NIPPO FANTINI, RUOTE VELOCI IN CROAZIA

PROFESSIONISTI | 16/04/2018 | 10:31

Dal 17 al 22 aprile, 6 tappe e oltre 1.000 km da affrontare. Le ruote veloci #OrangeBlue si preparano ad affrontare la competizione di categoria 2.HC, parallelamente ai loro compagni impegnati al Trentino al Tour of The Alps. 



LA FORMAZIONE.


I velocisti puri del team, selezionati dai direttori sportivi Valerio Tebaldi e Shinichi Fukushima  saranno il rumeno Eduard Grosu e il nipponico Hayato Yoshida, ben supportati da corridori completi, esperti e veloci come Simone Ponzi e Juan Josè Lobato. Damiano Cima, insieme agli atleti giapponesi Kohei Uchima e Hiroki Nishimura completa la formazione.

La formazione completa: Eduard Grosu, Hayato Yoshida, Juan Josè Lobato, Simone Ponzi, Damiano Cima, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura.

 

LA DICHIARAZIONE.

Valerio Tebaldi e Shinichi Fukushima saranno i Direttori Sportivi al Tour of Croatia, queste le parole del DS italiano sulla gara al via martedì da Osijek: “Con i nostri scalatori impegnati al Tour of The Alps avremo una formazione costruita per gli arrivi veloci e le tappe miste. I nostri uomini di punta per le volate saranno il rumeno Eduard Grosu e il nipponico Hayato Yoshida, coadiuvati da  Simone Ponzi, Juan Josè Lobato e Damiano Cima che potranno dire la loro nelle tappe miste. Kohei Uchima e Hiroki Nishimura potrebbero provare qualche azione da lontano, mentre come team proveremo a essere sempre protagonisti in questa gara di ottimo livello, visti gli avversari.”

 

LA COMPETIZIONE.

il Tour of Croatia si svolgerà per il quarto anno consecutivo dal 17 al 22 aprile, con 6 tappe e oltre 1.000 km da percorrere lungo tutta la Croazia. La gara di categoria 2.HC vedrà al via 3 team World Tour e 11 formazioni Professional, oltre ad alcune formazioni Continental. La gara sarà trasmessa su molti media internazionali e in Italia sarà visibile su Eurosport dalle ore 15.30.


From the 17th to 22h of April, 6 stages and over 1.000km to rider. The sprinters of the team are ready to race the 2.HC competition, while in Italy the #OrangeBlue climbers will have to battle for the Tour of The Alps. 


THE LINE-UP.

The Sprinters of the team, selected by the Sports Directors of the team Valerio Tebaldi and Shinichi Fukushima, are the Rumanian rider Eduard Grosu and the Japanese Hayato Yoshida, well supported by complete and experienced riders such as Simone Ponzi and Juan Josè Lobato. Damiano Cima, together with the Japanese riders Kohei Uchima and Hiroki Nishimura to complete the line-up.

The complete line-up: Eduard Grosu, Hayato Yoshida, Juan Josè Lobato, Simone Ponzi, Damiano Cima, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura.


THE DECLARATION.

Valerio Tebaldi & Shinichi Fukushima are the sports directors for the Tour of Croatia. These the words of the Italian Sports Director looking forward to the race that will start next Tuesday from Osijek: “With our best climbers involved in the Tour of the Alps, here in Croatia we will have a line-up ready for fast arrivals and mixed stages. Our top riders for the sprints will be Eduard Grosu and Hayato Yoshida, supported by Juan Josè Lobato, Simone Ponzi and Damiano Cima. These riders could also have some chance in the mixed stages. Kohei Uchima and Hiroki Nishimura could try some actions and as a team we want to ride in the best way as possibile and battle for a stage victory in this high level competition.”

 

THE COMPETITION.

The Tour of Croatia will be held for the fourth consecutive year, from April 17 to 22, 2018, through six stages on a route of over 1000 kilometers throughout Croatia. The race of 2.HC category will have on the start-line 3 World Tour teams, 11 Professional Teams, and some Continental Teams. The race will be broadcasted by International Media. In Italy will be broadcasted live by Eurosport starting from 3.30 pm.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sorpreso
17 aprile 2018 11:25 Mac75
Ma Alan Marangoni ! Cioè il matador del 2017,non lo fate più correre????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024