#STORIEDALGIRO, DAI SOCIAL AL LIBRO FOTOGRAFICO. GALLERY

LIBRI | 20/04/2018 | 08:32
È un libro che da forma ai sogni, alle parole e alle emozioni. Un giro nel Giro, all’interno della corsa ciclistica più amata d’Italia, uno dei gioielli del made in Italy nel mondo.

Un libro fatto da chi il ciclismo ce l’ha nel cuore, lo segue e lo pratica. Un viaggio iniziato nel 2014, come progetto digital e oggi trasformato in un libro patinato, ricco di fotografie e suggestioni.   
#StorieDalGiro è un progetto voluto da Banca Mediolanum, ed edito da Mondadori-Electa. Nato quattro anni fa come iniziativa digitale per raccontare, coinvolgere e portare alla luce le storie di persone comuni incontrate e fotografate lungo le strade della “corsa rosa”, il progetto inzialmente solo digital ha selezionato 350 storie, ottenendo 216 mila interazioni social, raggiungendo più di 3 milioni di utenti e raccogliendo oltre 11 milioni di impression.

#StorieDalGiro è un volume di assoluto pregio, che rappresenta una “case history” in controtendenza rispetto alle conosciute dinamiche dell’editoria. Una narrazione passionale e appassionata, che ha come epicentro la passione del grande popolo delle due ruote, che in questi anni si è raccontato prima sul web con storiedalgiro.it, ma anche su instagram, twitter e facebook, diventando immediatamente espressione di valori condivisi dalla Banca che da sedici anni sponsorizza con grande soddisfazione la maglia azzurra di miglior scalatore al Giro d’Italia.  

«La passione per il ciclismo e per il Giro d’Italia in particolare l’ho contratta da mio padre – ha raccontato un soddisfatto Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum -. Una passione che sedici anni fa si è poi trasformata nella sponsorizzazione della maglia dedicata agli scalatori. Con il Giro incontriamo, conosciamo e fidelizziamo i nostri clienti. Il libro #StorieDalGiro è il frutto, oltre che la testimonianza di questa continua contaminazione. Cosa è per me il Giro? È un giorno di festa, che dura tre settimane. E questo libro, fatto da gente comune, non solo di nostri clienti, è il segno tangibile e molto touch di questo amore. Di questa festa».

Un lavoro di assoluta eleganza, realizzato con il cuore, e che parla di una vera storia d’amore ultra centenaria, quella del Giro d’Italia e di chi questo leggendario evento segue con passione. E da parte sua Mediolanum fa la sua parte: coinvolgendo e aggregando. Insomma, fa gruppo. Non per niente da sedici anni organizza pedalate lungo le strade del Giro, coinvolgendo clienti, ma non solo. I numeri dal 2003 sono da capogiro: oltre 600 mila gli appassionati coinvolti, di cui 160 mila clienti. Ben 350 sono state le pedalate organizzate, coinvolgendo più di 15 mila appassionati che hanno scelto di inforcare la bicicletta per pedalare assieme a testimonial d’eccezione che non hanno certo bisogno di presentazioni, come Gianni Motta, Francesco Moser, Maurizio Fondriest, Paolo Bettini e Alessandro Ballan, in rigoroso ordine di nascita.

Un volume pieno zeppo di aneddoti e racconti, che ha solleticato e spinto il marketing di Banca Mediolanum, sempre molto attento a coinvolgere e a condividere, a trasformare con un colpo di bacchetta magica, una narrazione digitale in cartacea.

101 storie come le edizioni del Giro d’Italia, che sta per andare ad incominciare (il via da Gerusalemme il prossimo 4 maggio, ndr).
Cento e una in più, a significare una storia non compiuta, non finita, ancora tutta da scrivere e raccontare. #StorieDalGiro è solo il primo spaccato, una prima tappa di un progetto che è in costante divenire: come una corsa in pieno svolgimento. Basta solo mettersi lì, a bordo strada, ad osservare lo spettacolo: magari per ritrovarsi in un libro. E in questo caso per ritrovarsi, non è necessario esserci: basta condividere. Come il ciclismo insegna, e Mediolanum sa.

Pier Augusto Stagi, da Il Giornale
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


Jorge Arcas, Orluis Aular, Carlos Canal, Pablo Castrillo, Jefferson Cepeda, Iván G. Cortina, Michel Hessmann e Javier Romo saranno gli otto portacolori della Movistar Team sulle strade della Vuelta che scatta sabato. Un blocco solito che punterà soprattutto sulle...


Per la Burgos Burpellet BH arriva il momento più importante della stagione con il ritorno alla Vuelta a Espana dopo un anno di assenza. Alla luce dell’assenza di José Manuel Diaz, che si è fratturato la clavicola alla Vuelta a...


Poco meno di un mese fa, Mathieu Van der Poel è stato costretto ad abbandonare il Tour de France nel secondo giorno di riposo. L’ex iridato aveva sviluppato una forma di polmonite, ma adesso sta pensando seriamente di andare a...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024