche per gli juniores di Manuel Bortolotto al 40° GP Renzo e Marcello Crema di Ponzano (Tv).
Dopo aver percorso i cinque giri pianeggianti, il gruppo si è presentato al primo GPM sul celebre Montello molto frazionato e selezionato, sia per gli altissimi ritmi sostenuti e mantenuti per tutta la giornata, sia per le prime pendenze, che hanno permesso alle ruote più abili di imporre un forcing non indifferente su tutti gli avversari.
A pochi chilometri dall’arrivo, dopo il secondo e ultimo GPM di giornata, due corridori si sono involati all’arrivo, andando a conquistare oro e argento di giornata.
Filippo Missiaggia, splendido nella giornata di ieri, si è lanciato al loro inseguimento lungo gli ultimi mille metri a Ponzano, sfiorando per un soffio il podio. Proprio poco prima della linea del traguardo il gruppo ha riassorbito il suo attacco e Filippo ha chiuso la sua performance con un comunque ottimo 24° posto.
La parole di Bortolotto: “Concludiamo anche questa giornata soddisfatti dei nostri miglioramenti. La gara di questo 25 Aprile era una prova davvero impegnativa per percorso e livello degli avversari. Purtroppo al via partiamo ancora svantaggiati, dato che non siamo al completo con la formazione. Ma vedere che comunque all’arrivo sappiamo tener testa ad atleti e squadre di uno spessore simile non può che lasciarci soddisfatti e fiduciosi nel futuro.”


ESORDIENTI
1. Federica Venturelli (Gs Cicli Fiorin)
2. Francesca Pellegrini (Valcar PMB)
3. Sara Piffer (Vs Mezzocorona)
4. Marta Pavesi (Valcar PMB)
5. Giulia Miotto (Cc Este)
6. Angelica Battisti (Veloce Club Borgo)
7. Elisa De Vallier (Top Girls Fassa Bortolo)
8. Stella Greco (Valcar PMB)
9°. Giorgia Serena (Ciclistica Valvasone)
10. Marta Migotto (Top Girls Fassa Bortolo)


ALLIEVE
1. Sara Dalla Valle (Team Wilier Breganze)
2. Francesca Barale (Pedale Ossolano Idroweld)
3. Elisa Tonelli (Team Trentino)
4. Lara Crestanello (Ciclismo Insieme)
5. Cristina Tonetti (SCV Bike Cadorago)
6. Irene D’Amato (Cicli Fiorin)
7. Sara Fiorin (Cicli Fiorin)
8. Desiree Beloli (Valcar PMB)
9. Denise Pellegrini (Gs Alto Adige)
10. Prisca Savi (Valcar PMB)


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024