TOUR OF THE ALPS. ARU: «VOGLIO DIVERTIRMI E FAR DIVERTIRE»

PROFESSIONISTI | 15/04/2018 | 17:30
Al Tour of the Alps Fabio Aru torna ad attaccare il numero alla schiena dopo la caduta nella prima tappa alla Volta Catalunya e il conseguente ritiro. «Ho rimediato una botta al fianco sinistro e correndoci sopra non potevo recuperare. Con lo staff della squadra siamo andati a fondo con una risonanza magnetica che ha escluso problemi seri. Dopo tre giorni di riposo, sono tornato a lavorare al Teide. La mia programmazione non ha subito nessuna ripercussione, sono curioso di vedere com'è la mia condizione. Ho buone sensazioni, ma la corsa è un'altra cosa e alla fine conta solo l'ordine d'arrivo».

Nibali nel 2013 è stato l'ultimo italiano a vincere il Giro del Trentino, trampolino di lancio verso la maglia rosa. «Ricordo bene quell'edizione della corsa visto che c'ero anche io. Questa è una gara che mi piace molto, è la prima in cui ho ottenuto risultato da neopro', proprio quell'anno. Dal 2014 non l'ho più disputata, nel 2015 e 2017 ho dovuto saltarla per problemi fisici. Darò il massimo per stare con i primi e ottenere un buon risultato».


Per il Cavaliere dei quattro mori sarà un test importante in chiave Giro d'Italia. «Da domani potrò confrontarmi con corridori forti come Froome, Pinot, Lopez e vedere a che punto sono. Non affonterò il #TotA solo in preparazione al Giro, voglio onorarlo al massimo». E ancora sulla corsa rosa. «Non ho paura per il via da Gerusalemme, confido negli organizzatori e nelle autorità preposte che si saranno assicurati che sia tutto a posto. Sono contentissimo dei ragazzi giovani con cui affronterò le tre settimane che ci aspettano, insieme dimostreremo il nostro valore. Vincere è importante, ma non fondamentale. Le stagioni sono sempre diverse ed è sempre più difficile andare forte dall'inizio alla fine dell'anno. Il livello è altissimo, bisogna prefissarsi degli obiettivi e puntare forte su quelli. Io mi sto avvicinando a uno dei traguardi che mi sono prefissato. Sapete quanto mi è dispiaciuto saltare il Giro (con partenza dalla sua Sardegna, ndr) un anno fa, sono un po' in debito con la sorte, qualcosa mi inventerò per divertirmi e far divertire».


da Arco, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024