GIRO D'ITALIA, ECCO COME LO RACCONTERA' LA RAI

TV | 19/04/2018 | 09:33
Giro, tanto Giro. Da mattina a sera, su RaiDue e su RaiSport 150 ore di trasmissioni in 21 giorni per raccontare la corsa rosa. La programmazione di mamma Rai è stata presentata ufficialmente a Roma.

Ogni giornata di gara comincerà con Villaggio di Partenza su Raisport, un’ora di trasmissione per presentare la tappa, condotta da Tommaso Mecarozzi e Stefano Garzelli. Dalle 12.50 fino alle 14.30 le prime immagini della tappa con Prima Diretta e il commento della coppia Francesco Pancani e Silvio Martinello.
Su Rai2 dalle 14 alle 14.30 ci sarà Viaggio nell’Italia del Giro, programma firmato da RaiCultura e affidato a Edoardo Camurri che racconterà tutti i luoghi attraversati dalla carovana. Dalle 14.30 alle 15 torna La Grande Corsa, non più da Milano ma al seguito del Giro, condotto da Alessandro Fabretti con Davide Cassani e Laura Betto.
Alle 15 di nuovo la diretta della corsa con la telecronaca di Pancani e Martinello, mentre Andrea De Luca e Marco Saligari saranno sulle moto in corsa. Confermato anche il Processo alla Tappa, condotto da Alessandra De Stefano affiancata da Davide Cassani, Alessandro Petacchi, Beppe Conti e dai protagonisti della corsa.
Dalle 20 alle 20.30, su Raisport c’è la conferma di TGiro con la novità di Stefano Rizzato e Marco Saligari alla conduzione. Dalle 22.45 la differita della tappa e le interviste proposte GiroNotte.
Interviste e servizi, prima e dopo la tappa, saranno affidati a Luca Di Bella, Ettore Giovannelli, Stefano Rizzato e Nicola Sangiorgio.

Per quanto riguarda Rai Radio 1 l’ultima ora di ogni tappa sarà raccontata da Giovanni Scaramuzzino, con Emanuele Dotto a coordinare dal traguardo gli interventi di Antonello Brughini, Manuel Codignoni e Massimo Ghirotto dalle moto in corsa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo nella qualità
19 aprile 2018 11:03 geo
Non è tanto nella quantità del prodotto offerto, ma nella qualità: ore ed ore di telecronaca di fughe monotone, senza speranza, hanno poco senso; intervallarle con speciali, approfondimenti, dettagli tecnici, "dietro le quinte", lavori dei meccanici, dei massaggiatori ecc. sicuramente interesserebbe di più.

@ Geo
19 aprile 2018 11:49 Melampo
Il senso delle fughe monotone per ore ed ore è quello di inquadrare le maglie dei fuggitivi: gli sponsor delle Professional non possono sperare in altro. E' vero che agli spettatori interessa più quello che dici tu, ma agli sponsor interessa più quello che segnalo io. Per questo ...

Comunque per me il problema non si pone: ho deciso il boicottaggio totale di tutto ciò che parla, scrive ed inquadra gare in cui al via ci sia il Sig. Froome.

Con il calo, o crollo degli ascolti, gli sponsor delle corse si comporterebbero di conseguenza ...

Il solito schifo
19 aprile 2018 15:06 pickett
L'anno scorso,scandalosamente,non ci fecero vedere lo Stelvio per dar spazio alle immonde "trasmissioni di contorno".Mi sarei aspettato,da parte degli addetti ai lavori,e soprattutto da parte degli organizzatori,un autentico uragano di proteste.Niente di tutto ciò...Risultato:anche quest'anno dovremo sopportare queste trasmissioni,e fino alle 15 non vedremo un emerito cavolo.Tutte le grandi salite piazzate all'inizio,e anche a metà delle tappe di montagna,sulla Rai ce le possiamo scordare.Per fortuna c'è Eurosport.

Rai
19 aprile 2018 16:03 max73
Bisogna cercare un giusto compromesso tra la cronaca in diretta e le trasmissioni a supporto e a contorno. Eppoi serve flessibilità : nelle tappe pianeggianti si può dare maggior spazio alle rubriche ; nelle tappe di classifica si deve dare più spazio alla diretta. Speriamo che si usi il buon senso. Comunque a me della Rai preoccupa lo spessore dei commentatori e presentatori vari..... A parte Martinello gli altri lasciano a desiderare......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024