GP NAZIONALE, IN TESTA C'È MANFREDI

JUNIORES | 22/04/2018 | 10:17
Il promettente e 18enne corridore di Pietra Ligure, Samuele Manfredi (Work Service), precedendo di 39 punti il lombardo Andrea Piccolo (Team LVF) e di 43 lunghezze il padovano e compagno di squadra Davide Boscaro (Work Service), è il leader della classifica provvisoria del prestigioso Gran Premio Nazionale Giovani 2018-F.W.R. Baron-Sunglass-Arcasa. A determinarla le prime due prove del popolare Circuito svoltesi il 2 e il 15 aprile scorso rispettivamente a San Martino di Lupari, nel padovano (era valida per il Gp Nazionale F.W.R. Baron-2° Trofeo Città di San Martino di Lupari) e a Loano, in provincia di Savona (46° Trofeo Città di Loano). A seguire il terzetto di testa il lombardo Karel Vacek (Team Giorgi) e il toscano Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini).
  Come è noto a San Martino di Lupari si impose Gleb Syritsa (Lokosphinx) seguito da Davide Boscaro e da Samuele Manfredi; mentre a Loano Karel Vacek (Team Giorgi) precedette Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini) e Martin Marcellusi (Il Pirata Z'niper).
  A tracciare il bilancio delle prime due tappe del Gran Premio Nazionale Giovani 2018-F.W.R. Baron è stato il patron del Circuito, Rino Baron che ha precisato: "La corsa del 2 Aprile è stata un successo e gli atleti sono stati davvero eccezionali. A vincere, come è noto, è stato il russo Syritsa, ma il grande protagonista fu Manfredi che si classificò terzo ed è quindi attuale leader del Gran Premio Nazionale Juniores. La gara internazionale di Loano per Manfredi è stata speciale proprio perché si è potuto esibire nella sua città e per questo tutti gli appassionati della Riviera Ligure e non solo hanno fatto un gran tifo per lui". "Posso assicurare che il ragazzo - ha concluso il dirigente padovano - oltre ad essere forte è bravo anche a scuola e lo dimostrano gli ottimi voti. Samuele riesce a farsi voler bene per la sua non comune umiltà e con queste doti potrebbe essere di sicuro il nostro atleta del futuro. Manfredi durante la cerimonia delle premiazioni a Loano ha indossato anche la maglia di leader del Gran Premio Nazionale".
  Come è noto il Gran Premio F.W.R. Baron prevede riconoscimenti per i direttori sportivi: per il primo classificato il Trofeo T85 (Turismo Ottantacinque Business Travel e Vacanze); per il secondo il Trofeo Impresa Sansiro Milano e per il terzo il Trofeo PubuNuva.
  I prossimi due importanti appuntamenti del Circuito voluto da Rino Baron, giunto alla sesta edizione, sono in programma mercoledì 25 aprile a Massa con il 43° Gran Premio della Liberazione e domenica 29 aprile a Nervesa della Battaglia (Treviso) con il Gran Premio Sportivi di Sovilla conosciuto anche come Piccola Sanremo.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024