FRECCIA DEL BRABANTE NEL RICORDO DI MICHAEL GOOLAERTS
PROFESSIONISTI | 11/04/2018 | 07:31 Dal punto di vista tecnico, la Freccia del Brabante rappresenta il trait d'union tra le classiche delle pietre e quelle delle Ardenne: presenta muri in asfalto, tratti in pavé (nulla a che vedere però con quello della Roubaix), strappi e accelerazioni continue, strade strette ed è... la preparazione ideale per l'Amstel Gold Race. Numero 1 sulle spalle di Sonny Colbrelli, brillante vincitore della passata edizione.
Dal punto di vista emotivo, cuori ed occhi gonfi nel ricordo di Micahel Goolaerts al quale la corsa è stata dedicata dagli organizzatori: verranno osservati due minuto di silenzio (uno prima del via ufficioso, l'altro al km 0) e la Veranda's Willems - i cui corridori porteranno il lutto al braccio - si schiererà in prima fila, allineata, durante la tradizionale passerella.
I PARTENTI
Bahrain Merida Pro Cycling Team 1 COLBRELLI Sonny 2 ARASHIRO Yukiya 3 BOLE Grega 4 BOZIC Borut 5 GASPAROTTO Enrico 6 NAVARDAUSKAS Ramunas 7 PERNSTEINER Hermann
BMC Racing Team 11 TEUNS Dylan 12 BEVIN Patrick 13 BOHLI Tom 14 BOOKWALTER Brent 15 FRANKINY Kilian 16 ROSSKOPF Joey 17 VAN HOOYDONCK Nathan
Lotto Soudal 21 BENOOT Tiesj 22 MARCZYNSKI Tomasz 23 MERTZ Remy 24 MONFORT Maxime 25 VAN DER SANDE Tosh 26 VANENDERT Jelle 27 WELLENS Tim
Mitchelton-Scott 31 VERONA Carlos 32 HAIG Jack 33 HEPBURN Michael 34 IMPEY Daryl 35 JUUL-JENSEN Christopher 36 POWER Robert 37 TUFT Svein
Dimension Data 51 BOASSON HAGEN Edvald 52 DAVIES Scott 53 GEBREIGZABHIER Amanuel 54 GIBBONS Ryan 55 PAUWELS Serge 56 VAN ZYL Johann 57 VERMOTE Julien
Team LottoNL-Jumbo 61 BATTAGLIN Enrico 62 DE TIER Floris 63 EENKHOORN Pascal 64 LINDEMAN Bert-Jan 65 MARTENS Paul 66 OLIVIER Daan 67 WAGNER Robert
Aqua Blue Sport 71 CHRISTIAN Mark 72 DUNBAR Edward 73 GATE Aaron 74 HANSEN Lasse Norman 75 PEDERSEN Casper 76 WARBASSE Larry 77 WATSON Calvin
CCC Sprandi Polkowice 81 TRATNIK Jan 82 BERNAS Pawel 83 GRADEK Kamil 84 KOCH Jonas 85 OWSIAN Lukasz 86 PALUTA Michal 87 SISR Frantisek
Cofidis, Solutions Crédits 91 HERRADA Jesús 92 GODON Dorian 93 HERRADA José 94 MATÉ Luis Ángel 95 PEREZ Anthony 96 ROSSETTO Stephane 97 VAN STAEYEN Michael
Direct Energie 101 TAARAMÄE Rein 102 BOUDAT Thomas 103 COUSIN Jérôme 104 GRELLIER Fabien 105 HIVERT Jonathan 106 SICARD Romain 107 TULIK Angelo
Israel Cycling Academy 111 SBARAGLI Kristian 112 BOIVIN Guillaume 113 GOLDSTEIN Roy 114 JENSEN August 115 NEILANDS Krists 116 VAN WINDEN Dennis 117 WILLIAMS Tyler
Nippo - Vini Fantini - Europa Ovini 121 CANOLA Marco 122 LOBATO Juan José 123 PONZI Simone 124 GROSU Eduard Michael 125 TIZZA Marco 126 KOBAYASHI Marino 127 CIMA Imerio
Roompot - Nederlandse Loterij 131 WEENING Pieter 132 DE GREEF Robbert 133 GERTS Floris 134 LIGTHART Pim 135 MEIJERS Jeroen 136 REINDERS Elmar 137 RIESEBEEK Oscar
Sport Vlaanderen - Baloise 141 VAN HECKE Preben 142 DE GENDT Aime 143 DECLERCQ Benjamin 144 DELTOMBE Kevin 145 PLANCKAERT Edward 146 SPRENGERS Thomas 147 VAN GESTEL Dries
Team Novo Nordisk 161 PERON Andrea 162 HENTTALA Joonas 163 KAMSTRA Brian 164 LOZANO David 165 MCCLURE Reid 166 PLANET Charles 167 VAN IJZENDOORN Rik
Vérandas Willems-Crelan 171 DE BIE Sean 172 DE BONDT Dries 173 DE WITTE Mathias 174 DUIJN Huub 175 LIVYNS Arjen 176 VAN BREUSSEGEM Elias 177 WAEYTENS Zico
Wanty - Groupe Gobert 191 BAUGNIES Jerome 192 BACKAERT Frederik 193 DEVRIENDT Tom 194 EIKING Odd Christian 195 MEURISSE Xandro 196 PASQUALON Andrea 197 SMITH Dion
WB Aqua Protect Veranclassic 201 VANTOMME Maxime 202 DERUETTE Thomas 203 JULES Justin 204 MORTIER Julien 205 PEYSKENS Dimitri 206 ROBEET Ludovic 207 WARNIER Antoine
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...
Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...
La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...
A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...
Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...
Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...
È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.