NIPPO FANTINI, RUOTE VELOCI IN CROAZIA

PROFESSIONISTI | 16/04/2018 | 10:31

Dal 17 al 22 aprile, 6 tappe e oltre 1.000 km da affrontare. Le ruote veloci #OrangeBlue si preparano ad affrontare la competizione di categoria 2.HC, parallelamente ai loro compagni impegnati al Trentino al Tour of The Alps. 



LA FORMAZIONE.


I velocisti puri del team, selezionati dai direttori sportivi Valerio Tebaldi e Shinichi Fukushima  saranno il rumeno Eduard Grosu e il nipponico Hayato Yoshida, ben supportati da corridori completi, esperti e veloci come Simone Ponzi e Juan Josè Lobato. Damiano Cima, insieme agli atleti giapponesi Kohei Uchima e Hiroki Nishimura completa la formazione.

La formazione completa: Eduard Grosu, Hayato Yoshida, Juan Josè Lobato, Simone Ponzi, Damiano Cima, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura.

 

LA DICHIARAZIONE.

Valerio Tebaldi e Shinichi Fukushima saranno i Direttori Sportivi al Tour of Croatia, queste le parole del DS italiano sulla gara al via martedì da Osijek: “Con i nostri scalatori impegnati al Tour of The Alps avremo una formazione costruita per gli arrivi veloci e le tappe miste. I nostri uomini di punta per le volate saranno il rumeno Eduard Grosu e il nipponico Hayato Yoshida, coadiuvati da  Simone Ponzi, Juan Josè Lobato e Damiano Cima che potranno dire la loro nelle tappe miste. Kohei Uchima e Hiroki Nishimura potrebbero provare qualche azione da lontano, mentre come team proveremo a essere sempre protagonisti in questa gara di ottimo livello, visti gli avversari.”

 

LA COMPETIZIONE.

il Tour of Croatia si svolgerà per il quarto anno consecutivo dal 17 al 22 aprile, con 6 tappe e oltre 1.000 km da percorrere lungo tutta la Croazia. La gara di categoria 2.HC vedrà al via 3 team World Tour e 11 formazioni Professional, oltre ad alcune formazioni Continental. La gara sarà trasmessa su molti media internazionali e in Italia sarà visibile su Eurosport dalle ore 15.30.


From the 17th to 22h of April, 6 stages and over 1.000km to rider. The sprinters of the team are ready to race the 2.HC competition, while in Italy the #OrangeBlue climbers will have to battle for the Tour of The Alps. 


THE LINE-UP.

The Sprinters of the team, selected by the Sports Directors of the team Valerio Tebaldi and Shinichi Fukushima, are the Rumanian rider Eduard Grosu and the Japanese Hayato Yoshida, well supported by complete and experienced riders such as Simone Ponzi and Juan Josè Lobato. Damiano Cima, together with the Japanese riders Kohei Uchima and Hiroki Nishimura to complete the line-up.

The complete line-up: Eduard Grosu, Hayato Yoshida, Juan Josè Lobato, Simone Ponzi, Damiano Cima, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura.


THE DECLARATION.

Valerio Tebaldi & Shinichi Fukushima are the sports directors for the Tour of Croatia. These the words of the Italian Sports Director looking forward to the race that will start next Tuesday from Osijek: “With our best climbers involved in the Tour of the Alps, here in Croatia we will have a line-up ready for fast arrivals and mixed stages. Our top riders for the sprints will be Eduard Grosu and Hayato Yoshida, supported by Juan Josè Lobato, Simone Ponzi and Damiano Cima. These riders could also have some chance in the mixed stages. Kohei Uchima and Hiroki Nishimura could try some actions and as a team we want to ride in the best way as possibile and battle for a stage victory in this high level competition.”

 

THE COMPETITION.

The Tour of Croatia will be held for the fourth consecutive year, from April 17 to 22, 2018, through six stages on a route of over 1000 kilometers throughout Croatia. The race of 2.HC category will have on the start-line 3 World Tour teams, 11 Professional Teams, and some Continental Teams. The race will be broadcasted by International Media. In Italy will be broadcasted live by Eurosport starting from 3.30 pm.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sorpreso
17 aprile 2018 11:25 Mac75
Ma Alan Marangoni ! Cioè il matador del 2017,non lo fate più correre????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024