TOUR OF THE ALPS, LA SKY A CACCIA DEL RECORD

PROFESSIONISTI | 11/04/2018 | 13:01
Richie Porte nel 2015, Mikel Landa nel 2016 e Geraint Thomas nel 2017: c’è una regina che da tre anni domina la scena, prima al Giro del Trentino e ora al Tour of the Alps, ed è il Team Sky. In vista dell’edizione 2018 dell’evento ciclistico euro-regionale (16-20 aprile), lo squadrone britannico punta tutto sul suo uomo più rappresentativo, Chris Froome, per centrare un traguardo probabilmente senza precedenti: vincere una corsa a tappe per la quarta volta consecutiva con quattro corridori differenti.
 
Quattro, un numero che si ripete nella storia del Team Sky, come i trionfi conquistati da Chris Froome al Tour de France. Dopo aver fatto incetta di maglie gialle, ben 59, il fuoriclasse di origini keniote ha individuato nel Tour of the Alps il trampolino di lancio ideale in vista del Giro d’Italia. Conquistare l’ambiziosa doppietta è affare per pochi - nella storia ci sono riusciti soltanto tre corridori, Gilberto Simoni (2003), Damiano Cunego (2004) e Vincenzo Nibali (2013) - ma il nativo di Nairobi ha certamente tutti i requisiti per centrare l’impresa non riuscita a Porte, Landa e Thomas, fermati nei rispettivi tentativi da incidenti e problemi di salute.
 
“La squadra sta bene – ha dichiarato il Direttore Sportivo del Team Sky Matteo Tosattoed è al momento impegnata al Teide. Ci stiamo preparando al meglio per il Tour of the Alps dove abbiamo ambizioni di vittoria. Inoltre, sarà un appuntamento molto importante per definire a che punto siamo in vista del Giro d’Italia”.
 
Il percorso del Tour of the Alps 2018 - che rafforza ancor di più il legame tra i territori dell’Euroregione (Trentino, Alto Adige e Tirolo) e permetterà al pubblico di godere di meravigliosi scenari paesaggistici - potrà esaltare la forza di gruppo del Team Sky, una squadra abituata a fare la parte del leone quando la strada sale. “Sarà un Tour of the Alps impegnativo, una corsa affascinante con un’eccellente organizzazione. Ci sono tante salite importanti: in particolare l’Alpe di Pampeago darà segnali importanti circa gli atleti che potranno ambire al successo finale”, aggiunge Tosatto.
 
Lunedì 16 aprile da Arco (Trento) prenderà il via un’edizione che si preannuncia tanto spettacolare quanto incerta, come sottolineato dal DS italiano: “Tra gli avversari di Chris, Fabio Aru (UAE-Team Emirates) dopo una primavera non brillantissima vorrà fare bene, così come Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) che ha sempre avuto un rendimento eccellente in corse di questo tipo, senza dimenticare scalatori di razza come il colombiano Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team) e Domenico Pozzovivo (Bahrain Merida)”.
 
Chris Froome sarà tra i protagonisti della conferenza stampa della vigilia, in programma al Casinò Municipale di Arco (TN) alle ore 16:30 di domenica 15 aprile, prima che lo spettacolo sulle strade euro-regionali abbia finalmente inizio.

IL PERCORSO DEL TOUR OF THE ALPS 2018

1a tappa – Lunedì 16 Aprile
Arco – Folgaria, km 134,6
Dislivello: 2530m. Difficoltà: ***

2a tappa – Martedì 17 Aprile
Lavarone - Fiemme/Alpe di Pampeago km 145,5
Dislivello: 2900m. Difficoltà: ****

3a tappa – Mercoledì 18 Aprile
Ora/Auer – Merano/Meran km 138,3
Dislivello: 2600m. Difficoltà: **

4a tappa – Giovedì 19 Aprile
Chiusa/Klausen – Lienz km 134,3
Dislivello: 2300m. Difficoltà: ***

5a tappa – Venerdì 20 Aprile
Rattenberg – Innsbruck km 164,2
Dislivello: 2770m. Difficoltà: ***
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024