TOTA, L'ULTIMA EMOZIONE. SEGUI IL LIVE

PROFESSIONISTI | 20/04/2018 | 07:11
L’ultima sfida del Tour of the Alps si svolgerà oggi fra Rattenberg e Innsbruck (164,2 km), in una tappa che transiterà per due volte su una frazione del circuito che ospiterà i prossimi UCI Road World Championships. Le tre scalate della Olympia Climb saranno gli ultimi trampolini per chi vorrà provare a dare un dispiacere a Pinot. Una cosa è certa: nessuno si arrenderà fino all’ultimo metro.

Per l’ultima e decisiva giornata di gara, il Tour of the Alps propone un tracciato intrigante. Il via sarà dato da Rattenberg, la città storica più piccola dell’Austria. Dopo un breve trasferimento attraverso il centro storico medievale, caratterizzato da numerose botteghe di vetrai, la corsa prende le mosse sulla Tirolestrasse, in direzione nord-est. In questo tratto non si incontrano salite impegnative ma una serie continua di saliscendi fino al traguardo volante posto in località Mariastein (Km 33,6).


Ritornando in direzione sud-ovest, dopo 56 km si torna a lambire la località di partenza e, oltrepassata Brixlegg, la strada si inerpica lungo il versante della Alpbachtal, verso il primo GPM di giornata, posto in località Alpbach, "il villaggio floreale più bello d'Europa", dopo 64,1 km. Saranno 7,4 km al 7,1% di pendenza media a imporre la prima selezione in gruppo. Lunga e veloce discesa, attraversando il centro abitato di Reith im Alpbachertal, per ritrovare il fondovalle e la Tirolerstrasse presso Brixlegg dove ha inizio la zona rifornimento. Si percorrono 15 km pianeggianti prima di ritrovare un nuovo tratto in salita, breve ma impegnativo, che condurrà a Gnadenwald (Km 105,3). Questo tratto di strada è un’esclusiva anteprima della porzione in linea del prossimo Campionato del Mondo di ciclismo.


Un nuovo tratto in discesa porterà la carovana ad Hall in Tirol, da dove si riprende subito a salire in direzione Aldrans e del circuito che ospiterà nel Settembre prossimo la rassegna iridata. Primo passaggio sulla vetta di Igls/Olympiaclimb, e prima veloce discesa verso la periferia di Innsbruck, fino all’imbocco della Olympiastrasse. Da questo punto (km 130,3) si percorreranno due tornate di una porzione “ristretta” del circuito mondiale, di 13,8 km ciascuna. Il secondo passaggio sul culmine della salita (7,8 km al 5,5%) sarà valido come traguardo GPM, al km 138,1. Il terzo ed ultimo passaggio sulla vetta avverrà a 12,3 km dal traguardo, i primi 6 dei quali in discesa, mentre i restanti nel cuore di Innsbruck, ricalcheranno quasi interamente il finale del circuito mondiale. Chi dovesse prendere vantaggio in cima alla salita, potrebbe avere buone possibilità di tagliare per primo il prestigioso traguardo posto nella Rennweg.

Per seguire la cronaca diretta della tappa e guardare le immagini a partire dalle 14 CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024