TRENTINO: CRESCE IL NUMERO DEI GIUDICI E...

REGIONI | 31/03/2018 | 10:42

Nei saloni gentilmente messi a disposizione dall’A.P.T. della Valsugana, sede di Levico Terme, con Michele Frisanico nel ruolo di conduttore e moderatore, si è svolto il Convegno tecnico dei Giudici di Gara del Trentino Alto Adige con la partecipazione della quasi totalità dei Giudici facenti parte del gruppo Trentino-Altoatesino che quest’anno si è fortemente rinvigorito col tesseramento di 7 nuovi Giudici che hanno sostenuto e superato gli Esami per accedere al ruolo. Essi sono, Paolo (da Gallipoli-Puglia) e i Trentini Barbara, Francesca, Silvia, Luana, Alessandra e Patrizio che hanno portato il numero dei Giudici in servizio a 29, un bel record come ha sottolineato il Presidente del CP di Trento, Dario Broccardo che sottolinea il progresso in pochissimi anni da 12 a 29 Giudici in ruolo simpaticamente facendo notare che visto che le quote rosa sono decisamente prevalenti, necessiterebbe un decreto pro…quota uomini. Una soddisfazione espressa anche dal Presidente del CP di Bolzano, Antonio Lazzarotto che auspica di arricchire il Gruppo regionale con l’inserimento di qualche Giudice di lingua tedesca. Entrambi i Presidenti provinciali hanno promosso il progetto di sensibilizzazione ed educazione stradale proposto dalla Presidente dei Giudici trentini-altoatesini, Giovannina Collanega che ha anticipato l’organizzazione di un “Progetto di sensibilizzazione all’educazione stradale  mediante la promozione di alcune serate per illustrare il progetto sicurezza iniziando dal prossimo mese di aprile con la prima serata dedicata ai Giudici di Gara seguiti poi da altri 16 convegni tutti nel Trentino-Alto Adige come sottolineato dal promotore Dino Sani. Poi sono iniziate le relazioni di alcuni Giudici ad iniziare da Renata Sembiante che ha evidenziato il problema dei corridori che spesso deviano su piste ciclabili o, peggio, su marciapiedi e le tematiche legate al rifornimento che, qualche volta, è la scusante per brevissimi traini comunque da scoraggiare. Infine il cahier des doleances per la mancata designazione di alcun Giudice Trentino-AA al Meeting Nazionale di Andalo, sottolineatura che ha spinto il presidente Broccardo in sinergia con la Presidente Collanega a prendere la parola per assicurare i Colleghi che sono stati compiuti gli opportuni passi in merito e si è in attesa di risposte dal Settore competente a livello Nazionale. Segue l’intervento del Giudice Fabrizio Poli che anticipa le novità della stagione agonistica 2018 relative alla partecipazione di atleti provenienti dalla Stiria, Carinzia e Slovenia. La disposizione che impone la presenza di un Tecnico sulle ammiraglie al seguito delle gare. Anche lo striscione d’arrivo può essere oggetto di un restyling in quanto può essere di un colore diverso dal canonico rosso e sarà possibile scrivere anche qualche dicitura al di fuori della parola “Arrivo”. Altri argomenti evidenziati da Fabrizio Poli, l’abolizione della Tassa di Reclamo e la regolarità delle ruote che deve essere valutata in riferimento al tipo della ruota stessa come il nr. dei raggi, (20), l’altezza del cerchione (25 mm) e il materiale di costruzione, (alluminio). Prende la parola il Responsabile categoria Giovanissimi del CR TN/BZ,  Enrico Larcher confermando che il controllo rapporti deve essere effettuato a tutti i concorrenti che debbono gareggiare promiscuamente invertendo la sequenza delle categorie in gara iniziando dalla “G6”, una novità accolta dai Giudici con tanti commenti e discussioni molto collaborative. La presenza sul percorso di gara dell’ambulanza con equipaggio sanitario  sempre Obbligatoria mentre la presenza del medico è Facoltativa ma Auspicabile.  Interviene anche il Segretario della Commissione dei Giudici di Gara del Trentino Alto Adige, Maurizio Dal Lago per ricordare a tutti i Colleghi che le designazioni della stagione 2018 saranno effettuate telematicamente con l’ausilio di un Login ed una Password che i Giudici conoscono. Qualora dovesse essere necessaria la presenza di un terzo Giudice nelle varie Giurie designate, è stato sottolineato che la relativa diaria sia a carico del Comitato Provinciale competente territorialmente mentre per le gare della categoria Giovanissimi delle Province di Trento e Bolzano, saranno designate Giurie composte da due Giudice; qualora venisse richiesta la designazione di un terzo Giudice, l’impegno economico sarà a carico della Società Organizzatrice. Alla chiusura dei lavori la Presidente Giovannina Collanega ha festeggiato i nuovi Giudici con un brindisi collettivo incoraggiandoli nel seguire l’evolversi dei cambiamenti, nel confermarsi sempre Persone responsabili soprattutto nel modo di relazionarsi ricordandosi sempre che siete un “Punto di Riferimento” per tutti, in primis per i giovanissimi.


                  
Vito Bernardi


 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024