PROFESSIONISTI | 21/04/2018 | 07:19 La prima edizione si disputò nel 1892 e fu vinta dal belga Leon Houa che conquistò tutte e tre le prime edizioni disputate nell’Ottocento. Da allora la più antica delle classiche - quella Liegi-Bastogne-Liegi che non a caso è detta la Doyenne - continua ad affascinare corridori e tifosi. E anche domani promette di regalare spettacolo a piene mani.
Saranno 258 i chilometri da percorrere, con partenza da Liegi e la tradizionale prima parte, scendendo verso Bastogne, che propone strade vallonate e la prima côte al km 72: la salita di Bonnerue (2,4 chilometri al 6% di pendenza media).
La seconda parte della corsa, con il ritorno verso Liegi che comincia dopo il km 90, è decisamente più impegnativa e si apre con la Côte de Saint-Roch, 1000 metri al 10% tra le case che rappresentano uno degli scorsi più suggestivi della corsa.
Al chilometro 152, quando ne mancano 100 al traguardo, la corsa entra davvero nel vivo: prima con la nuova arrivata, la Côte de Mont-le-Soie e poi con la temuta “tripletta” formata da Côte de Pont (altri mille metri al 10%), Cote de Bellevaux (1,5 chilometri al 5,2%) e Côte de la Ferme Libert di 1,2 chilometri al 12%. Dopo un tratto di relativa calma, si torna a salire a 60 chilometri dall’arrivo con il Col du Rosier, 4 chilometri al 6%, seguito dal Col du Maquisard, 2500 metri al 5%.
Una lunga discesa porta quindi al momento chiave della corsa: a 40 km dalla conclusione si affronta la Côte de la Redoute, 2.000 metri al 9% di pendenza media che sono un po’ il simbolo della corsa. A seguire, la Côte de la Roche-aux-faucons con i suoi 1300 metri all’11% e la strada che, dopo lo scollinamento, continua a salire.
Il finale della Liegi si snoda prima sulla Côte de Saint-Nicolas con i suoi 1200 metri all’8,6% e infine sulla Côte di Ans, il suo chilometro in costante ascesa con quel rettilineo impietoso che finisce solo all’ultima curva, quando la strada spiana e porta al traguardo. Quest’ultima Côte non viene conteggiata dagli organizzatori, ma spesso negli ultimi anni ha deciso le sorti della corsa.
LE COTES Côte de Bonnerue Km 72 2.4 Km, 5,8% Côte Saint Roch Km 109 1.0 Km, 11.2% Mont-le-Soie Km 152 4.0 Km, 6,1% Cote de Pont Km 168 1 Km, 9.6% Cote de Bellevaux Km 172 1 Km, 6.4% Côte de la Ferme Libert Km 180 1,2 Km, 12.15% Col du Rosier Km 198 4,4 Km, 5.9% Col du Maquisard Km 211 2,5 Km, 5% Côte de la Redoute Km 222.5 2 Km, 8.9% Côte de Hornay Km 239 1,3 Km, 11% Côte de Saint-Nicolas Km 253.5 1,2 Km, 8.6%.
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...
Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...
ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...
Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...
La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...
Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...
Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...
Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...
Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....
La Nazionale italiana ha lasciato il segno anche nelle ultime due giornate dei Coppa del Mondo di paraciclismo a Maniago-Montereale Valcellina, centrando 12 medaglie tra gare in linea e cronometro. Il bilancio finale parla di quattro ori, cinque...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.