MASCIARELLI FIRMA IL MEMORIAL FUCCELLI

ALLIEVI | 16/04/2018 | 07:48
E’ l’allievo abruzzese Lorenzo Masciarelli del Callant Doltcini Cycling Team il vincitore del 6° Memorial Primo Fuccelli, gara allievi di 57 chilometri che è stata organizzata nella frazione folignate di Sterpete dall’Unione ciclistica Foligno del presidente Moreno Petrini e del vicepresidente Feliciano Cestellini. Sono stati 71 i partecipanti a questa corsa, alla quale sono intervenuti Gianluca e Monica Fuccelli della Fuccelli Auto, Carlo Moriconi, vicecommissario del Comitato umbro della Federazione ciclistica italiana, e Fausto Filippucci, tecnico umbro della Federazione ciclistica italiana.

Dopo una trentina di chilometri pianeggianti, il gruppo attacca la salita di Montefalco, lungo le cui rampe si porta al comando Giuseppe De Laurentiis dell’Acd Guarenna. Su di lui rientrano altri corridori, ma il gruppo chiude. Subito Lorenzo Masciarelli del Callant Doltcini Cycling Team rilancia l’azione e si porta al comando. A lui si aggiunge il compagno di squadra Simone D’Alessandro. A inseguirli si portano Raffaele Mosca del Secom Forno Pioppi e Giuseppe De Laurentiis dell’Acd Guarenna, che al chilometro 46, al termine della discesa, piombano sui battistrada. Dietro di loro si forma un gruppo inseguitore di oltre venti unità. La corsa attraversa l’azienda vinicola Caprai e poi punta verso l’arrivo. I quattro si giocano tutto allo sprint: vince Masciarelli davanti a De Laurentiis, D’Alessandro e Mosca.


«Il nostro grazie – commenta Moreno Petrini a nome di tutta l’Unione ciclistica Foligno – va anzitutto alla famiglia Fuccelli e al Circolo ricreativo di Sterpete, fulcro logistico della manifestazione. Un grazie va poi all’Hosteria del Tamiso, dove si è svolto il pranzo, e a tutti coloro che in vario modo hanno collaborato alla riuscita della gara. Il prossimo appuntamento organizzativo sarà il 6 maggio, quando a Spello andrà in scena il Trofeo Città di Spello per juniores».


Ordine d’arrivo

1) Lorenzo Masciarelli (Callant Doltcini Cycling Team) che copre 57 chilometri in 01:31:00 alla media oraria di 37,582, 2) Giuseppe De Laurentiis (Acd Guarenna), 3) Simone D’Alessandro (Callant Doltcini Cycling Team), 4) Raffaele Mosca (Secom Forno Pioppi), 5) Antonio Rocco (Acd Guarenna), 6) Nicola Stocchi (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 7) Lorenzo Peschi (Big Hunter Seanese Beltrami Tsa), 8) Matteo Laloni (Secom Forno Pioppi), 9) Luciano Camplone (Nuova Spiga Aurea), 10) Riccardo Ricci (Fortebraccio Da Montone).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024