NIPPO FANTINI, L'ORA DEL TOUR OF THE ALPS

PROFESSIONISTI | 13/04/2018 | 09:44

5 tappe, come da tradizione per scalatori veri. Una lista partenti di grande prestigio con 9 team World Tour, la nazionale Italiana e i team Professional Italiani e internazionali. Damiano Cunego e compagni si apprestano ad affrontare la prestigiosa competizione italiana, conquistata per ben 3 volte dallo scalatore veronese, vincitore anche di 6 tappe nelle passate edizioni. 



LA FORMAZIONE.


I direttori sportivi Mario Manzoni e Alessandro Donati hanno selezionato una formazione di scalatori, che per affrontare il duro percorso si sono allenati in altura sin dall’ultima settimana di marzo. I leader attesi del team saranno Damiano Cunego e Ivan Santaromita, supportati dal giovane italiano neo-pro Filippo Zaccanti, dallo scalatore nipponico Hideto Nakane e dal miglior scalatore della Tirreno-Adriatico 2018, Nicola Bagioli. Completano la formazione il giovane atleta spagnolo Joan Bou e il giapponese Ito Masakazu. 

La formazione completa: Damiano Cunego, Ivan Santaromita, Hideto Nakane, Filippo Zaccanti, Nicola Bagioli, Ito Masakazu, Joan Bou.


LE PAROLE DEI DS.

In ammiraglia al Tour of The Alps i direttori sportivi saranno Mario Manzoni e Alessandro Donati. Quest’ultimo evidenza gli obiettivi del team in questa importante competizione: “Ovviamene visto i percorsi abbiamo selezionato una formazione in grado di essere competitiva sui percorsi montani. I ragazzi hanno lavorato bene in altura in quanto questa gara ha valenza anche per la Ciclismo Cup, per noi molto importante. Damiano Cunego ha un feeling particolare con questa gara, dove ha già conquistato sia la classica generale che vittorie di tappa. Ivan Santaromita sarà l’altro nostro uomo di punta, mentre Filippo Zaccanti, Hideto Nakane e Nicola Bagioli saranno i nostri uomini chiave per i capitani. Ito Masakazu e Joan Bou saranno di supporto ai compagni e liberi di attaccare in alcune tappe. Dai ragazzi ci aspettiamo una prova importante e una mentalità sempre vincente.”


LA GARA.

5 tappe, tutte molto dure, con l’arrivo più impegnativo posizionato già nella seconda frazione, all’Alpe di Pampeago - Fiemme. 9 i team World Tour al via, oltre alla nazionale italiana e i team Professional Italiani e internazionali. La gara sarà trasmessa live su Eurosport 1 e su Raisport a partire dalle ore 14.00.

5 stages, as usual all for climbers. A starting list of big names, with 9 World Tour teams preparing the Giro such as the Team Sky, the Italian National Selection and the Italian Professional teams, together with some International teams. Damiano Cunego will ride the prestigious race that he already won 3 times, winning also 6 stages in the past editions. With him an #OrangeBlue line-up composed mainly from good climbers. 


THE LINE-UP.

The Sports Directors Mario Manzoni and Alessandro Donati have selected a line-up of climbers. The #OrangeBlue riders have been training in altitude to prepare this important race, since from the end of March. The expected leaders will be Damiano Cunego and Ivan Santaromita, supported by the young Italian talent neo-pro Filippo Zaccanti, by the Japanese climber Hideto Nakane and by the best climber of the Tirreno-Adriatico 2018, Nicola Bagioli. To complete the line-up the young Spanish rider Joan Bou and the Japanese rider Ito Masakazu.

The complete line-up: Damiano Cunego, Ivan Santaromita, Hideto Nakane, Filippo Zaccanti, Nicola Bagioli, Ito Masakazu, Joan Bou.


THE DECLARATION.

On the team car at Tour of The Alps the Sports Directors Mario Manzoni and Alessandro Donati. 

“We have selected a line-up with the right skills for mountains” declared Alessandro Donati, “The riders have been training in altitude for the last 2 weeks, because this race has big relevance for us. Damiano Cunego knows it very well, he already won both the general ranking and single stages. Ivan Santaromita will be the other leader, while Hideto Nakane, Filippo Zaccanti and Nicola Bagioli can be both important support and alternative to them. Ito Masakazu and Joan Bou will support the teammates and also free to attack in some stages. From the selected riders we expect a strong race and a winning mentality.” 


THE RACE.

5 hard stages, for climbers, with probably the hardest finish-line expected on the second stage in Alpe di Pampeago - Fiemme. 9 World Tour teams to the official start, with the Italian National Selection and the Italian Professional teams, plus some International Professional teams. The race will be broadcasted live on Eurosport 1 and Raisport starting from 2.00 pm.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024